Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Enrico d'Artois

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Enrico d'Artois

Il re mancato

Enrico d'Artois

Enrico Dieudonné d'Artois, conte di Chambord nasce a Parigi il 29 settembre 1820, sette mesi dopo la morte del padre Charles-Ferdinand, duca di Berry, nipote del re Carlo X ed erede al trono di Francia, assassinato il 14 febbraio 1820 per le sue idee monarchiche oltranziste. Sua madre Carolina dei Borbone di Napoli è dunque già vedova quando lo mette al mondo, ma deve ben presto constatare che questo figlio ha ereditato appieno la passione politica del padre e lo stesso odio per la Rivoluzione e per il Costituzionalismo. E saranno proprio le sue idee politiche che lo escluderanno dalla successione al trono, nonostante Carlo X abdichi in suo favore, e che faranno proclamare invece suo cugino, il duca d'Orleans Luigi Filippo del ramo cadetto dei Borbone, re dei Francesi.


Secondo una tesi legalitaria e legittimista Enrico ha detenuto il titolo di re di Francia dal 2 agosto 1830, data dell'abdicazione di Carlo X, al 9 agosto 1830, tesi mai riconosciuta, peraltro, dagli atti ufficiali. Siamo nel 1830 ed egli, ancora in tenera età, pur restando pretendente al trono col nome di Enrico V è costretto a fuggire dalla Francia.


Rifugiatosi in Austria, il 7 novembre 1846 sposa Maria Teresa d'Asburgo Este, di tre anni più grande, figlia del duca Francesco IV di Modena e di Maria Beatrice di Savoia, ma la coppia rimarrà senza figli. Trascorrerà il quarantennio che inizia con il 1830 in una sostanziale inattività politica fino a quando, con la caduta di Napoleone III, nel 1870, prontamente si erige a pretendente effettivo al trono.


La dichiarazione di guerra alla Prussia, da parte dell'imperatore francese, si è rivelata in effetti un atto sconsiderato: iniziata il 19 luglio 1870, la guerra si conclude il successivo 2 settembre con la disfatta della Francia e la sua resa a Guglielmo I.


Capo del movimento legittimista, Enrico lancia vari proclami ai francesi nei quali propugna una monarchia costituzionale e trova il favore del Parlamento che ha ora una maggioranza monarchica. Ma il suo radicalismo, ancora una volta, gli sbarrerà la strada: alla delegazione di deputati che lo incontra nel castello di Frohsdorf, in Austria, da lui acquistato nel 1851, dichiara, infatti, di non avere alcuna intenzione di diventare il "re legittimo della Rivoluzione", che tanto ha avversato, rifiutando la bandiera tricolore e determinando così il fallimento del suo stesso tentativo di Restaurazione borbonica.


Mandata così per aria l'ascesa al trono, il Parlamento francese decide di attendere la sua morte per nominare re Luigi Filippo Alberto d'Orleans, nipote di Luigi Filippo I. Quest'ultimo, peraltro, resterà soltanto pretendente al trono come Filippo VII in quanto, alla morte di Enrico, il nuovo Parlamento istituirà la Repubblica Francese.


Enrico V si spegne a Lanzenkirchen, in Austria, il 24 agosto 1883, all'età di 63 anni. Con la sua morte si estingue il ramo primogenito dei Borbone di Francia.


ultimo aggiornamento: 25/02/2012


Fotografie di Enrico d'Artois

 

Oggi, martedì 29 settembre 2020 • Ss. Michele Gabriele Raffaele

Si ricordano inoltre


Caravaggio

Caravaggio

Pittore italiano
29/09/1571 - 18/07/1610

Ferdinando VII di Spagna

Ferdinando VII di Spagna

Monarca spagnolo
14/10/1784 - 29/09/1833

Raf

Raf

Cantante italiano
29/09/1959

Andriy Shevchenko

Andriy Shevchenko

Calciatore ucraino
29/09/1976

Angelo Poliziano

Angelo Poliziano

Umanista italiano
14/07/1454 - 29/09/1494

Anita Ekberg

Anita Ekberg

Attrice svedese
29/09/1931 - 11/01/2015

Brigitta Bulgari

Brigitta Bulgari

Attrice pornografica ungherese
29/09/1982

Emile Zola

Emile Zola

Scrittore e giornalista francese
02/04/1840 - 29/09/1902

Enrico Fermi

Enrico Fermi

Fisico italiano, premio Nobel
29/09/1901 - 29/11/1954

Felice Gimondi

Felice Gimondi

Atleta italiano, campione di ciclismo
29/09/1942 - 16/08/2019

Horatio Nelson

Horatio Nelson

Ammiraglio britannico
29/09/1758 - 21/10/1805

Jerry Lee Lewis

Jerry Lee Lewis

Cantante rock statunitense
29/09/1935

László Bíró

László Bíró

Inventore della penna a sfera, giornalista ungherese
29/09/1899 - 24/10/1985

Lech Walesa

Lech Walesa

Politico polacco, Nobel per la pace
29/09/1943

Loretta Goggi

Loretta Goggi

Cantante, attrice, conduttrice tv, doppiatrice e imitatrice italiana
29/09/1950

Michelangelo Antonioni

Michelangelo Antonioni

Regista italiano
29/09/1912 - 30/07/2007

Miguel de Cervantes Saavedra

Miguel de Cervantes Saavedra

Scrittore spagnolo
29/09/1547 - 23/04/1616

Pier Luigi Bersani

Pier Luigi Bersani

Politico italiano
29/09/1951

Pietro Badoglio

Pietro Badoglio

Generale e politico italiano
29/09/1871 - 01/11/1956

Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi

Politico e imprenditore italiano
29/09/1936

Wystan Hugh Auden

Wystan Hugh Auden

Poeta e scrittore inglese
21/02/1907 - 29/09/1973

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...