☀ Biografia di oggi: Santa Laura di Cordova

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Santa Laura di Cordova

α Anno di nascita:
ω  
Santa Laura di Cordova

Il culto di Santa Laura di Cordova è parecchio diffuso, ma le informazioni circa la vita di questa Martire cristiana sono esigue e non molto precise.

Anche il nome Laura lo si incontra spesso nei Paesi europei, e deriva dall'usanza in voga nell'antica Roma di incoronare i vincitori delle gare sportive o altri tipi di competizione con corone di alloro (o lauro, in latino Laurus nobilis).

Vita di Santa Laura di Cordova

Nata in una famiglia appartenente alla nobiltà spagnola probabilmente intorno all'800 d.C, dopo essere rimasta vedova del marito (probabilmente un funzionario dell'emirato) e alla morte delle figlie, la giovane Laura entra nel convento di Santa Maria di Cuteclara - nei pressi di Cordova. Diventa badessa del convento nell'anno 856. Il suo incarico dura circa nove anni.

Alcune fonti (di cui non si ha piena certezza) riportano che, appena diventata badessa, Laura di Cordova comincia a guidare il convento applicando le regole più rigide del Cristianesimo, suscitando così l'interesse e la successiva ira dei governanti islamici.

Inoltre, Laura è più propensa ad uscire fuori dalle mura del convento per diffondere la fede cristiana.

Santa Laura di Cordova

Santa Laura di Cordova

Il martirio

In questo periodo la Spagna è sotto l'occupazione dei Mori. Stando a quello che si narra nel libro liturgico «Martyrologium hispanicum» proprio durante l'assedio dei Musulmani, Santa Laura si rifiuta di rinnegare la sua fede cristiana e per questo viene processata e condannata a morte.

La pena a cui è sottoposta è atroce: la donna è costretta a fare un bagno nella pece bollente.

Dopo tre ore di sofferenza e agonia, Laura di Cordova muore. È il 19 ottobre 864.

Il martirio di Santa Laura di Cordova viene ricordato il 19 ottobre, giorno appunto della sua morte.

Culto e simbologia

Collegata al simbolo dell'alloro (che riporta agli studi e alla sapienza), questa Santa Martire venerata dalla Chiesa Cattolica è considerata la protettrice degli studenti.

Nell'iconografia classica, infatti, Santa Laura di Cordova viene raffigurata con un ramoscello di alloro in mano.

In alcune città della Spagna, come Cordova, il culto per Santa Laura è molto sentito: vengono organizzate processioni in suo onore con addobbi floreali e rami di alloro per ricordare il suo martirio.

La città andalusa è stata l'ultima ad essere liberata dall'occupazione violenta dei Mori.

Santa Laura di Cordova è tra i 48 martiri mozarabici di Cordova che hanno offerto la loro vita per difendere strenuamente la fede in cui credevano.

Esiste un'altra Santa Laura importante per la chiesa cattolica: Santa Laura di Costantinopoli, che si celebra il 29 maggio.


Testo originale a cura di Cristiana Lenoci
ultimo aggiornamento: 29/09/2023





Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner