07p+A 22.01.18 | EDIT: a Torino il patrimonio industriale si rigenera con il coworking gastronomico ...

Oscar Niemeyer. Memoriali. Si sposta la mostra dedicata all'architettura impegnata dell'architetto brasiliano
Arriva alla Casa dell'Architettura l'esposizione dedicata alle opere che Niemeyer ha realizzato "per non dimenticare". Progettate tra gli anni '70 e 2000, sono tra le più care all'architetto che le definisce di "protesta" perché ricordano personalità importanti per l'evoluzione democratica del Brasile o richiamano alla memoria la fine delle ingiustizie. mostra di architettura + giornata di studio
Roma, 22 gennaio - 2 febbraio 2018 | finissage: giovedì 1 febbraio 2018

All'Hybrid lounge una mostra e due talks sul ruolo dei materiali nell'Interior Design
Ritorna l'innovativo laboratorio curato da POLI.design all'interno di HOMI, il Salone degli stili di vita di Fiera Milano. Per l'occasione sarà allestita la mostra "The Material Stage", dedicata alla strategie di utilizzo dei materiali alle diverse scale, e due talk sui temi delle nuove tecnologie applicate alla trasformazione dei materiali. Milano, 26 - 29 gennaio 2018

Vie d'acqua e paesaggio urbano: un convegno sulla riscoperta della risorsa idrica nelle città
AIAPP, Urban Center Bologna e Format Edizioni, promuovono il secondo convegno annuale dedicato ai temi del paesaggio. Nell'appuntamento del 26 gennaio si parlerà del ruolo delle vie d'acqua all'interno del paesaggio urbano, attraverso l'esperienza di esperti e paesaggisti di rilevanza internazionale. Bologna, venerdì 26 gennaio 2018 | ore 9.30 - 17.00

Young Italian Architects + Giovani Critici | 2018
Partite le nuove edizioni dei concorsi promossi da presS/Tletter insieme a professioneArchitetto.it per promuovere tra i giovani l'attività critica e premiare l'attività degli architetti under 35 in Italia. In giuria tra gli altri Gianluca Peluffo. Consegna entro il 12 marzo 2018

Riprenditi la città, riprenditi la luce: il rapporto luce e città in 60 secondi
I giovani under 30 anni sono chiamati a raccontare, attraverso un un breve filmato di 60", le relazioni che si intrecciano tra città e luce. Questo l'obiettivo della nuova edizione del concorso internazionale organizzato e promosso da AIDI, un contest aperto volto a divulgare la cultura della luce. concorso video under 18 e under 30
Consegna entro il 30 aprile 2018

Interventi per riqualificare Corso generale Armando Diaz
Il Comune di Mercato San Severino (SA) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione urbanistica e architettonica dell'arteria principale della Città. Le proposte dovranno essere finalizzate a rendere più sicuro e funzionale Corso Diaz, tenendo conto della sua valenza di "strada mercato". concorso di idee
Consegna entro il 12 febbraio 2018

Playable Museum Award: il Museo Marino Marini guarda al futuro
Il Museo Marino Marini, luogo unico dove coesistono tutte le epoche della storia dell'arte italiana, continua ad essere scenario di innovazione rivolgendo ai creativi di tutto il mondo una call per sviluppare un'idea di Museo del Futuro, uno spazio "playable", dove le persone possano interagire con la cultura. Al vincitore € 10.000. call for ideas
Consegna entro il 31 marzo 2018

Arquiteturas Film Festival 2018: aperte le candidature al film festival dedicato all'architettura di Lisbona
Architetti, registi e produttori sono invitati a presentare un proprio lavoro, prodotto dopo il 1 gennaio 2017, al film festival dedicato all'architettura della città di Lisbona. Il tema di quest'anno è "Learning from Fiction" e potranno partecipare tutti i film senza limiti di lunghezza o formati. Call for Entries
Consegna entro il 10 marzo 2018

desAUT 2018. A 15 designer la possibilità di esporre a dentroCASA expo
Come consuetudine la fiera dentroCASA Expo di Brescia continua a voler promuovere i giovani talenti del design. Per questa edizione, Principemedia, organizzatrice della manifestazione, sotto la direzione dello studio7B, propone un contest per scegliere i migliori 15 progetti da esporre durante la fiera. concorso di design under 38
Consegna entro il 15 febbraio 2018

Borsa di studio e residenza a Krems per scoprire l'architettura contemporanea della Bassa Austria
ORTE Architekturnetzwerk Niederösterreich offre un soggiorno a Krems, con una borsa di studio finanziata dalla Federal Province of Lower Austria. L'obiettivo è permettere ad artisti stranieri di lavorare in Austria e conoscere la scena architettonica della zona. Candidature aperte a architetti, urbanisti, paesaggisti, teorici e curatori. Call for Applications
Candidature entro il 30 maggio 2018

Nuova scuola media Panzacchi di Ozzano
Il Comune di Ozzano ha indetto un concorso di progettazione per l'acquisizione di un progetto di fattibilità tecnico ed economica per la realizzazione di nuovo edificio scolastico a basso impatto ambientale che dovrà favorire il concetto di "scuola aperta" al territorio. concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi
Consegna 1a fase entro il 28 febbraio 2018

Padiglione del Montenegro: aperte le candidature per selezionare il progetto della Biennale di Architettura 2018
Il Ministero dello sviluppo e del turismo del Montenegro lancia un concorso per trovare il concept e i contenuti del proprio Padiglione alla 16a Biennale di Venezia. I progetti dovranno ricondursi al tema "Emerging resilience: Reimage voids through sharing values" scelto dalla curatrice Sonja Radović Jelovac. concorso di progettazione
Consegna entro il 9 febbraio 2018

Nuovi terminal crociere nel porto di Palermo
L'autorità portuale del mare della Sicilia occidentale ha bandito un concorso di idee per la progettazione dei nuovi terminal crociere, ro-ro e relative aree di interfaccia con la città nell'ambito delle previsioni del P.R.P. del porto di Palermo. Al 1° classificato un premio di 77.000 euro. concorso internazionale di idee
Consegna entro il 20 aprile 2018

New York Vertical City: nuove idee per la città verticale
ArchMedium lancia un concorso volto a progettare una nuova torre ad uso misto nel quartiere Hell´s Kitchen di New York, a pochi passi dalla Hearst Tower di Norman Foster e dalla W57th Tower di BIG. L'obiettivo è presentare un'idea di città verticale per una metropoli del XXI secolo. concorso di idee per studenti e giovani architetti
Iscrizioni entro il 29 aprile 2018 | Consegna entro il 13 maggio 2018

Museum of Language London: un museo per preservare una delle più grandi risorse dell'umanità
La città di Londra sarà lo scenario, nel prossimo concorso lanciato da Archasm, di una nuova tipologia di museo dedicato al linguaggio declinato nei suoi diversi aspetti. Il progetto rappresenterà un'icona culturale per la capitale del Regno Unito riassumendo in modo poetico tutte le sfide dell'uomo legate al lingua. concorso di idee
Iscrizione entro il 29 aprile 2018 | Consegna entro il 30 aprile 2018

Matera, City of Culture: un museo per la cultura nella Città dei Sassi
L'anno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 è sempre più vicino e il portale di restauro e recupero Instaura ha deciso di promuovere un nuovo concorso di idee volto alla progettazione di un Museo per la Cultura, un polo di interesse a scala urbana che faccia da tramite tra le diverse epoche. concorso di idee
Consegna entro il 30 aprile 2018

Premio Carlo Pucci per le migliori tesi di laurea in restauro e recupero architettonico e paesaggistico
L'Associazione culturale "Premio Carlo Pucci" offre anche quest'anno un riconoscimento dedicato alle migliori tesi di laurea in Architettura e Paesaggio allo scopo di promuovere e valorizzare le capacità dei giovani laureati e sensibilizzare gli attori del processo di trasformazione del territorio. premio per tesi di laurea
Consegna entro il 18 maggio 2018

Il ruolo del direttore dei lavori: incompatibilità e funzioni nel Dm in via di emanazione
È in dirittura d'arrivo il decreto del ministero delle Infrastrutture che regola le funzioni del direttore dei lavori. Il Dm - previsto dal Codice dei Contratti - dopo il parere delle commissioni parlamentari (da rendere entro il 29 gennaio) viaggerà verso la Gazzetta ufficiale. Ecco il testo e i principali contenuti.
Legambiente lancia MaINN, la libreria on line dei materiali innovativi e sostenibili per l'edilizia
On line una raccolta di prodotti considerati innovativi e sostenibili. Per ciascuno di essi è a disposizione una scheda dettagliata contenente più informazioni, tra cui: le caratteristiche tecniche, le proprietà del materiale, le certificazioni ambientali del prodotto, la descrizioni del processo di lavorazione e il grado di riciclabilità.
La Santa Sede per la prima volta alla Biennale di Architettura con 10 cappelle curate da Francesco Dal Co
Secondo notizie trapelate in Sud America, il Vaticano dal 26 maggio (data di apertura della manifestazione 2018) sarà alla Biennale, non con un vero e proprio padiglione, ma con dieci cappelle, ognuna firmata da un progettista di chiara fama.
X-Lam e materiali "eco" per la scuola-monolite di Paolo Milani e studio OPPS a Savogna d'Isonzo (Gorizia)
Uno dei 51 progetti vincitore del concorso "scuole innovative" del Miur. Al bando la monotonia, gli spazi interni devono essere vari, colorati e stimolanti. È questo uno degli imperativi da cui non poter prescindere.
Nessun Albero è un'Isola: un laboratorio di costruzione condivisa per il parco Gargasole
Le associazioni Garden Faber e Paesaggi Meridiani propongono un laboratorio di costruzione e giardinaggio condiviso volto a realizzare piccole isole di paesaggio intorno alle Querce piantate nel Parco Gargasole e a costruire spazi e sedute per la sosta. Il risultato sarà un giardino realizzato e progettato in condivisione. workshop di progettazione
Bari, 23 gennaio, 3 febbraio e 24-25 febbraio 2018

Progettazione architettonica di impianti sportivi. 12 borse di studio a disposizione dei candidati
L'Università di Roma "Sapienza", in collaborazione con CONI, attiva anche quest'anno il master dedicato all'approfondimento sulla realizzazione degli impianti sportivi, per formare professionisti capaci di rispondere alla crescente domanda di nuove attrezzature e di riqualificazione delle strutture esistenti. La didattica prevede anche stage e viaggi studio master universitario di II livello - Sapienza Università di Roma
Candidatura entro il 31 gennaio 2018

Environmental Technological Design: nuove convenzioni per tirocini presso Fuksas, Nemesi e Femia
Organizzato dal Dipartimento PDTA della "Sapienza" il master ETD offre competenze professionali avanzate nel campo dell'architettura bioecologica e delle tecnologie sostenibili per l'ambiente, con riferimento a tre principali ambiti d'intervento: edifici di nuova costruzione, edifici esistenti e spazi aperti urbani. master universitario di II livello - Sapienza Università di Roma
Iscrizioni entro il 31 gennaio 2018

Costruire in bambù. Nuovi workshop a Roma e Lucca
Sono in arrivo i nuovi workshop organizzati da Bambuseto dedicati al bambù e ai suoi possibili utilizzi. Il corso organizzato a Roma a febbraio permetterà di realizzare la propria lampada in bambù, a Lucca invece ad aprile e maggio si imparerà a costruire strutture e manufatti architettonici in bambù.
Earth architecture workshop: per costruire un ospedale a Maji Moto
L'organizzazione no-profit C-re-a.i.d. - Change Research Architecture Innovation Design invita studenti, architetti e ingegneri a mettersi alla prova concretamente, come volontari, per la realizzazione di un ospedale in Tanzania. Un'esperienza pratica per avvicinarsi alla costruzione da un'altra prospettiva. Maji Moto, 9 luglio 2018 - 30 settembre 2018
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento