Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Theodor Fontane

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Theodor Fontane

Theodor Fontane

Heinrich Theodor Fontane nasce il 30 dicembre del 1819 a Neuruppin (Germania). Dopo aver frequentato la scuola tecnica a Berlino, nel 1835 incontra Emilie Rouanet-Kummer, colei che diventerà sua moglie; l'anno successivo interrompe gli studi tecnici e si dedica alla formazione da farmacista, iniziando poco dopo il praticantato vicino a Magdeburgo.


Nello stesso periodo scrive le sue prime poesie e pubblica "Geschwisterliebe", la sua prima novella. Nel 1841 deve fare i conti con una brutta malattia, il tifo, ma riesce a ristabilirsi a Letschin, presso la sua famiglia; proprio qui, lavorare nella farmacia del padre. Nel frattempo Bernhard von Lepel lo introduce in "Tunnel uber der Spree", circolo letterario che frequenterà per oltre vent'anni, mentre nel 1844 presta servizio militare.


Ottenuto, tre anni più tardi, il brevetto di farmacista di prima classe, combatte nella rivoluzione di marzo e scrive sulla "Berliner Zeitung-Halle". Alla fine degli anni Quaranta sceglie di abbandonare la farmacia in maniera definitiva per dedicarsi alla scrittura: "Dresdner Zeitung", foglio radicale, accoglie i suoi primi scritti politici. Tra il 1849 e il 1850 Fontane pubblica "Uomini ed eroi. Otto canti prussiani", il suo primo libro, e sposa Emilie, con la quale va a vivere a Berlino.


A dispetto degli iniziali problemi finanziari, Theodore Fontane riesce a risollevarsi dopo aver trovato lavoro presso la "Centralstelle fur pressangelegenheiten". Trasferitosi a Londra, entra in contatto con i Preraffaelliti, movimento artistico che fa conoscere ai lettori dei suoi "Englischer Artikel"; poi, torna in patria con il cambio di governo prussiano. Si dedica, quindi, alla letteratura dei viaggi, che sta conoscendo un'esplosione notevole in quel periodo.


Nel 1861, dai suoi articoli nasce "La contea di Ruppin", libretto che viene seguito l'anno dopo da una seconda edizione dotata del sovratitolo "Viaggio nel Magdeburgo". Entrato nella redazione della "Neuen Preussischen (Kreuz-) Zeitung", foglio conservatore e reazionario fondato, tra gli altri, da Bismarck, si sposta in Danimarca per parlare della guerra del 1864, per poi tornare a Berlino. Recatosi a Parigi durante la guerra franco-prussiana, viene arrestato per spionaggio: ma, una volta verificata l'inconsistenza dell'accusa, viene rilasciato dopo un intervento di Bismarck.


Seguono anni in cui Theodore Fontane viaggia tra l'Italia, l'Austria e la Svizzera. Terminate le peregrinazioni nel sud Europa, egli decide di vivere come libero scrittore, abbandonando la stampa periodica: nel 1876 viene nominato segretario dell'Accademia di Belle Arti di Berlino, anche se lascia l'incarico poco tempo dopo. Colpito da una grave ischemia cerebrale nel 1892, riceve dal proprio medico il consiglio di raccontare i suoi ricordi infantili in forma scritta: in questo modo Fontane riesce a rimettersi dalla malattia, e ha modo di realizzare il romanzo "Effi Briest" e la sua autobiografia "Da venti a trenta".


Dopo aver perso il suo primo figlio George, nel 1897, Theodor Fontane muore a Berlino il 20 settembre del 1898 all'età di 79 anni: il suo corpo viene sepolto nel cimitero della Chiesa riformata francese di Berlino.


ultimo aggiornamento: 20/09/2014


Fotografie di Theodor Fontane


 

Oggi, lunedì 30 dicembre 2019 • S. Ruggero, S. Eugenio, S. Tero, S. Baldovino, S. Anisia

Si ricordano inoltre


Alessandra Mussolini

Alessandra Mussolini

Politica italiana
30/12/1962

Alfred North Whitehead

Alfred North Whitehead

Matematico e filosofo inglese
15/02/1861 - 30/12/1947

Antonio Pappano

Antonio Pappano

Direttore d'orchestra inglese
30/12/1959

Corrado Passera

Corrado Passera

Banchiere e manager italiano
30/12/1954

Diego Della Valle

Diego Della Valle

Imprenditore italiano
30/12/1953

Ellie Goulding

Ellie Goulding

Cantante inglese
30/12/1986

Emile Loubet

Emile Loubet

8° Presidente della Repubblica francese
30/12/1838 - 20/12/1929

Filippo Penati

Filippo Penati

Politico italiano
30/12/1952 - 09/10/2019

Jay Kay

Jay Kay

Cantante inglese, Jamiroquai
30/12/1969

LeBron James

LeBron James

Giocatore di basket statunitense
30/12/1984

Mirko Tremaglia

Mirko Tremaglia

Politico italiano
17/11/1926 - 30/12/2011

Patti Smith

Patti Smith

Cantante statunitense
30/12/1946

Rita Levi Montalcini

Rita Levi Montalcini

Scienziata italiana, premio Nobel
22/04/1909 - 30/12/2012

Robert Boyle

Robert Boyle

Scienziato chimico e fisico irlandese
25/01/1627 - 30/12/1691

Romain Rolland

Romain Rolland

Scrittore, musicologo e drammaturgo francese. Premio Nobel
29/01/1866 - 30/12/1944

Rudyard Kipling

Rudyard Kipling

Scrittore inglese, premio Nobel
30/12/1865 - 18/01/1936

Saddam Hussein

Saddam Hussein

Dittatore iracheno
28/04/1937 - 30/12/2006

Tiger Woods

Tiger Woods

Campione di golf statunitense
30/12/1975

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...