Passa ai contenuti principali

07p+A 25.07.22 | Divulgare bellezza è un atto di coraggio: ecco i docufilm gratuiti che erogano crediti formativi professionali ...

Divulgare bellezza è un atto di coraggio: ecco i docufilm gratuiti che erogano crediti formativi professionali | Fa il bis il Festival dell'Architettura di Reggio Emilia dedicato alla rigenerazione | Sostenibilità, etica, innovazione. Delta Light e la collezione 2022, tra indoor e outdoor | Fuga a Merano nel Parcloft di Markus Scherer | Anac, appalti: soccorso istruttorio anche per regolarizzare la polizza Rc professionale | Via al bando che finanzia progetti di inclusione sociale per le biblioteche del Sud | Appalto integrato: il progettista del definitivo può redigere l'esecutivo, se non è falsata la concorrenza | FAR - Festival Architettura Roma. Itinerario tra le 4 installazioni, tra concept e dettagli costruttivi | Da villa incompiuta a luogo "felice" per uffici. Il progetto di Archisbang per Chemsafe | L'architettura-paesaggio di MoDus Architects per il parco sportivo a Bressanone (Bz) | Nuova identità visiva per il Territorio Turistico Bologna-Modena | Polla (SA), verde attrezzato con aree di sosta, percorsi pedonali e ciclabili lungo il fiume Tanagro | Quartieri residenziali del XX secolo | borsa di studio "Luciano Baldessari" | Postheroes, Mindful or Mind full? Un poster dedicato ai modelli di apprendimento | Nuove strutture architettoniche per le cabine Enel | RIGENERA, aperte le candidature al Premio dedicato alla rigenerazione | Bosco della Musica: sfida lanciata per il campus del Conservatorio Giuseppe Verdi a Rogoredo (Mi) | Trekking tra le architetture contemporanee di Milano | Summer School ReUHREF. A Sutri si parlerà di recupero e valorizzazione del patrimonio urbano storico | Camposaz, nuovi workshop di autocostruzione (gratuiti) in nord Italia | Laboratorio Caprese Michelangelo guidato da Pino Pasquali, Pietro Carlo Pellegrini, Nicola G. Tramonte e Beniamino Servino

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...