Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Giovanni Malagò

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Giovanni Malagò

Giovanni Malagò

Giovanni Malagò nasce a Roma il 13 marzo 1959. Imprenditore e dirigente sportivo di successo, Malagò è un personaggio pubblico controverso, che attira molte lodi e altrettante critiche. Scopriamo di più sulla sua vita privata e professionale.

Giovanni Malagò

Giovanni Malagò

Giovinezza e successo nel calcio a 5

Il padre è Vincenzo Malagò, che per anni ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della Roma; mentre il prozio è un ex ministro, Pietro Campilli. L'ambiente familiare è particolarmente favorevole e pone le condizioni per un'infanzia agiata a Giovanni, che si dimostra molto dedito allo studio. Consegue il diploma al liceo scientifico con il massimo dei voti; prosegue gli studi fino alla laurea in Economia e Commercio, che consegue con 110 e lode.

Giovanni Malagò

Malagò affianca al proprio percorso accademico un impegno molto costante nelle discipline sportive. Sin da giovane infatti è appassionato di molti sport, arrivando però a formare una particolare predilezione per il calcio a 5. È in questa disciplina che Giovanni Malagò è destinato ad avere maggiore successo, al punto di arrivare a vincere tre scudetti con la Roma e 4 titoli di Coppa Italia.

La sua bravura è tale che nel 1982 prende parte assieme alla nazionale italiana alla prima edizione dei mondiali di calcio a 5.

Giovanni Malagò

Giovanni Malagò: l'avventura imprenditoriale

Inizia a lavorare come venditore, professione nella quale mette a frutto le sue abilità di comunicazione e relazione interpersonale. Si occupa di vendere auto di lusso in qualità di agente di Ferrari e Maserati.

In breve tempo Giovanni Malagò diventa amministratore delegato della società del padre, la cui sede è di fronte a Villa Borghese, a Roma. In questo periodo stringe anche rapporti con la famiglia Agnelli, in particolare con i due figli di Susanna Agnelli.

Giovanni Malagò con Gianni Agnelli

Giovanni Malagò con Gianni Agnelli

Inoltre, conosce e si lega a Luca Cordero di Montezemolo, con il quale diventa socio al 50% della Mo.Ma Italia Srl, azienda attiva nel settore nautico.

A partire dal 2008, attraverso la società di investimenti GL, controlla un pacchetto di partecipazione molto ampio in società come Terna, Eni, Banca Generali e Banca Finnat.

Giovanni Malagò

Me è il 2002 è l'anno di svolta per la carriera dell'imprenditore romano. Giovanni Malagò allarga i propri interessi arrivando anche a diventare membro della Consulta Regionale del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Sempre nel 2002 rientra nei fondatori dell'associazione Amici del Bambino Gesù.

A partire dall'anno successivo entra nel consiglio di amministrazione dell'auditorium Parco della Musica. Dal 2002 al 2008 svolge anche il ruolo di consigliere della compagnia aerea Air One; nello stesso periodo viene eletto membro del CdA di Unicredit, nonché advisor per il settore Italia di HSBC, uno dei più grandi gruppi bancari a livello mondiale. Ricopre quest'ultimo ruolo per ben dieci anni.

Giovanni Malagò

Malagò Presidente del CONI

Nel febbraio del 2013 Giovanni Malagò viene eletto con 40 voti alla carica di presidente del CONI, strappando il risultato al più titolato Raffaele Pagnozzi, che godeva dell'appoggio del presidente uscente Gianni Petrucci. Nel maggio del 2017 viene nuovamente confermato con 67 voti su 75, battendo nuovamente lo sfidante, che questa volta è Sergio Grifoni.

Durante la sua Presidenza del Comitato Olimpico si trova al centro di numerose polemiche, arrivando a scontrarsi con svariati enti. Le controversie legate al suo nome includono la condanna inflitta dalla Federazione Italiana Nuoto a 16 mesi di squalifica come presidente del Circolo Aniene, perché ritenuto responsabile di mancata lealtà e dichiarazioni lesive della reputazione nei confronti del presidente federale Paolo Barelli. Questa prima disputa si conclude a favore di Malagò.

Nel giugno del 2018 viene iscritto nel registro degli indagati per un presunto atto di corruzione a favore del fidanzato della figlia Ludovica Malagò, ma tre mesi dopo la procura chiede l'archiviazione del caso.

Giovanni Malagò

Solo due anni più tardi, a maggio del 2020, viene aperta un'indagine per falso nei suoi confronti, con l'accusa di aver alterato il verbale dell'assemblea che conduce all'elezione di Gaetano Miccichè.

Tra luci e ombre, tutti concordano nell'evidenziare la sua capacità di gestire situazioni complesse, in particolar modo nel tentativo di risolvere le crisi tra i livelli più alti del calcio italiano, la FIGC e la Lega di Serie A.

Giovanni Malagò

Il 9 ottobre del 2018 viene eletto membro del Comitato Olimpico Internazionale, mentre il 13 maggio 2021 - in concomitanza con le Olimpiadi di Tokyo - è riconfermato per un terzo mandato come presidente del CONI.

La vita privata di Giovanni Malagò

L'imprenditore e dirigente sportivo ha contratto matrimonio con Polissena Di Bagno, in seguito poi terminato. Verso la metà degli anni Ottanta conosce e si innamora dell'attrice Lucrezia Lante della Rovere (attrice figlia del duca Alessandro Lante della Rovere e della stilista e scrittrice Marina Ripa di Meana). Dall'unione tra i due nascono nel 1988 le gemelle Vittoria e Ludovica.

Giovanni Malagò


ultimo aggiornamento: 12/08/2021





Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...