Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Fedez

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Fedez

Fedez

Fedez, rapper e produttore discografico il cui vero nome è Federico Leonardo Lucia, nasce il 15 ottobre del 1989 a Milano. Cresciuto nell'hinterland meridionale del capoluogo meneghino, tra Rozzano e Corsico, si avvicina al mondo della musica sin da adolescente, prendendo parte a diverse competizioni di freestyle (disciplina della cultura hip hop, che consiste nel "rappare" usando rime, assonanze e grande capacità di improvvisazione).


I primi lavori

Nel 2006 insieme con Cidda e DJ S.I.D incide il suo primo EP, intitolato "Fedez"; l'anno successivo pubblica "Pat-a-cake", mentre nel 2008 arriva alla finale regionale del Piemonte di Tecniche perfette.


Al 2010 risale il suo primo mixtape, denominato "BCPT": alla sua realizzazione collaborano, tra gli altri, Maxi B, G. Soave, Emis Killa e altri esponenti della scena hip hop nazionale. In seguito, Fedez abbandona il collettivo Blocco Records, per motivi di incompatibilità dal punto di vista musicale, e in collaborazione con Dinamite e Vincenzo da Via Anfossi pubblica "Diss-Agio", il suo terzo EP, prodotto da JT.


Nel mese di marzo del 2011 dà alla luce "Penisola che non c'è", il suo primo disco in studio, che si autoproduce; a dicembre dello stesso anno incide il suo secondo disco, intitolato "Il mio primo disco da venduto", che si avvale della produzione dell'etichetta discografica di DJ Harsh e Gué Pequeno, la Tanta Roba.


Alla realizzazione dell'album partecipano, oltre allo stesso Gué Pequeno, altri artisti della scena rap come Jake La Furia, Marracash, i Two Fingerz, Entics e J-Ax.


Le collaborazioni

Dopo avere collaborato al disco "Thori & Rocce" dei beatmaker Don Joe e DJ Shablo, realizzando con Gemitaiz e Cane Secco il brano "Fuori luogo", nel 2012 Fedez duetta con Max Pezzali nella canzone "Jolly Blu", che compare nel disco "Hanno ucciso l'uomo ragno 2012".


La comunicazione attraverso i video

Nel frattempo il rapper milanese si fa conoscere sempre di più tramite il proprio canale su Youtube, dove tra l'altro pubblica le Zedef Chronicles, una serie di video in cui racconta storie di vita di tutti i giorni.


Nel dicembre del 2012, conquista quattro nomination agli Mtv Hip Hop Awards 2012: candidato come Best New Artist, per il Best Live, per il Video of the Year e per la Song of the Year, si aggiudica quest'ultimo riconoscimento grazie al brano "Faccio brutto". Nel gennaio del 2013 sull'iTunes Store viene pubblicato il singolo "Si scrive schiavitù si legge libertà", che anticipa di pochi giorni "Dai cazzo Federico" e "Cigno nero", in cui canta Francesca Michielin.


Il terzo disco

A marzo Fedez pubblica il suo terzo disco in studio, denominato "Sig. Brainwash - L'arte di accontentare", che nella prima settimana raggiunge il primo posto nella classifica italiana di vendita. Arrivato a quota 30mila copie vendute dopo tre settimane dall'uscita e ottenuto il disco d'oro, l'album viene certificato anche disco di platino il 20 maggio del 2013, superando le 60mila copie vendute.


Nel frattempo Fedez viene nominato agli Mtv Awards per la categoria Super Man e pubblica il quarto singolo, "Alfonso Signorini (Eroe nazionale)", il cui videoclip acquisisce grande celebrità anche grazie alla partecipazione dello stesso Signorini. Dopo avere collaborato con Dargen D'Amico al brano "Bocciofili", contenuto nel disco "Vivere aiuta a non morire", a dicembre Fedez fonda, insieme con J-Ax, la Newtopia, una nuova etichetta discografica indipendente, e collabora con i Two Fingerz per il singolo "La cassa dritta".


In seguito, pubblica su Youtube il video di "Babbo Natale mi ha detto che i tuoi genitori non esistono", che vede la partecipazione dei Bushwaka, di Denny LaHome e di Fred De Palma.


X Factor e il quarto disco

Nell'estate del 2014, viene reso noto che Fedez sarà uno dei giurati del talent show "X Factor", trasmesso su Sky Uno, al fianco di Mika, Morgan Castoldi e Victoria Cabello: nel programma, avrà anche un autore dedicato, Matteo Grandi. Il 30 settembre del 2014 il cantante pubblica "Pop-Hoolista", il suo quarto disco in studio, prodotto da Newtopia con distribuzione di Sony Music, anticipato dal video del singolo "Veleno per topic" e da "Generazione bho": nell'album, registrato a Los Angeles, sono presenti anche guest come Francesca Michielin, Noemi ed Elisa.


L'impegno politico

Il giorno dell'uscita del disco, Fedez annuncia l'intenzione di scrivere il nuovo inno del Movimento Cinque Stelle (movimento nel quale si riconosce dal punto di vista politico - non a caso temi ricorrenti delle sue canzoni sono dichiarazioni contro la politica, le banche e le caste finanziarie che opprimono il popolo), che prenderà il nome di "Non sono partito": l'inno viene utilizzato in via ufficiale a ottobre, nel corso dell'evento Italia 5 Stelle andato in scena a Roma al Circo Massimo. Fedez, tuttavia, finisce nel mirino di Ernesto Magorno e Federico Gelli, due deputati del Partito Democratico, che chiedono ai vertici di Sky di escludere il rapper da "X Factor" a causa della sua adesione a una iniziativa politica: la richiesta viene respinta, mentre Fedez si difende sostenendo di non voler fare propaganda nel corso della trasmissione e sostiene che la richiesta di escluderlo ha a che fare con la censura e il fascismo.


Alla fine di ottobre viene pubblicato "Magnifico" (che vede la partecipazione di Francesca Michielin), secondo singolo estratto da "Pop-Hoolista" che, pochi giorni dopo, viene certificato disco di platino.


A metà novembre, Fedez è protagonista di una lite via web con Costantino Della Gherardesca, conduttore di "Pechino Express", che in un'intervista rilasciata al "Corriere della Sera" l'aveva definito "la Cristina D'Avena del rap": i due si scambiano messaggi al veleno su Twitter, e ben presto la polemica rimbalza su tutti i principali organi di informazione.


Nel 2016 viene scelto nuovamente come giudice di X Factor: sarà lui in autunno il "veterano" al fianco degli altri giudici Arisa, Manuel Agnelli e Alvaro Soler.


All'inizio del 2017 esce il disco "Comunisti col Rolex", realizzato assieme all'amico J-Ax. In questo periodo inoltre sale spesso agli onori delle cronache anche per la sua relazione sentimentale con la fashion blogger Chiara Ferragni. La coppia è seguitissima in rete. Nel mese di maggio, il giorno prima del 30° compleanno di Chiara, Fedez le chiede di sposarlo davanti al pubblico, durante un concerto all'Arena di Verona; lei ha detto sì, in diretta.


ultimo aggiornamento: 07/05/2017


Fotografie di Fedez


 

Oggi, martedì 15 ottobre 2019 • S. Teresa d'Avila, S. Oranna, S. Modesto

Si ricordano inoltre


Publio Virgilio Marone

Publio Virgilio Marone

Poeta antico romano
15/10/0070 A.C. - 21/09/0019 A.C.

Federico Guglielmo IV di Prussia

Federico Guglielmo IV di Prussia

Monarca tedesco
15/10/1795 - 02/01/1861

Teresa d'Avila

Teresa d'Avila

Santa cattolica spagnola, fondatrice dell'ordine delle Carmelitane scalze
28/03/1515 - 15/10/1582

Antonino Zichichi

Antonino Zichichi

Fisico e divulgatore scientifico italiano
15/10/1929

Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

Filosofo tedesco
15/10/1844 - 25/08/1900

Gigi Meroni

Gigi Meroni

Calciatore italiano
24/02/1943 - 15/10/1967

Hermann Göring

Hermann Göring

Gerarca nazista
12/01/1893 - 15/10/1946

Italo Calvino

Italo Calvino

Scrittore italiano
15/10/1923 - 19/09/1985

John Kenneth Galbraith

John Kenneth Galbraith

Economista canadese
15/10/1908 - 29/04/2006

Luigi Giussani

Luigi Giussani

Sacerdote e teologo italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione
15/10/1922 - 22/02/2005

Mario Puzo

Mario Puzo

Scrittore e sceneggiatore statunitense
15/10/1920 - 02/07/1999

Mata Hari

Mata Hari

Nota spia olandese durante la prima guerra mondiale
07/08/1876 - 15/10/1917

Michel Foucault

Michel Foucault

Filosofo e storico francese
15/10/1926 - 26/06/1984

Penny Marshall

Penny Marshall

Regista, produttrice e attrice statunitense
15/10/1943 - 17/12/2018

Peppe Servillo

Peppe Servillo

Cantante, attore, compositore e sceneggiatore italiano
15/10/1960

Salvo D'Acquisto

Salvo D'Acquisto

Carabiniere italiano, eroe durante la Seconda guerra mondiale per il suo sacrificio
15/10/1920 - 23/09/1943

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...