Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Helena Prestes

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Helena Prestes

Helena Prestes

Helena Prestes nasce il 16 luglio 1990 a San Paolo, città fulcro dell'attività finanziaria in Brasile. E' una grande appassionata di discipline sportive sin da piccola. Lavora come modella, una professione che l'ha portata a girare un po' tutto il mondo, anche se i due luoghi ai quali rimane più legata sono il Brasile, dove è nata, e l'Italia, dove ha trovato fortuna. Nel 2022 è concorrente dell'edizione di Pechino Express, trasmessa da Sky, in coppia con Nikita Pelizon. Helena promette di diventare un volto noto anche al di fuori delle passerelle e dei social media. Scopriamo di più sul suo percorso privato e professionale.

Helena Prestes

Helena Prestes

Helena Prestes: esordi nel mondo dello sport e debutto come modella

Sin da piccola ha un fisico prestante e scattante; sceglie così di seguire le proprie inclinazioni sportive per iniziare ad allenarsi nel basket; è una disciplina nella quale vanta l'altezza giusta. Per due anni si dedica a giocare in una squadra locale. La necessità di guadagnare qualche soldo, per aiutare la madre e le due sorelle, la spinge a prendere parte a un provino come indossatrice.

Il casting, organizzato dal negozio Lojas Renner della sua città natale, si conclude con grande successo; Helena Prestes viene ingaggiata per un lavoro che le procura una somma di denaro molto alta per la sua età. Nonostante ami moltissimo il basket, decide di perseguire la carriera di modella professionale, così da aiutare la madre, che la incoraggia e le presta diversi vestiti per i casting.

Helena Prestes

Helena Prestes: il successo nella moda e gli altri interessi

Per anni Helena Prestes lavora come modella a tempo pieno: questa professione le permette di assecondare una delle sue più grandi inclinazioni, ovvero quella per il viaggio. Viene a contatto con persone e culture diversissime tra loro. Questi incontri stimolano anche la sua attività di stilista, alla quale si dedica saltuariamente mettendo a frutto quanto impara sulle passerelle e nei camerini.

Ama molto infatti disegnare, e con il passare degli anni solidifica il proprio bagaglio di competenze, esplorando sempre nuove vie per integrare passioni e richieste lavorative.

Decide di avvicinarsi al mondo dello yoga, disciplina orientale della quale diventa anche insegnante. L'obiettivo della modella brasiliana è quello di coniugare attività professionali, come la promozione di una nuova linea di lingerie, con elementi spirituali, da sempre importanti nella sua cultura di origine. Come emerge in modo chiaro sui suoi canali social, Helena Prestes si dedica anche con grande costanza al fitness.

Helena Prestes

Vita privata, presenza digitale e Pechino Express

Riguardo la vita sentimentale di Helena non si conoscono dettagli, dato che la modella è estremamente riservata. Nonostante non voglia condividere più delle informazioni necessarie per tutelare la propria privacy, Helena Prestes cura un sito Internet dove racconta le proprie passioni; gestisce un blog con articoli che riguardano consigli per un allenamento efficace, per migliorare il proprio stile di vita e tanto altro.

Helena Prestes

All'interno dello stesso contenitore, Helena Prestes crea un canale di comunicazione che mette in risalto anche i suoi principali successi professionali. Tra questi si può annoverare anche il debutto in televisione, assieme all'amica Nikita Pelizon. Con la modella e influencer friulana, Helena Prestes forma la coppia Italia - Brasile, che promette di dare spettacolo nell'edizione 2022 dell'amata trasmissione Pechino Express, per la prima volta trasmessa dall'emittente privata Sky. Con molte probabilità, quest'occasione può rivelarsi fondamentale anche per le aspirazioni attoriali di Helena, che vuole entrare sempre più a far parte del mondo dello spettacolo, prima di abbandonare del tutto le passerelle.

Helena Prestes


ultimo aggiornamento: 26/02/2022





Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...