07p+A 15.01.18 | Art Prison. Un'antica isola di pescatori da trasformare in museo d'arte contemporanea a cielo aperto ...

L'occhio magico di Carlo Mollino. Una grande mostra inedita sul percorso fotografico del maestro torinese
Camera Centro Italiano per la Fotografia ospita la più grande e completa mostra mai realizzata dedicata alla produzione fotografica di Carlo Mollino. Il percorso espositivo, curato da Francesco Zanot, approfondisce la complessità del pensiero molliniano attraverso un totale di 500 immagini provenienti dall'Archivio del Politecnico di Torino. Torino, 18 gennaio - 13 maggio 2018

999. Una collezione di domande sull'abitare contemporaneo. Una mostra inedita e interattiva sull'abitare
Ideata e curata da Stefano Mirti, l'esposizione alla Triennale di Milano propone un intreccio di 999 domande su 999 modi di abitare possibile. Un'indagine inedita sul concetto di abitare tra il mondo fisico e quello digitale, si tratta di un percorso espositivo originale, collaborativo e mutante che evolve in funzione del tempo e dello spazio. Milano, 12 gennaio - 2 aprile 2018 | ore 10.30 - 20.30

Architetti e artisti chiamati a progettare un monumento alle vittime ferroviarie del 12 luglio 2016
La Città metropolitana di Bari ha indetto un concorso di idee finalizzato alla progettazione e realizzazione di un monumento dedicato alle 23 vittime dell'incidente ferroviario tratta Andria-Corato del 12 luglio 2016. concorso di idee
Consegna entro il 21 febbraio 2018

Nuovo assetto spaziale e funzionale per piazza Leoni a Torrechiara
Il Comune di Langhirano, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Parma, promuove un concorso di progettazione al fine di delineare un nuovo assetto spaziale e funzionale per Piazza Leoni a Torrechiara. concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi
Iscrizioni e consegna 1a fase entro il 9 febbraio 2018

Le stazioni ferroviarie si trasformano per promuovere il Delta emiliano-romagnolo
Il GAL DELTA 2000 ha promosso un concorso di idee per acquisire proposte per la valorizzazione delle stazioni ferroviarie da utilizzare a fini promozionali e come punti di partenza e arrivo per la visita al Delta con mezzi eco-sostenibili. concorso di idee
Consegna entro il 20 marzo 2018

A letto con il Design. A 40 designer 8mq da allestire all'interno di una fabbrica dei primi del '900
In occasione della Milano Design Week 2018 ritorna l'evento, promosso da Makers Hub e Ideas Bit Factory, che porta il pubblico dietro le quinte del design. 40 designer saranno selezionati per allestire un proprio spazio all'interno di una fabbrica che di giorno funzionerà da zona espositiva e di notte da ostello e palcoscenico per eventi. Consegna entro il 31 gennaio 2018

Idee progettuali per la valorizzazione degli accessi alla città di Montepulciano
Passeranno attraverso due concorsi di idee alcune iniziative di valorizzazione delle infrastrutture di arredo e di accesso di Montepulciano (SI). I professionisti sono invitati a presentare idee progettuali su due temi: uno riguarda la realizzazione di una rotatoria al bivio di San Biagio, e l'altro verte sul restauro di un tratto di cinta muraria medievale. concorsi di idee
Consegna entro il 7 marzo 2018

BBlack Balsam Laboratory. Un chiosco temporaneo per promuovere il liquore lettone nel mondo
L'azienda della tradizionale bevanda lettone lancia un concorso con BeeBreeders per sviluppare un modello attraente di chiosco ambulante dove i fan della bevanda potranno divertirsi a creare il loro cocktail personalizzato a base di Black Balsam. Per i vincitori è previsto un premio totale di US $ 6000. concorso di idee
Iscrizioni entro il 20 aprile 2018 | Consegna entro il 24 maggio 2018

OneMorePack. Si cercano i packaging più originali
Grafica Metelliana S.p.A. lancia un concorso destinato a designer professionisti e a quelli in formazione. Gli studenti dovranno sviluppare un progetto per HP e potranno vincere degli stage retribuiti, i professionisti presenteranno uno o più lavori già realizzati per il mercato italiano o estero per vincere un weekend in una location turistica. concorso nazionale di design per professionisti e studenti
Consegna entro il 31 marzo 2018

ArchIndependence Day. La reazione degli architetti ad una fantomatica invasione aliena
E se un attacco extraterrestre distruggesse Colosseo, Duomo di Milano, Torre di Pisa e la Lanterna di Genova? Uno scenario apocalittico che l'associazione culturale Disordine degli Architetti propone per poter riprogettare i simboli di quattro città italiane attraverso un concorso itinerante in occasione dell'anno Europeo del Patrimonio Culturale.concorso culturale di idee

Verso una Smart Land: la strada Tresemane è da riqualificare
L'Unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale ha bandito un concorso di idee finalizzato a selezionare un masterplan multidisciplinare di valorizzazione urbana e sostenibile relativo all'asse viabilistico che collega i comuni di Tricesimo, Tavagnacco, Reana del Rojale e Udine. concorso di idee
Consegna entro il 30 marzo 2018

Balconi per Roma 2018. Una nuova dimensione intima e poetica per i balconi cittadini
Il Festival del Verde e del Paesaggio bandisce anche quest'anno il concorso per selezionare dieci proposte sperimentali per i balconi della Capitale da realizzare durante la manifestazione del prossimo maggio. Un'iniziativa che si propone di dare visibilità ai giovani progettisti e offrire spunti originali sulla trasformazione dei propri terrazzi domestici. concorso di progettazione giardini per under 30
Consegna entro il 16 marzo 2018

Obbligo Bim negli appalti: in vigore dal 28 gennaio il Dm adottato dal ministero delle Infrastrutture
Obbligo confermato a partire dal 2019 per importi superiori a 100 milioni. Il Mit ha adottato e pubblicato sul suo sito ufficiale il decreto che fissa modalità e tempi per la progressiva introduzione del Bim (Building information modeling) negli appalti pubblici per opere edilizie e infrastrutture.
Maternità da architetto? Meglio essere informate
Non solo designer svedesi e mobili ecologici, quando un bebè è in arrivo è importante conoscere alcune procedure necessarie per accedere alle tutele a cui una professionista in attesa o neo mamma ha diritto.indennità / esoneri / bonus

P.A.R.E.S. Il percorso formativo per imparare ad intervenire nei contesti storici
Si aprono le iscrizioni per la XIII edizione del Master organizzato dall'Università la Sapienza di Roma dedicato alla conservazione e valorizzazione dell'identità culturale e dei beni materiali delle città storiche. Un percorso sarà strutturato su laboratori operativi, workshop internazionali e stage formativi presso strutture pubbliche e studi europei. master universitario di II livello - Sapienza Università di Roma
Narni e Roma da febbraio 2018 | Iscrizione entro il 31 gennaio 2018

Digital Marketing per architetti. Corso dedicato alla comunicazione con i nuovi media
Federlegno Arredo Eventi organizza due giornate formative dedicate alla comunicazione in ambito architettonico attraverso i canali digitali più funzionali. Il corso offrirà ai partecipanti le competenze necessarie per la gestione e la produzione di contenuti per il proprio sito, blog, email e canali social. A tenere il corso sarà Sara Caminati. Milano, martedì 6 febbraio e martedì 13 febbraio 2018 | ore 10.00 - 18.00

Tecnico della bioedilizia e impianti. Corso gratuito sull'energie rinnovabili e la progettazione degli impianti a Vercelli
Anche quest'anno l'ente di formazione Finis Terrae offre un percorso didattico gratuito dall'alto profilo formativo dedicato a professionisti inoccupati e volto ad approfondire le tematiche legate alla progettazione degli impianti ad alta efficienza energetica e l'utilizzo di software per gli audit energetici. Compresi nella formazione 240 ore di stage. Iscrizione entro il 15 gennaio 2018

Hotel Design in Pillole. Le nuove tendenze nel settore alberghiero
L'Associazione Culturale Green Hub in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Savona organizza un seminario dedicato alla corretta progettazione degli spazi alberghieri. L'architetto Daniele Menichini illustrerà progetti e soluzioni che hanno caratterizzato alcune eccellenze dell'ospitalità italiana. Savona, mercoledì 31 gennaio 2018 | ore 14.30 - 18.30
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento