☀ Biografia di oggi: Sven-Göran Eriksson

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Sven-Göran Eriksson

Sven-Göran Eriksson

Sven-Göran Eriksson nasce a Sunne, in Svezia, il 5 giugno 1948. Come calciatore gioca nel ruolo di terzino nelle serie minori svedesi. Abbandona la carriera di calciatore nel 1975, quando ha solo 27 anni, a causa di un grave infortunio al ginocchio.

Sven-Göran Eriksson

Sven-Göran Eriksson

La carriera da allenatore

Inizia la sua carriera da allenatore di calcio nel 1974, guidando l'IFK Göteborg, una delle squadre più importanti della Svezia.

Con questa società vince tre campionati svedesi (1977, 1982, 1983) e una Coppa UEFA (1982).

Nel 1981 Eriksson lascia l'IFK Göteborg per allenare il Benfica, una delle squadre più importanti del Portogallo. Con il Benfica vince due campionati portoghesi (1983, 1984) e una Coppa del Portogallo (1983).

In Italia

È il 1987 quando approdato in Italia. Qui allena l'AS Roma, la Fiorentina e la Lazio. Con la Lazio, Eriksson vince una Coppa Italia (1998), una Coppa delle Coppe (1999), una Supercoppa UEFA (1999) e uno scudetto (2000).

Sven-Göran Eriksson

Gli anni 2000

Nel 2001 Eriksson è nominato commissario tecnico della nazionale inglese. Con l'Inghilterra partecipa a due Mondiali (2002 e 2006) e a un Europeo (2004). In tutte e tre le competizioni porta la nazionale a raggiungere i quarti di finale.

Dopo l'Inghilterra, Eriksson allena le nazionali di Costa d'Avorio, Messico e Filippine. Porta la sua esperienza anche in Cina, guidando alcune squadre del campionato.

Alcuni dei successi più importanti

Sven-Göran Eriksson è una figura iconica del mondo del calcio. La sua carriera da allenatore è costellata di successi, e ha contribuito a rendere il calcio un gioco più popolare e competitivo.

Elenchiamo di seguito alcuni dei suoi successi più importanti.

Sven-Göran Eriksson

  • 3 campionati svedesi (1977, 1982, 1983)
  • 1 Coppa UEFA (1982)
  • 2 campionati portoghesi (1983, 1984)
  • 1 Coppa del Portogallo (1983)
  • 1 Coppa Italia (1998)
  • 1 Coppa delle Coppe (1999)
  • 1 Supercoppa UEFA (1999)
  • Con l'IFK Göteborg, ha vinto tre campionati svedesi e una Coppa UEFA.
  • Con il Benfica, ha vinto due campionati portoghesi e una Coppa del Portogallo.
  • Con la Lazio, ha vinto una Coppa Italia, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA.
  • Con l'Inghilterra, ha raggiunto i quarti di finale in due Mondiali e un Europeo.

È stato anche nominato "Allenatore dell'anno" in Italia (1999) e in Inghilterra (2002).

Nei suoi oltre quarant'anni di carriera è divenuto l'unico ad aver centrato il double, costituito dalla vittoria del campionato e della coppa federale nello stesso anno, in tre paesi diversi: Svezia, Portogallo e Italia.

Curiosità

  • Lo stile di gioco delle sue squadre era offensivo e spettacolare.
  • È stato uno dei primi allenatori a utilizzare la tattica del pressing.
  • È stato anche uno dei primi allenatori a utilizzare il video per analizzare le partite.
  • È stato un mentore di molti allenatori di successo, tra cui José Mourinho e Roberto Mancini.

La vita privata

Eriksson è stato sposato due volte. Dal suo primo matrimonio con Ann-Christine Pettersson, ha avuto due figli, Johan e Lina. La coppia ha divorziato nel 1994.

Dal suo secondo matrimonio con Nancy Dell'Olio, ha avuto una figlia, Olivia. La coppia ha divorziato nel 2007.

Il suo carattere è ricordato come quello di un uomo molto carismatico e di grande comunicatore.

In carriera è stato criticato per la sua gestione della nazionale inglese e nella vita privata per le sue relazioni extraconiugali.

Sven-Göran Eriksson

Il suo diminutivo era Svennis.

Di fatto è stato uno dei più grandi allenatori della storia del calcio: ha contribuito a rendere il calcio un gioco più popolare e competitivo.

Nel novembre 2013 pubblica il libro autobiografico Sven: My Story.

Nel gennaio 2024, durante un'intervista alla radio svedese SR P1, rende noto di avere un tumore (al pancreas) in fase terminale, dichiarando di avere "nel migliore dei casi" ancora un anno di vita.

Di lui hanno detto:

Fra Zeman e Eriksson, scelgo quest'ultimo: umanamente vince dieci a zero.
Diego Armando Maradona
Quando un presidente prende Eriksson per allenare è sicuro di non avere problemi, litigi, ma solo titoli.
– Glenn Strömberg

ultimo aggiornamento: 12/01/2024






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner