Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm#erase
Guenda Goria

• Guenda Goria nasce il 4 dicembre 1988 a Roma. E' figlia della conduttrice televisiva Maria Teresa Ruta e del giornalista sportivo Amedeo Goria. Fin da piccola mostra interesse per la recitazione, per lo sport e per il pianoforte. Quest'ultimo, in particolare, diventa con il tempo un vero e …

Russell Crowe

Intenso e virile • E' stato paragonato a Clark Gable, a James Dean, a Robert Mitchum, a Marlon Brando; Anthony Hopkins ha dichiarato che gli ricorda il genere di attore che lui stesso era in gioventù. Russell Crowe, uno degli attori più intensi e carismatici della sua generazione, sollecita paragoni con i mostri …

Pierpaolo Pretelli

• Pierpaolo Pretelli nasce a Maratea (PZ) il 31 luglio 1990, sotto il segno zodiacale del Leone. Si trasferisce a Roma nel 2009 dopo aver completato gli studi al Liceo Scientifico. Nella Capitale si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza: il suo sogno, infatti, è quello di diventare avvocato. Per …

Tullio Solenghi

• Tullio Solenghi nasce a Genova il 21 marzo del 1948. Noto per essere uno dei componenti del Trio, storico nome della comicità italiana, Tullio Solenghi è un attore e doppiatore versatile che non ha mai smesso di amare la propria professione, rinnovando il suo interesse attraverso una carriera ricca …

Francesca Pepe

• Francesca Pepe nasce a Sarzana, in Liguria, il 21 maggio 1991. Modella e influencer, la sua carriera comincia nel 2016, quando vince il titolo di "Miss Europa". Ma ancor prima, da piccola, manifesta grande interesse per la moda e le sfilate. Con la vincita di questo importante titolo, oltre i …

Fulvio Abbate

• Fulvio Abbate nasce a Palermo, 20 dicembre 1956. Laureato in Filosofia con una tesi su Céline, nel 1998 questo giornalista di origini siciliane ma romano di adozione, ha ideato "Teledurruti" (il programma andato in onda su TeleAmbiente fino al 2003, poi passato sul web, attraverso il canale Youtube …

Francesco Oppini

• Francesco Oppini nasce a Torino il 6 aprile 1982, sotto il segno zodiacale dell'Ariete. Figlio della showgirl e attrice Alba Parietti e dell'ex marito Franco Oppini, attore e comico della compagnia "I gatti di vicolo Miracoli" (il padrino di Francesco è Jerry Calà). Francesco Oppini con i …

Myriam Catania

• Myriam Catania nasce a Roma il 12 dicembre 1979. Discendente di una delle stirpi familiari di doppiaggio più prestigiose di tutt'Italia, è figlia di Rossella Izzo e nipote di Simona Izzo. Nonostante le potenziali insinuazioni di nepotismo, Myriam dimostra di sapersi ritagliare nel corso della sua …

Denis Dosio
Denis Dosio
e  Anno di nascita:  

• Denis Dosio nasce nel 2001 a Forlì. E' un ragazzo italo-brasiliano divenuto celebre come youtuber. Come altri suoi "colleghi" italiani e stranieri, anche Denis esordisce nel web aprendo un canale YouTube (Denis Dosio su YouTube) in cui racconta episodi e aneddoti della sua vita e inserisce video e …

Adriano Panatta

Più dritti che rovesci • Adriano Panatta, uno dei più grandi talenti del tennis italiano, nasce a Roma il 9 Luglio 1950. Di umili origini, il padre era custode dei campi da tennis delle Tre Fontane, all'Eur. La vicinanza con in campi da tennis e con le reti gli permette di avere fin da subito una grande confidenza con lo …

Alba Parietti

Senza fermarsi mai • Alba Antonella Parietti nasce a Torino il 2 luglio 1961. Il debutto nel mondo dello spettacolo arriva nel 1977 a teatro con "L'importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde. A partire dal 1980 approda alle radio e televisioni locali piemontesi, dove lavora tra gli altri anche con Piero …

Enock Barwuah

• Enock Barwuah nasce a Brescia il 20 febbraio del 1993. E' divenuto celebre a livello televisivo nel 2020 grazie alla sua partecipazione al Grande Fratello VIP 5. Prima della fama mediatica era conosciuto come calciatore, ma soprattutto per essere il fratello biologico di Mario Balotelli. I …

Massimiliano Morra

• L'attore e modello Massimiliano Morra nasce a Napoli il 30 luglio 1986, sotto il segno zodiacale del Leone. Iscritto all'anagrafe con il come completo di Gabriele Massimiliano Morra, studia prima al liceo Scientifico e poi consegue la laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e …

Annalisa Scarrone

• Annalisa Scarrone, da tutti conosciuta come Annalisa, nasce il 5 agosto del 1985 a Savona. Sin da piccola canta in diversi corsi e studia chitarra classica. Dopo essersi cimentata nell'apprendimento della tecnica vocale e musicale fin dai tredici anni di età, si dedica al flauto traverso e al …

Flavia Vento

• Flavia Vento nasce a Roma il 17 maggio 1977 da madre olandese e padre italiano. La soubrette romana è un personaggio televisivo popolare quanto controverso: nel corso della sua carriera si è distinta per le partecipazioni discusse e per le posizioni politiche. Scopriamo di più sulla sua storia …

Giorgia Meloni

Gioventù da non bruciare • Giorgia Meloni nasce a Roma il giorno 15 gennaio del 1977. E' giornalista professionista dal 2006. Cresciuta nel popolare quartiere romano della Garbatella, si è diplomata in lingue con 60/sessantesimi presso l'ex istituto Amerigo Vespucci. Ha iniziato il suo impegno politico a 15 anni fondando il …

Adua Del Vesco

• Adua Del Vesco è il nome d'arte di Rosalinda Cannavò, nata a Messina il 26 novembre 1994. E' un'affermata artista italiana, i cui talenti, dopo un'iniziale percorso nella danza, si esprimono in particolar modo al cinema e in televisione. L'attrice messinese è uno dei volti giovani più in vista …

Gabriel Garko

Foto, immagini e scene • Dario Gabriel Oliviero nasce a Torino il 12 luglio 1974. Il nome d'arte Garko lo si deve alla sua personale ammirazione nei confronti dell'attore Gianni Garko, ma al tempo stesso è stato scelto per l'assonanza con il cognome della madre, Garchio. Nel 1991 partecipa al concorso di bellezza Mister …

Agatha Christie

Signora in giallo • Agatha Mary Clarissa Miller nasce nel 1890 a Torquay, in Inghilterra da padre americano. Quando la piccola è ancora in tenera età, la famiglia si trasferisce a Parigi dove la futura scrittrice intraprende fra l'altro studi di canto. Orfana di padre a soli dieci anni, viene allevata dalla madre …

Patrizia De Blanck

Contessa del popolo • Patrizia De Blanck nasce a Roma il 9 novembre 1940. Personaggio irriverente nonostante le prestigiose origini nobiliari, è uno dei volti televisivi più riconoscibili della tv italiana. A partire all'inizio degli anni Duemila, infatti, la nobildonna romana è protagonista di alcuni programmi …

Fausto Leali

Negrobianco • Fausto Leali nasce a Nuvolento, una piccola cittadina in provincia di Brescia, il 29 ottobre del 1944. Non appena termina le scuole elementari comincia subito a lavorare, viste le necessità economiche della famiglia numerosa, ma anche degli anni del dopoguerra. Trova un posto come garzone in una …

Paolo Brosio

• Paolo Brosio nasce ad Asti il 27 settembre 1956. E' divenuto celebre come giornalista grazie al TG 4 di Emilio Fede negli anni '90. La sua carriera è poi proseguita in tv anche come personaggio, grazie al fatto di aver abbracciato a un certo punto della sua vita la fede cattolica. Non ancora …

Maria Teresa Ruta

• Maria Teresa Ruta nasce a Torino il 20 aprile 1960. Tra le conduttrici e showgirl è sicuramente una delle più note e apprezzate dal pubblico televisivo. Nella sua biografia che segue, cercheremo di ricostruirne la carriera professionale e la vita privata. Maria Teresa Ruta: gli esordi Nel 1976, …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...