Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Justin Bieber

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Justin Bieber

Successo precoce ma non precotto

Justin Bieber

Justin Drew Bieber nasce a Stratford, in Ontario (Canada), il giorno 1 marzo del 1994, figlio di Patricia Lynn Mallette, ragazza appena diciottenne che naviga in condizioni finanziarie piuttosto difficili. Il padre è Jeremy Jack Bieber, nel frattempo sposatosi con un'altra donna, discendente di un immigrato tedesco. Dopo essersi appassionato agli scacchi, al calcio e all'hockey nel corso dell'infanzia, durante la pubertà Bieber si avvicina alla musica, imparando a suonare la chitarra, il pianoforte, la tromba e la batteria.


Nel 2007, dopo essere arrivato al secondo posto in un concorso locale cantando "So sick" di Ne-Yo, decide, insieme con sua madre, di caricare su Youtube video in cui canta brani di diversi artisti: Justin Timberlake, Stevie Wonder, Chris Brown, Usher e molti altri. La fortuna di Justin si impersona in Scooter Braun, che vede un video di Bieber e lo rintraccia nel teatro della scuola in cui si sta esibendo. Folgorato dalle capacità del ragazzo, Braun convince sua madre a permettergli di portarlo con sé negli Stati Uniti, ad Atlanta, per registrare una demo. A questo punto, la carriera del giovane canadese conosce un'accelerazione improvvisa: dopo aver firmato un contratto con la RBMG, Raymond Braun Media Group, frutto di una joint venture tra lo stesso Braun e Usher, ne sigla un altro poco dopo con la Island Records. Braun diventa ufficialmente il suo manager, e Justin, nel frattempo trasferitosi definitivamente in Georgia, registra un EP.


Il singolo del debutto si chiama "One time", e arriva al dodicesimo posto del "Canadian Hot 100". Il successo scoppia nel 2009: il brano, diciassettesimo nella Billboard Hot 100, diventa disco di platino sia negli Stati Uniti che in Canada, mentre è addirittura disco d'oro in Nuova Zelanda e negli Stati Uniti. Il 17 novembre 2009 esce l'album "My world", di cui il secondo singolo estratto si chiama "One less lonely girl", brano che entra immediatamente nella Top 15 negli Usa e in Canada. "My world" diventa disco di platino negli Stati Uniti, e doppio disco di platino nel Regno Unito e in Canada. Il successo di Justin Bieber è tale che viene ospitato a show del calibro di "Good Morning America", "The Ellen DeGeneres Show" e "It's on with Alexa Chung". Non solo: il ragazzo canadese viene addirittura chiamato per la cerimonia natalizia del 2009 alla Casa Bianca, dove canta il brano di Stevie Wonder "Someday at Christmas" per Barack Obama e la moglie Michelle Obama.


Il 31 gennaio del 2010 Bieber viene chiamato a presentare la cerimonia dei Grammy Awards, mentre poche settimane dopo incide una re-interpretazione di "We are the world", per sostenere gli haitiani colpiti dal terremoto. Nello stesso anno esce l'album "My world 2.0", il cui primo singolo, "Baby", ottiene la Top 5 negli Usa e la Top 10 in altri sette Paesi. L'album esordisce direttamente al primo posto nell'Irish Album Chart, nella New Zealand Album Chart e nella Canadian Album Chart, mentre i singoli "U smile" e "Never let you go" si inseriscono nella Top 30 americana.


Dopo essere stato ospite del "The late show with David Letterman", del "Kids Choice Awards 2010" e del "Saturday Night Live", Justin Bieber intraprende il "My world tour", in partenza dal Connecticut. Il ragazzo diventa una star del web: il video di "Baby" diventa il più visto di sempre su Youtube; a luglio Justin Bieber è la persona più ricercata sui motori di ricerca, mentre a settembre il 3 % dell'intero traffico di Twitter è rappresentato da persone che parlano di lui.


Justin Bieber


Il cantante diventa anche una star del piccolo schermo: agli Mtv Video Music Awards propone un medley di tre canzoni, mentre molto apprezzata risulta anche la sua apparizione in due puntate del telefilm "CSI: Crime Scene Investigation". Ad ottobre arriva "My world acoustic", disco acustico che presenta tutte le canzoni di "My world 2.0", in chiave acustica, e l'inedito "Pray". Pochi mesi dopo appare nei cinema "Justin Bieber: never say never", film concerto in tre dimensioni diretto dal Jon Chu che incassa solo il primo giorno più di dodici milioni di dollari (alla fine saranno più di trenta) e che viene accompagnato dalla uscita di "Never say never: the remixes", EP uscito il 14 febbraio del 2011.


Poco dopo, "Forbes" evidenzia come Bieber sia la seconda persona sotto i trent'anni di età più pagata al mondo, con un guadagno di 53 milioni di dollari. Fama e ricchezza, dunque, si mescolano in un anno caratterizzato anche dalla vittoria degli Mtv Video Music Awards per il miglior video maschile, e per l'uscita degli album "Believe" e "Under the mistletoe". Il primo singolo di "Believe" si chiama "Boyfriend", e il video viene pubblicato nel mese di marzo del 2012.


L'album successivo si intitola "Purpose" ed esce nel 2015.


Nel 2016 recita nel film di Ben Stiller "Zoolander 2", interpretando sé stesso. Replica lo "stesso ruolo" in un'altra commedia, il film "Killing Hasselhoff" del 2017.


Dal punto di vista sentimentale inizia una relazione alla fine del 2010 con la cantante e attrice Selena Gomez. La relazione dura fino al novembre 2012, tuttavia la storia vive varie fasi alterne fino al mese di marzo 2018.


Justin Bieber con Hailey Baldwin


Pochi mesi dopo, il 13 settembre 2018, Justin Bieber sposa Hailey Baldwin, modella statunitense (figlia di Stephen Baldwin e nipote di Alec Baldwin). La coppia si unisce in matrimonio civilmente a New York.


Dopo un 2019 ricco di collaborazioni, tra cui spiccano quelle con Ed Sheeran (con il brano "I Don't Care") e quella con Dan + Shay (con il brano "10.000 Hours"), fa uscire un nuovo album di inediti. Nel 2020 torna quindi con "Changes", disco che dedica interamente alla moglie, di cui si dichiara profondamente innamorato.


ultimo aggiornamento: 14/02/2020


Fotografie di Justin Bieber


 

Oggi, domenica 1 marzo 2020 • S. Silvio, Ss. Albino e Eudossia, S. Ercolano, S. Antonina, S.Dewi

Si ricordano inoltre


Alberto Castagna

Alberto Castagna

Giornalista e conduttore tv italiano
23/12/1945 - 01/03/2005

Ana Hickmann

Ana Hickmann

Modella brasiliana
01/03/1981

Beppe Fenoglio

Beppe Fenoglio

Scrittore e partigiano italiano
01/03/1922 - 18/02/1963

Enzo Avitabile

Enzo Avitabile

Sassofonista, compositore e cantautore italiano
01/03/1955

Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

Poeta e scrittore italiano
12/03/1863 - 01/03/1938

Gene Gnocchi

Gene Gnocchi

Comico e presentatore tv italiano
01/03/1955

Georg Simmel

Georg Simmel

Sociologo tedesco
01/03/1858 - 28/09/1918

George Herbert

George Herbert

Poeta e pastore gallese
03/04/1593 - 01/03/1633

Glenn Miller

Glenn Miller

Musicista jazz e direttore d'orchestra statunitense
01/03/1904 - 15/12/1944

Lamberto Dini

Lamberto Dini

Politico ed economista italiano
01/03/1931

Lucio Dalla

Lucio Dalla

Cantautore italiano
04/03/1943 - 01/03/2012

Luigi Luzzatti

Luigi Luzzatti

Giurista, economista e politico italiano
01/03/1841 - 29/03/1927

Marco Valerio Marziale

Marco Valerio Marziale

Poeta romano
01/03/0040 - 00/00/0104

Natalia Titova

Natalia Titova

Ballerina russa
01/03/1974

Oskar Kokoschka

Oskar Kokoschka

Pittore austriaco
01/03/1886 - 22/02/1980

Ron Howard

Ron Howard

Regista e attore statunitense
01/03/1954

Sandro Botticelli

Sandro Botticelli

Pittore italiano
01/03/1445 - 17/05/1510

Yitzhak Rabin

Yitzhak Rabin

Statista israeliano
01/03/1922 - 04/11/1995

Zhores Alferov

Zhores Alferov

Fisico bielorusso, premio Nobel
15/03/1930 - 01/03/2019

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...