Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Jeff Goldblum

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Jeff Goldblum

Jeff Goldblum
Jeffrey Lynn Goldblum nasce il 22 ottobre 1952 a Pittsburgh, in Pennsylvania, da una famiglia ebraica. Appassionatosi alla recitazione fin dalle scuole superiori, una volta diplomatosi si trasferisce a New York per fare l'attore. Lavora in diverse produzioni teatrali, tra cui la shakespeariana "I due gentiluomini di Verona" a Broadway, per poi esordire al cinema nel 1974 con "Il giustiziere della notte", di Michael Winner. Nello stesso anno, viene diretto in "California Poker" da Robert Altman, che ritrova l'anno successivo in "Nashville".

Nella seconda metà degli anni Settanta Jeff Goldblum incrementa le sue apparizioni sul grande schermo, spesso con registi di primo piano: nel 1976 fa parte del cast di "Stop a Greenwich Village", di Paul Mazursky, mentre l'anno seguente trova dietro la macchina da presa Woody Allen, in "Io e Annie". Dopo avere preso parte a "Grazie a Dio è venerdì", di Robert Klane, e a "Terrore dallo spazio profondo", di Philip Kaufman, nel 1980 Jeff sposa l'attrice Patricia Gau (i due divorzieranno sei anni più tardi). In seguito, recita ne "Il grande freddo", di Lawrence Kasdan, e ancora per Philip Kaufman in "Uomini veri", oltre che nel film tv "Tre atti per un omicidio".

Nel 1984 è presente in "Buckaroo Banzai", di W.D. Richert, mentre all'anno seguente risalgono "Tutto in una notte", di John Landis, e "Silverado", di Lawrence Kasdan. Dopo essere stato tra i protagonisti di "La mosca", di David Cronenberg, e di "Terapia di gruppo", di Altman, nel 1987 Jeff Goldblum si sposa nuovamente, anche questa volta con un'attrice: Geena Davis (anche in questo caso, il matrimonio durerà poco, e la coppia si separerà quattro anni più tardi).

All'inizio degli anni Novanta, è diretto ancora una volta da Altman in "I protagonisti", ma soprattutto recita nel kolossal di Steven Spielberg "Jurassic Park": è il 1993. Due anni più tardi, l'interprete di Pittsburgh fa parte del cast del commovente e profondo "Powder - Un incontro straordinario con un altro essere", del controverso regista Victor Salva, e di "Nine months - Imprevisti d'amore", di Chris Columbus. Seguono film campioni di incasso come "Independence Day", di Roland Emmerich, e "Il mondo perduto - Jurassic Park", ancora di Spielberg.

Dopo essere stato uno dei doppiatori del cartone animato "Il principe d'Egitto", all'inizio degli anni Duemila Jeff recita in "Come cani e gatti", di Lawrence Guterman, e "Igby goes down", di Burr Steers. Nel 2003 appare in un episodio della nona stagione della sit-com "Friends", mentre l'anno successivo è tra gli attori di "Le avventure acquatiche di Steve Zissou". Dopo avere fatto ridere i telespettatori di "Will & Grace" in tre episodi della settima stagione del telefilm, nel 2006 l'attore americano recita in "L'uomo dell'anno", di Barry Levinson, e in "La prima volta di Niky", di Nick Guthe.

Nel 2010, mentre partecipa a oltre venti episodi del telefilm "Law & Order: Criminal Intent", Jeff Goldblum è tra i protagonisti di "Il buongiorno del mattino", di Roger Michell; due anni più tardi presta la propria voce al cartone animato di Wayne Thornley "Zambezia". Nello stesso periodo, è guest star della serie tv "Glee" vestendo i panni di Hiram Berry, padre omosessuale della protagonista Rachel. Nel 2014 torna al cinema nel film di Wes Anderson "The Grand Budapest Hotel".

ultimo aggiornamento: 31/12/2013


 

Oggi, mercoledì 22 ottobre 2014 • S. Donato, S. Numillo, S. Mallo, S. Salomè, S. Elodia

Si ricordano inoltre

Albert_Szent-Gyorgyi Albert Szent-Gyorgyi
Fisiologo e scienziato ungherese, premio Nobel
16/09/1893 - 22/10/1986
Anna_Maria_Cancellieri Anna Maria Cancellieri
Prefetto italiano
22/10/1943
Catherine_Deneuve Catherine Deneuve
Attrice francese
22/10/1943
Doris_Lessing Doris Lessing
Scrittrice inglese, Premio Nobel
22/10/1919 - 17/11/2013
Franz_Liszt Franz Liszt
Compositore ungherese
22/10/1811 - 31/07/1886
Georges_Brassens Georges Brassens
Poeta e cantautore francese
22/10/1921 - 29/10/1981
Gilberto_Govi Gilberto Govi
Attore italiano
22/10/1885 - 28/04/1966
Giorgio_De_Stefani Giorgio De Stefani
Tennista italiano
24/02/1904 - 22/10/1992
Luigi_Carlo_Farini Luigi Carlo Farini
Politico italiano
22/10/1812 - 01/08/1866
Mario_Bochi Mario Bochi
Esperto consulente assicurativo italiano
22/10/1942
Paola_Severino Paola Severino
Giurista e accademica italiana
22/10/1948
Paul_Cezanne Paul Cezanne
Pittore francese
19/01/1839 - 22/10/1906
Robert_Capa Robert Capa
Fotografo ungherese
22/10/1913 - 25/05/1954
Valeria_Golino Valeria Golino
Attrice e regista italiana
22/10/1966

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...