Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Mannarino

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Mannarino

Mannarino

Alessandro Mannarino nasce a Roma il 23 agosto del 1979. E' un cantautore romano particolarmente impegnato. Come artista è conosciuto con il suo cognome: Mannarino. Ha collezionato successi crescenti con un'attività artistica versatile che unisce musica e teatro. Dalla partecipazione ai programmi su Rai Tre all'uscita del quinto album nel 2021: scopriamo di più sulla vita privata e pubblica di Mannarino.

Mannarino

Mannarino

Mannarino e gli esordi nel mondo della musica

A soli ventidue anni decide di dedicarsi con costanza alla musica, assecondando inclinazioni artistiche che lo contraddistinguono fin da piccolo.

Mannarino

Si esibisce con spettacoli dalla formula particolare, che combinano la sua attività di DJ con intermezzi acustici. Nel 2006 è tra i fondatori del sestetto Kampina, con cui suona nei locali della capitale.

La carriera di Mannarino s'impenna quando viene notato da Serena Dandini, che lo coinvolge nella trasmissione tv "Parla con me" per tre stagioni.

Mannarino

Nel 2009 pubblica il suo primo album solista, che riceve grandissimi riconoscimenti da parte della critica. "Bar della rabbia", questo il titolo dell'opera, contiene alcune delle canzoni più rappresentative del suo repertorio e lascia intuire il grande impegno dell'artista nei confronti dei temi sociali.

Gli anni 2010

Nel marzo del 2011 viene pubblicata la sua seconda opera, "Supersantos", alla cui uscita segue un tour estivo nonché uno teatrale, chiamato "L'ultimo giorno dell'umanità".

Nello stesso anno viene chiamato a scrivere la sigla della nuova stagione del programma "Ballarò": il conduttore Giovanni Floris lo vuole come ospite fisso e nella trasmissione Mannarino si esibisce dal vivo in diversi intermezzi musicali.

Mannarino

Parallelamente collabora con Valerio Berruti nel brano "Vivere la vita", destinato a diventare uno dei più apprezzati della sua discografia.

A seguito di questi successi, in particolar modo del tour teatrale, il cantautore romano Mannarino viene invitato sull'ambito palco del concerto del Primo Maggio.

Nello stesso periodo inizia un'altra tournèe chiamata "Supersantos", facendo registrare il tutto esaurito per ogni data.

Mannarino

Visto il successo crescente, nei mesi autunnali decide di sbarcare anche in America, esibendosi in città come New York e Miami durante alcuni appuntamenti importanti per il panorama musicale d'oltreoceano.

La consolidazione di una carriera folgorante

Nel 2013 con Tony Brundo firma le musiche del film "Tutti contro tutti" (si Rolando Ravello, con Kasia Smutniak e Marco Giallini) per il quale si aggiudica un premio al Magna Grecia Film Festival.

La terza fatica di Mannarino che contiene inediti s'intitola "Al monte" ed esce nel maggio 2014.

Mannarino

L'attività dell'artista in questi anni è particolarmente frenetica e diversificata, senza che ciò comporti un abbassamento della qualità della musica del giovane cantautore, che anche con questo disco raggiunge un buon successo in termini di critica e di pubblico.

L'album è anticipato dal singolo "Gli animali" e dopo solo una settimana arriva al terzo posto della classifica dei dischi più venduti.

La sua collaborazione artistica con Rai Tre continua anche nell'ambito della promozione del nuovo disco, che presenta durante "Che tempo che fa", di Fabio Fazio.

La notte di capodanno del 2014 viene coinvolto nell'organizzazione del concerto del Circo Massimo assieme ai Subsonica e ad altri artisti importanti.

Quattro mesi più tardi Amnesty International Italia rende pubblica la decisione di assegnare a Mannarino il premio per il brano "Scendi giù", che secondo una giuria qualificata viene reputato il miglior testo sui diritti umani pubblicato nell'anno precedente.

Mannarino

Nei mesi estivi Mannarino è impegnato con il tour Corde 2015, che vanta una formula completamente nuova, in cui gli strumenti a corda sono protagonisti.

La seconda metà degli anni 2010

Nel gennaio del 2017 esce il quarto album "Apriti cielo". Questo è anticipato dal singolo omonimo, che scala in poco tempo le vette delle classifiche digitali.

Dopo aver celebrato il grande successo con alcune date speciali, si dedica ad altri progetti prima di tuffarsi nella scrittura della quinta opera, "V", che ha una gestazione più lunga del previsto anche a causa della pandemia.

Il nuovo disco esce il 17 settembre del 2021 dopo essere stato anticipato da ben due singoli, "Africa" e "Cantarè". Anche in questo caso l'album si dimostra immediatamente un successo straordinario.

Vita privata e curiosità su Mannarino

Nonostante abbia avuto numerose relazioni, Alessandro Mannarino ha sempre tenuto la propria vita sentimentale al riparo dai riflettori.

Nell'estate del 2014 viene arrestato dopo essere stato coinvolto in una rissa verificatasi in un locale del lungomare di Ostia.

Intervenuto in difesa della sorella che stava subendo delle avances, Mannarino è stato condannato a un anno e sei mesi di carcere con la condizionale, con l'accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.


ultimo aggiornamento: 24/06/2022






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...