Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Filippo Ganna

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Filippo Ganna

Filippo Ganna

Filippo Ganna nasce a Verbania il 25 luglio 1996. Atleta italiano, ciclista su strada e pistard, nella sua carriera ha guadagnato più di un titolo mondiale. Scopriamo di seguito, in questa breve biografia, di più sulla carriera di questo grande atleta.

Filippo Ganna

Filippo Ganna

Gli esordi di Filippo Ganna

Il talento di Filippo esplode sin dalla giovane età. Gareggia nella categoria Allievi con la squadra Pedale Ossolano dal 2011 al 2012; in questo periodo ottiene 20 vittorie così distribuite: sei al primo anno e quattordici al secondo. Tra queste ultime vi è il campionato nazionale a cronometro.

Filippo Ganna

Debutta nel 2013 tra gli Juniores con la Castanese Verbania, di Alberto Donini e Terenzio Baronchelli. Raccoglie sei successi: cinque di questi a cronometro. L'anno seguente, nel 2014, vince sette gare su strada, fra cui il titolo nazionale contro il tempo e la Chrono des Nations di categoria. Consegue anche il titolo di campione nazionale Juniores di inseguimento individuale.

Filippo Ganna

La seconda metà degli anni 2010

Nel 2015 Filippo Ganna fa il suo esordio nella categoria Under-23. La sua nuova squadra è la Viris Maserati-Sisal Matchpoint di Vigevano. Nella nuova stagione si aggiudica tre corse, tra cui la Chrono Champenois a Bethény. Nella seconda parte di stagione gareggia come stagista per la Lampre-Merida, formazione World Tour diretta da Giuseppe Saronni. Ganna partecipa anche alla cronometro Under-23 dei campionati del mondo di Richmond.

Filippo Ganna

La carriera da professionista di Filippo Ganna

Filippo diventa ciclista professionista su strada dal 2017. È un passista specializzato nelle prove a cronometro. In questa specialità diviene campione italiano nel 2019 e 2020; vince una medaglia di bronzo ai mondiali del 2019 nello Yorkshire; ottiene poi una medaglia d'oro nel 2020, in casa, ad Imola.

Filippo Ganna

Nell'anno 2020 inoltre vince quattro tappe al Giro d'Italia: tre di esse sono tappe a cronometro; vince anche due tappe al Giro d'Italia 2021, entrambe a cronometro.

Filippo Ganna

Su pista si laurea quattro volte campione del mondo di inseguimento individuale, negli anni 2016, 2018, 2019 e 2020. Fa registrare anche il record del mondo di specialità (4'01"934), a Berlino nel febbraio 2020.

Filippo Ganna

Gli anni 2020

Nel mese di maggio 2021 prende parte al Giro d'Italia: è la sua seconda partecipazione alla competizione. Vince la prima tappa, una cronometro individuale, e indossa la maglia rosa.

Vince anche la cronometro conclusiva a Milano, stabilendo il record di 5 cronometro al Giro vinte consecutivamente, battendo il record che era di Francesco Moser.

Partecipa poi ai campionati nazionali a cronometro, in cui però giunge solo quarto alle spalle di Matteo Sobrero, Edoardo Affini e Mattia Cattaneo.

Poche settimane dopo vola in Giappone con la squadra azzurra per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Il 3 agosto 2021, nel corso della semifinale olimpica dell'inseguimento a squadre contro la Nuova Zelanda (in squadra con Simone Consonni, Francesco Lamon e Jonathan Milan) il team italiano spinto dall'energia esplosiva di Filippo Ganna batte il record del mondo di oltre due secondi, qualificandosi per la finale. Nella finale del che si disputa il giorno successivo (4 agosto) il quartetto azzurro si aggiudica la medaglia d'oro; fissa nel contempo il nuovo record del mondo.

Passano solo poche settimane e il 19 settembre 2021, a Zolder (in Belgio), Ganna si riconferma campione mondiale a cronometro su strada, arrivando davanti ai due atleti di casa Wout Van Aert e Remco Evenepoel. Filippo diventa così il primo atleta italiano a vincere due medaglie d'oro nella prova a cronometro di un mondiale.

Vita privata e curiosità

Ganna è fidanzato dal 2014 con Carlotta Morino, nata a Biella il 6 ottobre 1995. È molto legato alla famiglia, papà Marco e mamma Daniela, e anche alla sorella Carlotta Ganna. Quest'ultima in un'intervista del 2021 ha rivelato le passioni del fratello Filippo; tra esse ci sono: il barbecue, il fai da te, il lego, la Nutella e i cani di famiglia, Mia e Blu.


ultimo aggiornamento: 19/09/2021





Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...