Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Marco Van Basten

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Marco Van Basten

Classe più eleganza, uguale perfezione

Marco Van Basten
Nasce Marcel Van Basten il 31 ottobre 1964 a Utrecht, Paesi Bassi. Tra il 1970 e il 1981 cresce calcisticamente nelle squadre olandesi di Edo, UVV e Elinkwijk. L'AFC Ajax è la prima grande squadra in cui Van Basten mette a disposizione il proprio talento. Esordisce a soli 17 anni nel campionato 1981-1982.

Il suo esordio sembra un simbolico passaggio di testimone: parte dalla panchina ed entra per sostituire Johan Cruyff, campionissimo dell'Ajax e simbolo della grande Olanda calcistica degli anni '70. E' proprio Cruyff ad indicare Marco Van Basten come suo naturale sostituto: Van Basten si presenta al suo debutto nel migliore dei modi, con un gol.

Nel campionato 1982-1983 gioca con regolarità totalizzando 9 reti su 20 presenze. La stagione seguente a soli 19 anni, impressiona: 26 presenze e 28 gol. Le tre stagioni successive saranno indimenticabili. Nel 1985-1986 diventa scarpa d'oro. Nel 1986-1987 l'Ajax partecipa alla Coppa delle Coppe e vince in finale grazie ad un gol di testa di Van Basten, che poi conquisterà anche il premio "Bravo 1987" come miglior giocatore delle coppe europee. In questi anni totalizza 133 presenze e 128 gol, è Miglior Marcatore nella Maggiore Divisione Olandese 4 volte consecutive (dal 1984 al 1987), vince 3 volte il Campionato di Prima Divisione d'Olanda (1982, 1983, 1985) e 3 Coppe d'Olanda (1983, 1986, 1987). E' il 1987 quando Van Basten, già notato da diverse squadre europee, viene acquistato dal Milan che lo soffia all'ultimo momento alla Fiorentina.

188 centimetri per 80 chilogrammi, noto per la sua classe e la sua eleganza con cui, rapidissimo, sembra danzare nell'area avversaria, nel 1987 approda a Milano per indossare la maglia rossonera, che gli regalerà tante soddisfazioni. Sono gli anni in cui il presidente Silvio Berlusconi, grazie al prezioso lavoro del tecnico Arrigo Sacchi e all'apporto di numerosi talenti (tra cui i connazionali Gullit e Rijkaard) porta l'undici milanese sul tetto d'Europa e del mondo. Marco Van Basten viene subito accolto con grande affetto dai tifosi: questi vengono immediatamente ripagati da 5 suoi gol in 4 partite di Coppa Italia. Presto però iniziano i problemi: Marco ha un dolore alla caviglia e deve subire un'operazione. Salta così sei mesi di campionato.

Torna in panchina nella primavera del mese di aprile 1988 per Milan-Empoli. La partita non riesce a sbloccarsi e la rincorsa del Milan sul Napoli di Maradona, in testa alla classifica, sembra arrestarsi. Tra i i giocatori che entrano in campo nel secondo tempo vi è anche il numero 16, Marco Van Basten. Dopo solo 15 minuti porta in vantaggio il Milan. Da qui riparte la sua carriera: è il giorno 1 maggio 1988 quando allo stadio San Paolo di Napoli, Van Basten realizza la terza rete dei rossoneri, che vincono così partita e scudetto. Con il Milan vincerà tutto: 4 campionati (1988, 1992, 1993, 1994), 3 Coppe dei Campioni (1988, 1989, 1994), 4 Supercoppe Italiane (1988, 1992, 1993, 1994), 3 Supercoppe Europee (1989, 1990, 1994), 2 Coppe Intercontinentali (1989, 1990), realizzando 90 reti in 147 presenze. A livello personale: 2 volte Miglior Marcatore della Serie A italiana (1990, 1992), 3 volte Migliore Giocatore Europeo (1989, 1990, 1992), Migliore Giocatore del Mondo nel 1988, Miglior Marcatore e Migliore Giocatore del Campionato Europeo con 5 gol, nel 1988.

La carriera con la Nazionale Olandese è invece costellata da numerose delusioni. L'unico titolo importante conquistato è il campionato Europeo del 1988. E' da ricordare lo strepitoso gol, una girata al volo, vera prodezza balistica da cineteca, che segna in finale contro l'URSS. Marco Van Basten, fermo dal 1993 a causa di un infortunio alla caviglia, termina ufficialmente la carriera di calciatore nel 1995, nel Milan. Alla fine del mese di luglio del 2004 viene nominato allenatore della nazionale olandese. Siede poi sulle panchine di Ajax (stagione 2008-2009) e Heerenveen (2012).

ultimo aggiornamento: 31/10/2013


 

Oggi, venerdì 31 ottobre 2014 • S. Quintino, S. Lucilla, S. Nemesio, S. Ido, S. Seleuco

Si ricordano inoltre

Alphonso_Ford Alphonso Ford
Atleta statunitense, basket
31/10/1971 - 04/09/2004
Angelino_Alfano Angelino Alfano
Politico italiano
31/10/1970
Bud_Spencer Bud Spencer
Attore italiano
31/10/1929
Camillo_Sbarbaro Camillo Sbarbaro
Poeta e scrittore italiano
12/01/1888 - 31/10/1967
Carlos_Drummond_de_Andrade Carlos Drummond de Andrade
Poeta brasiliano
31/10/1902 - 17/08/1987
Eduardo_De_Filippo Eduardo De Filippo
Commediografo italiano
24/05/1900 - 31/10/1984
Federico_Fellini Federico Fellini
Regista italiano
20/01/1920 - 31/10/1993
Harry_Houdini Harry Houdini
Illusionista ungherese
24/03/1874 - 31/10/1926
Helmut_Newton Helmut Newton
Fotografo tedesco
31/10/1920 - 23/06/2004
Jan_Vermeer Jan Vermeer
Pittore olandese
31/10/1632 - 15/12/1675
John_Keats John Keats
Poeta inglese
31/10/1795 - 23/02/1821
Kim_Rossi_Stuart Kim Rossi Stuart
Attore e regista italiano
31/10/1969
Larry_Mullen_Jr Larry Mullen Jr
Musicista irlandese, batterista U2
31/10/1961
Paolo_Mantegazza Paolo Mantegazza
Medico fisiologo, antropologo, patriota e scrittore italiano
31/10/1831 - 28/08/1910
Peter_Jackson Peter Jackson
Regista neozelandese
31/10/1961
River_Phoenix River Phoenix
Attore statunitense
23/08/1970 - 31/10/1993

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...