Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Sandy Skoglund

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Sandy Skoglund

Sandy Skoglund

E' un artista concettuale: fotografa immagini bizzarre puntando a far emergere la complessità della vita moderna e l'indifferenza ai problemi del mondo. Lei è Sandy Skoglund. Lavora e vive a New York dove realizza immagini surrealiste che sono elaborate e create ad hoc.


Sandy Skoglund nasce a Quincy nel Massachusetts l'11 settembre 1946. Studia arte, regia, stampa alla Sorbonne di Parigi, poi si laurea all'Università dell'Iowa nel 1969. Nel suo percorso di studi ci sono anche i master in Fine Art e Pittura. Nel 1972 si trasferisce a New York. Qui comincia ad interessarsi di fotografia, sperimentando con differenti processi di stampa. Oggi i suoi lavori sono esposti in diversi musei, gallerie e collezioni private.


Le installazioni di Sandy Skoglund sono misteriose. Mettono in risalto e attirano l'attenzione sui temi di attualità dal punto di vista dell'artista, che fa osservare allo spettatore scene di vita quotidiane ma stravolte da eventi surreali e fantastici. Spesso si trovano invasioni di animali sul set; i protagonisti delle foto vengono ripresi in modo indifferente da quello che accade loro intorno.


Sandy Skoglund e l'arte

L'arte di Sandy Skoglund si sviluppa in due fasi, dove prima c'è l'allestimento, poi la fotografia. Si passa cioè dalla componente reale a quella immateriale, dove l'artista costruisce, pezzo per pezzo, le sue installazioni ambientali. Ciò richiede una lunga preparazione, laboriosa di ogni singolo elemento ritratto.


Di solito il set allestito dall'artista è monocromatico e gli animali vengono invece ripresi con un colore a contrasto proprio con il fine di sottolineare l'aspetto surreale del fatto. Nelle immagini sono presenti sculture di gatti, volpi, pesci e tante altre che sono realizzate a mano dalla fotografa. In pratica tutto ciò che appare nell'immagine è artificiale, appositamente costruito per il set.


Foto celebri di Sandy Skoglund

Tra le foto che hanno reso famosa Sandy Skoglund, c'è quella dal titolo Radioactive Cats. E' una foto che risale al 1980 e che rappresenta una coppia anziana in una cucina di colore grigio, invasa da gatti verdi fosforescenti. Ciò che accade nella scena, lascia indifferenti i protagonisti, che sembrano non accorgersi delle presenza degli animali.


Radioactive Cats


Altra foto celebre dell'artista è Revenge of the Goldfish. Stavolta la scena si sposta in una camera da letto con una donna e un bimbo che sono circondati da 120 pesci rossi. Questi pesci sono stati realizzati a mano e in terracotta. L'immagine è stata utilizzata come copertina dalla band Carpets in un loro album del 1992 che prende il titolo dalla foto dell'artista Sandy Skoglund.


Sandy Skoglund Revenge of the Goldfish


La filosofia e la tecnica di Sandy Skoglund

Ecco cosa dichiara l'artista in un'intervista rilasciata a Luca Panaro nel 2008, quando le chiede di spiegare il suo punto di vista, come fa questi lavori:


Ho iniziato il progetto nel 1985 fotografando persone, luoghi e cose, tutti indipendentemente l'uno dall'altro, e in bianco e nero: volevo cancellare il colore dal soggetto in modo che potessi tornare indietro e rielaborare il colore. Stavo pensando di ridipingere il mondo per vedere, ad esempio, come vede un'ape o come vede una rana. Ho passato due anni a raccogliere le immagini: dagli amici, dalla famiglia e dalle loro case, così come da New York e Brooklyn. Una volta raccolte le immagini, ho iniziato a combinarle con i disegni per creare narrazioni, poi nel 1986 ho realizzato fotografie a colori dai negativi in ​​bianco e nero realizzando da sola le stampe e componendo i colori... di un solo colore, dato che erano stati realizzati con negativi in ​​bianco e nero. Per realizzare le immagini narrative finali ho ritagliato diverse persone e le ho incollate su sfondi usando metodi di collage con forbici e colla. Poi, ho rifotografato il collage usando la mia fotocamera 8 x 10. Ciò ha provocato un negativo a colori completo 8 x 10. Nel 1986 ho prodotto un portfolio chiamato True Fiction, che è stato stampato nel processo di stampa a colori transfer transfer. Non ho mai finito di stampare l'edizione completa per questo portfolio. Poi, nel 2004, ho deciso di prendere i negativi originali a colori a 8 x 10 dalla prima edizione di True Fiction e scansionare i negativi nel computer. Da queste scansioni ho potuto lavorare sui bordi del soggetto e mescolare gli elementi tagliati per unirli più naturalmente con il resto dell'immagine. Questa seconda edizione si chiama "True Fiction Two", ed è stampata a getto d'inchiostro pigmentato.


In un'intervista la donna spiega di essere sempre stata attratta sin dagli anni Ottanta dagli interni e di averli invasi con problemi e interruzioni con gli animali. Una presenza che per la fotografa che indica il legame tra noi stessi e il mondo naturale.


All'inizio del 2019 in Italia, a Torino, negli spazi di Camera - Centro Italiano per la Fotografia - viene inaugurata un'importante mostra su Sandy Skoglund. "Visioni Ibride", prima antologica dell'artista statunitense, curata da Germano Celant. La mostra che ha visto esposte oltre cento opere dell'artista, dagli esordi nei primi anni Settanta all'inedita opera "Winter", alla quale la fotografa ha lavorato per oltre dieci anni.


Testo originale a cura di Serena Marotta
ultimo aggiornamento: 15/07/2019


Fotografie di Sandy Skoglund

 

Oggi, venerdì 11 settembre 2020 • S. Almiro, S. Diomede, S. Vinciana, S. Adelfio, S. Proto

Si ricordano inoltre


Pupo

Pupo

Cantautore e conduttore tv italiano
11/09/1955

Beatrice Cenci

Beatrice Cenci

Eroina popolare romana, personaggio simbolo contro la violenza sulle donne
06/02/1577 - 11/09/1599

Brian De Palma

Brian De Palma

Regista statunitense
11/09/1940

David Herbert Lawrence

David Herbert Lawrence

Scrittore inglese
11/09/1885 - 02/03/1930

Franz Beckenbauer

Franz Beckenbauer

Ex calciatore tedesco
11/09/1945

Jimmy Fontana

Jimmy Fontana

Cantante italiano degli anni '60
13/11/1934 - 11/09/2013

Luciana Lamorgese

Luciana Lamorgese

Politica italiana
11/09/1953

Marcello Dell'Utri

Marcello Dell'Utri

Politico italiano
11/09/1941

Nicola Pietrangeli

Nicola Pietrangeli

Tennista italiano
11/09/1933

Nikita Kruscev

Nikita Kruscev

Politico sovietico
15/04/1894 - 11/09/1971

Peter Tosh

Peter Tosh

Cantante e musicista giamaicano
09/10/1944 - 11/09/1987

Pierre Reverdy

Pierre Reverdy

Poeta e aforista francese
11/09/1889 - 17/06/1960

Salvador Allende

Salvador Allende

Presidente cileno
26/06/1908 - 11/09/1973

Theodor W. Adorno

Theodor W. Adorno

Filosofo tedesco
11/09/1903 - 06/08/1969

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...