Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Daniele Adani

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Daniele Adani

Daniele Adani

Daniele Adani è un ex calciatore. Ex difensore dell'Inter è divenuto poi un volto amato televisivo di Sky e della Rai. Lele Adani è uno dei protagonisti del mondo del calcio vissuto in televisione, dove dimostra di saper conquistare il pubblico con il suo stile unico. Vediamo di seguito quali sono i momenti salienti della sua carriera.

Daniele Adani

Daniele Adani

Gli esordi nel mondo del calcio di Daniele Adani

Nasce a Correggio (Reggio Emilia) il 10 luglio 1974. Il padre è falegname mentre la madre lavora in una tipografia. Ha un fratello, Simone, anche lui ex giocatore, poi divenuto dirigente calcistico. Già da piccolo Lele, questo il soprannome dato in famiglia, mostra una notevole predisposizione per il calcio. Inizia a praticarlo nella Sammartinese per poi approdare nelle giovanili del Modena, con cui disputa tre campionati di Serie B.

Nel 1994 la Lazio ne richiede il trasferimento, ma per diverse ragioni il giocatore non scende in campo. Pochi mesi dopo approda al Brescia, squadra con la quale fa il suo esordio nella serie A nella stagione 1994-95.

Nel corso della competizione Lele Adani gioca ben trenta partite, ma non riesce a impedire la retrocessione della squadra in serie B.

Daniele Adani

In serie A

Per ben quattro stagioni Adani diventa un punto cardine della difesa del Brescia, arrivando a vincere il campionato cadetto e persino a realizzare il primo gol in Serie A.

Nel 1999 viene acquistato dalla Fiorentina e fa il suo debutto in Champions League. La collaborazione con il club viola si dimostra per lo più positiva, con punti salienti come la vittoria della Coppa Italia nel 2001. Tuttavia, a causa del fallimento della squadra nell'anno successivo approda all'Inter: Daniele Adani firma per due anni, giocando molto spesso un ruolo decisivo.

Daniele Adani

Daniele Adani e l'addio al calcio giocato

Della sua permanenza nella squadra nerazzurra rimane memorabile un episodio, che anticipa la capacità di Adani di empatizzare con le persone che seguono il calcio da casa.

Durante una partita di Coppa Italia in cui i nerazzurri affrontano la Juventus, Adani segna il gol del pareggio, dedicandolo a un tifoso di appena 15 anni scomparso di casa una settimana prima. Raggiunto dalla dedica e molto toccato, il ragazzo decide di fare ritorno a casa.

Nell'estate del 2004 torna a Brescia, ma solo per pochi mesi, sciogliendo il contratto nel marzo dell'anno successivo.

Adani rimane nel campionato maggiore fino al 2008, militando dapprima nell'Ascoli e poi nell'Empoli.

Daniele Adani

Conclude la carriera di calciatore nella squadra dove tutto è iniziato: la Sammartinese. Si ritira definitivamente nel 2011.

A giugno dello stesso anno viene chiamato a ricoprire il ruolo di vice allenatore della panchina del Vicenza: Adani accetta volentieri, ma l'esonero del commissario tecnico dei primi giorni di ottobre lo porta ad abbandonare l'avventura.

Tre anni più tardi declina la proposta di Roberto Mancini di assisterlo alla guida dell'Inter. Tale decisione si deve in parte al successo che Adani sta sperimentando in qualità di comunicatore.

Il successo come commentatore di Lele Adani

Già apprezzato nel mondo del calcio, Daniele Adani conosce una maggiore popolarità in veste di commentatore sportivo. E' un'attività alla quale inizia a dedicarsi per il campionato argentino e la Coppa Libertadores nel mese di agosto 2010, grazie in particolare al suo interesse per le competizioni sudamericane.

Conclusa la parentesi come secondo allenatore del Vicenza, sceglie di dedicarsi esclusivamente al nuovo ruolo sugli schermi televisivi.

Grazie all'opportunità datagli da Sky Sport, a partire dal 2012 diventa commentatore tecnico non solo per la serie A, bensì per tutte le coppe europee, i campionati mondiali e quelli europei.

Daniele Adani

Da Sky alla Rai

Con rammarico nel 2021 Adani lascia Sky dopo nove anni e nel settembre dello stesso anno viene ufficializzato il suo passaggio all'emittente radiotelevisiva pubblica. Per la RAI lavora come opinionista di 90° minuto e come commentatore dei segmenti che precedono e chiudono le partite della nazionale.

Con Stefano Bizzotto commenta anche alcuni incontri della Nations League.

Inoltre, assieme a personalità del mondo del calcio come Bobo Vieri e Antonio Cassano riesce a interpretare i cambiamenti delle modalità di fruizione dei consumatori, iniziando durante il primo lockdown del 2020 a trasmettere in streaming su Bobo TV.

L'avventura culmina nella pubblicazione del singolo Vita da bomber, con Nicola Ventola e Vieri. In virtù della visibilità di cui gode, nonché della naturale capacità di coinvolgere il pubblico a casa, Lele Adani diventa un volto sempre più rappresentativo della cultura popolare. Non stupisce in tal senso che alcuni altri protagonisti del mondo dello spettacolo ne cerchino la collaborazione.

In particolare si segnala l'introduzione del disco Rivoluzione, pubblicato da Rocco Hunt nel novembre del 2021. Si tratta di un pezzo intitolato Nel percorso - una frase ripetuta spesso da Adani in diverse occasioni.


ultimo aggiornamento: 24/03/2022






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...