Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Gianluigi Buffon

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Gianluigi Buffon

Gianluigi Buffon

Atleta prodigio, esordiente in Nazionale a soli diciannove anni, Gigi Buffon è nato il 28 gennaio del 1978. Durante la sua finora breve ma brillante carriera ha dato prova di avere un talento veramente fenomenale e oggi non sono pochi i commentatori che lo indicano come il portiere più forte portiere del pianeta.

Praticamente insuperabile tra i pali, grazie anche alla sua elevata statura, fa della prontezza di riflessi e della rapidità nelle uscite i suoi punti di forza.

Dopo tanti anni di militanza a Parma dove ha trovato l'ambiente ideale per crescere e sviluppare le sue grandi qualità, Gianluigi Buffon ha avuto l'opportunità di difendere la porta di una squadra dal passato ricco di storia e blasoni come la Juventus. Originario di Massa Carrara, l'estremo difensore è molto giovane ma ha già al suo attivo alcuni allori conquistati: campione d'Europa Under 21, una Coppa Uefa e una Coppa Italia con il Parma. Gli mancava lo scudetto che ha conquistato con la casacca bianconera al primo colpo per ripetersi poi l'anno successivo.

Con la nazionale ha perso il posto all'ultimo momento a causa di un infortunio alla vigilia degli Europei del 2000; ha poi convinto il CT Giovanni Trapattoni a restituirglielo.

Il 18 gennaio 2005 la Iffhs (Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio) ha incoronato per la seconda volta consecutiva Gigi Buffon "Miglior portiere del mondo".

E Gigi ha continuato a dimostrare di meritarsi il titolo, fino al suo successo personale più importante: la vittoria della coppa del mondo ai mondiali del 2006. Buffon nella manifestazione è stato un pilastro della squadra subendo solo due gol: uno su autorete (Zaccardo) e uno su rigore (Zidane) in finale.

Il 7 maggio 2012 è stato eletto vicepresidente dell'Associazione Italiana Calciatori, prima volta per un giocatore in attività. Il 6 luglio dello stesso anno è divenuto l'azionista unico della Carrarese, tramite la società Buffon & co.

Nel mese di giugno del 2011 sposa a Praga Alena Seredova, modella ceca e sua compagna da sei anni, ma soprattutto madre dei suoi due figli. La coppia si separa nel 2014.

La nuova compagna di Gigi è la giornalista e conduttrice tv Ilaria D'Amico, dalla quale, il 6 gennaio 2016, ha il suo terzo figlio, Leopoldo Mattia.

Capitano della Juventus e della Nazionale di calcio azzurra, il 20 marzo 2016 Buffon supera il record di imbattibilità che era di Sebastiano Rossi che (con il Milan 1993-1994) che mantenne la porta inviolata per 929 minuti: il nuovo record è di 974 minuti.


ultimo aggiornamento: 21/03/2016


 

Oggi, domenica 28 gennaio 2018 • S. Tommaso d'Aquino, S. Valerio, S. Nello

Si ricordano inoltre


Carlo Magno

Carlo Magno

Re franco longobardo, imperatore del Sacro Romano Impero
02/04/0742 - 28/01/0814

Zar Pietro I il Grande

Zar Pietro I il Grande

Zar di Russia
30/05/1672 - 28/01/1725

Dino Buzzati

Dino Buzzati

Scrittore italiano
16/10/1906 - 28/01/1972

Enrico VIII Tudor

Enrico VIII Tudor

Monarca inglese
28/06/1491 - 28/01/1547

Ernst Lubitsch

Ernst Lubitsch

Regista, attore, sceneggiatore e produttore tedesco naturalizzato statunitense
28/01/1892 - 30/11/1947

Fausto Papetti

Fausto Papetti

Musicista italiano, sassofono
28/01/1923 - 15/06/1999

Fedor Dostoevskij

Fedor Dostoevskij

Scrittore russo
11/11/1821 - 28/01/1881

Jackson Pollock

Jackson Pollock

Pittore statunitense
28/01/1912 - 11/08/1956

Jerome David Salinger

Jerome David Salinger

Scrittore statunitense
01/01/1919 - 28/01/2010

Marcello Pera

Marcello Pera

Politico italiano
28/01/1943

Mario Biondi

Mario Biondi

Cantante italiano
28/01/1971

Nicky Nicolai

Nicky Nicolai

Cantante jazz italiana
28/01/1960

Nicolas Sarkozy

Nicolas Sarkozy

23° Presidente della Repubblica francese
28/01/1955

Olindo Malagodi

Olindo Malagodi

Giornalista, scrittore e poeta italiano
28/01/1870 - 30/01/1934

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...