Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Emilia Clarke

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Emilia Clarke

Emilia Clarke

Il nome completo di Emilia Clarke all'anagrafe è Emilia Isabelle Euphemia Rose Clarke. E' un'attrice britannica. La notorietà nella cinematografia internazionale si deve principalmente alla sua interpretazione del personaggio di Daenerys Targaryen nella celebre serie "Game of Thrones", nota in Italia col titolo "Il Trono di Spade".


I primi anni

Emilia Clarke nasce a Londra il 23 ottobre 1986 ma trascorre l'infanzia e gli anni di studio prima nel Berkshire, poi nell' Oxfordshire. Suo padre (morto di cancro il 10 luglio 2016) lavora presso i teatri locali: è dopo la visione del musical "Show Boat" per cui il padre collabora come tecnico del suono che lei esprime un primo interesse verso la carriera di attrice. Frequenta prima la Rye St Antony School e, dal 2000 al 2005, la St Edward's School. Frequenta poi il Drama Centre di Londra dove si diploma nel 2009.


Emilia Clarke


Dagli esordi teatrali al successo

Durante gli anni in cui frequenta il Drama centre, Emilia Clarke partecipa a numerose produzioni teatrali tra cui "Wild Honey", Pigmalione, "The Changeling", Emilia Galotti, "Awake and Sing", Sogno di una Notte di Mezza Estate, La pulce nell'orecchio, "The Hot l Baltimore", "The Government Inspector" e Amleto.


Mio papà faceva il tecnico del suono a teatro, non aveva la minima idea che volessi diventare attrice. Quando gliel'ho detto, mi ha risposto scherzando: "Inizia a imparare la frase: Vuole aggiungere le patatine alla sua ordinazione?". Ho studiato recitazione per sette anni prima di fare una parte in Il Trono di Spade e in quegli anni ho fatto di tutto per mantenermi gli studi, anche la cameriera e quella frase la recitavo cosi bene che nessuno ha mai rifiutato le patatine.


Nel 2009, anno in cui si diploma, recita anche nello spettacolo "Sense", per la Company Of Angels. Inizia poi ad essere scritturata per alcune parti in serie TV e film per la televisione: recita in un episodio della soap-opera Doctors e ha un ruolo nel film "Triassic Attack" nel 2010.


Emilia Clarke nei panni di Daenerys Targaryen

La notorietà arriva di colpo quando viene selezionata per il casting della serie "Il Trono di Spade" di proprietà dell'emittente televisiva americana HBO, e tratta dalla saga letteraria di George R. R. Martin. L'attrice inglese è scelta per la parte della bella Daenerys Targaryen a causa della riscrittura dell'episodio pilota della serie, visto lo scarso consenso della produzione e in cui inizialmente recita l'attrice Tamzin Merchant per la stessa parte.


Emilia Clarke


Per la sua interpretazione, nel 2011, Emilia Clarke vince lo Scream Award 2011 come "Miglior Performance Rivelazione Femminile" e il premio come "Miglior Attrice non Protagonista in una serie drammatica" agli EWwy Award; per la stessa categoria, riceve ben tre nomination ai Primetime Emmy Award; rispettivamente nel 2013, 2015 e 2016.


Kit Harington con Emilia Clarke


Gli anni 2010

La carriera della Clarke non si ferma e, forte del successo ottenuto dalla serie in cui interpreta la Madre dei Draghi, viene scelta per diverse parti in molti film fra cui "Spike Island" nel 2012, "Dom Hemingway" nel 2013 insieme a Jude Law e "Terminator Genesys" nel 2015, capitolo reboot della saga sui cyborg.


Nel 2016 è protagonista nel film "Io prima di te" tratto dal romanzo della scrittrice Jojo. Viene scelta di nuovo come interprete principale nel film drammatico "La voce della pietra" del 2017, per arrivare infine al 2018, anno in cui prende parte al cast di "Solo", film spin-off della saga di Star Wars.


Parallelamente alla carriera cinematografica, Emilia Clarke continua a recitare in teatro. Si distingue per il suo ruolo da protagonista di Holly Golightly nella trasposizione teatrale di Colazione da Tiffany al Broadway Theatre.


Vita privata e altre attività di Emilia Clarke

Emilia vive a Hampstead nell'area metropolitana di Londra ma possiede anche una casa a Venice Beach, in California.

Sin dall'inizio del suo successo si è dedicata a numerose organizzazioni caritatevoli: è sostenitrice di Open Door, un organizzazione no-profit con lo scopo di aiutare i giovani ad accedere alle audizioni delle scuole di teatro. È anche ambasciatrice della Royal College of Nursing nel Regno Unito. Dal 2018 ha una relazione sentimentale con il regista Charlie McDowell.


Curiosità

Durante un'intervista del 2018 per Vanity Fair, rende pubbliche informazioni riguardo la sua nonna materna, figlia di un rapporto segreto tra la sua bisnonna e un uomo indiano e le difficoltà nel nascondere il colore della sua pelle con del trucco, definendo i trascorsi della sua famiglia come una "storia di combattenti".


Durante un'intervista per Glamour dichiara di aver fatto un tatuaggio, una piccola ape sul mignolo, opera per altro di un famoso tattoo artist che si è occupato del rapper canadese Drake.


Grazie alla notorietà raggiunta e alla sua indubbia bellezza, le riviste "AskMen" e "Esquire" le attribuiscono rispettivamente i titoli di "donna più desiderata al mondo" e "donna più sexy del mondo".


Nel 2014, Emilia Clarke rifiuta il ruolo da protagonista di Anastasia in "Cinquanta Sfumature di Grigio" spiegando la difficoltà di interpretare un ruolo con una carica di sensualità così accentuata da risultare quasi deleteria per la sua carriera.


ultimo aggiornamento: 13/02/2019


Fotografie di Emilia Clarke


 

Oggi, mercoledì 23 ottobre 2019 • S. Nazzareno, S. Giovanni da Capistrano, S. Manilio

Si ricordano inoltre


Pele'

Pele'

Calciatore brasiliano
23/10/1940

Alex Zanardi

Alex Zanardi

Pilota e atleta italiano
23/10/1966

Bettino Ricasoli

Bettino Ricasoli

Politico italiano
09/03/1809 - 23/10/1880

Gianni Rodari

Gianni Rodari

Scrittore italiano
23/10/1920 - 14/04/1980

Marco Simoncelli

Marco Simoncelli

Pilota motociclistico italiano
20/01/1987 - 23/10/2011

Michael Crichton

Michael Crichton

Scrittore, regista e sceneggiatore statunitense
23/10/1942 - 04/11/2008

Robert Trujillo

Robert Trujillo

Bassista statunitense, Metallica
23/10/1964

Ryan Reynolds

Ryan Reynolds

Attore canadese
23/10/1976

Sam Raimi

Sam Raimi

Regista e attore statunitense
23/10/1959

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...