Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Maria Chiara Giannetta

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Maria Chiara Giannetta

Maria Chiara Giannetta

Maria Chiara Giannetta nasce il 20 maggio 1992 a Foggia, sotto il segno zodiacale del Toro. La passione per il teatro e la recitazione fa capolino già durante l'infanzia: verso i dieci anni Maria Chiara partecipa a diversi spettacoli teatrali a livello amatoriale, mostrando di essere completamente a suo agio sul palcoscenico.

Maria Chiara Giannetta

Maria Chiara Giannetta

Maria Chiara Giannetta: gli studi e la professione di attrice

Diplomatasi presso l'Istituto tecnico per le attività sociali consegue la laurea in Filosofia all'Università degli Studi della sua città. Dopo aver studiato recitazione presso il Teatro dei Limoni, decide di trasferirsi a Roma per frequentare il Centro sperimentale di Cinematografia. In questi anni di studio Maria Chiara Giannetta partecipa a vari spettacoli in teatro, come "Chicago", "I racconti di Silente", "Il gatto con gli stivali" e "Girotondo".

Dopo sette mesi in cui mi sono mantenuta a Roma facendo la baby-sitter ho avuto il primo ruolo in un film sui testimoni di Geova, "La ragazza del mondo". Poi sono arrivate le fiction, "Che Dio ci aiuti" e una parte in una puntata di "Don Matteo".

Maria Chiara Giannetta

L'esordio in televisione arriva nel 2014, con la serie televisiva "Don Matteo", dove recita un ruolo di secondo piano. Nella stessa fiction, quattro anni dopo, viene chiamata ad interpretare il capitano Anna Olivieri, un personaggio assai amato dal pubblico.

Maria Chiara Giannetta

Maria Chiara Giannetta nei panni di Anna Olivieri

La seconda metà degli anni 2010

Nel 2016, invece, Maria Chiara Giannetta entra nel cast nella serie tv "Baciato dal sole" e nel film "La ragazza del mondo" di Marco Danieli, insieme all'attore Michele Riondino. Altro film in cui troviamo Giannetta è "Tafanos", in cui interpreta il ruolo di Christine (2018).

Maria Chiara Giannetta

L'attrice pugliese si fa notare anche in altre due fiction televisive: "Un passo dal cielo" e "Che Dio di aiuti".

Nel 2019 Maria Chiara recita nel cast dei film "Mollami" e "Bentornato Presidente" (con Claudio Bisio).

Gli anni 2020

Nel 2020 compare nel videoclip del brano "Sembro matto", di Max Pezzali.

Nel 2021 torna in tv con due serie tv: "Buongiorno, mamma!" trasmessa su Canale 5, e "Blanca" trasmessa su Rai 1.

Maria Chiara Giannetta

All'inizio del 2022 viene ufficializzata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2022: per una serata affianca come co-conduttrice il direttore artistico Amadeus.

Vita privata e hobby

Oltre ad essere molto bella e dotata di un fascino assai particolare, Maria Chiara Giannetta possiede doti artistiche spiccate: un'altra grande passione dell'attrice foggiana è la fotografia. Circa la vita privata, poco si conosce a causa della sua riservatezza. Dopo aver terminato una relazione con un ragazzo foggiano, Maria Chiara ha conosciuto un altro ragazzo a Roma, con il quale sarebbe tutt'ora impegnata.

Maria Chiara Giannetta

Giannetta nel tempo libero ama giocare a tennis e dedicarsi alla lettura dei suoi autori preferiti, tra i quali c'è Philip Roth.

Sul suo profilo Instagram l'attrice ama postare le foto riguardanti il set e ciò che accade "dietro le quinte".


Testo originale a cura di Cristiana Lenoci
ultimo aggiornamento: 11/01/2022






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...