Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Salvatore Aranzulla

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla nasce in provincia di Catania, precisamente a Mirabella Imbaccari, il 24 febbraio 1990. Da sempre appassionato di informatica, si fa regalare il suo primo computer dai suoi genitori quando ha solo 11 anni. Da quel momento inizia a risolvere problemi che riguardano l'informatica; nel contempo aiuta chi gli chiede consigli in merito a problemi con i programmi e con tutto ciò che ha a che fare con il computer.


È ancora minorenne quando, con il suo blog, inizia a fatturare. Il fenomeno Aranzulla in quegli anni è agli inizi ma pare promettere bene. La lungimiranza e la passione di un giovane ragazzino, iniziano a produrre i primi frutti e l'acquisto di quel computer che sembrava così inutile a mamma e papà, cambierà la vita di tutta la famiglia.


Gli studi

Dopo il diploma, Salvatore Aranzulla vola a Milano e si iscrive alla Facoltà di Economia Aziendale e Management, nella quale si laurea. È convinto che oltre all'informatica siano fondamentali anche doti da manager. Si definisce un divulgatore e un imprenditore.


Salvatore Aranzulla e il suo metodo

Il sito Aranzulla.it punta a risolvere qualsiasi problema che riguardi internet, telefonia e computer. Il traffico stimato in questo sito è di 14 milioni di visitatori mensili [agosto 2019]. A questo corrispondono naturalmente lauti guadagni che nemmeno lo stesso Aranzulla avrebbe mai immaginato di poter raggiungere all'inizio di questa avventura: di fatto ha trasformato la sua passione in un'impresa redditizia. Lui stesso - con l'aiuto di una redazione da lui diretta - spiega ai lettori come monetizzare e creare siti internet.


Nel Febbraio 2018 esce il suo primo libro cartaceo, che raggiunge le 15.000 copie vendute. Nel suo libro, intitolato "Il metodo Aranzulla" spiega le basi per creare un business on line.


Salvatore ha dieci collaboratori esterni. La sua intuizione ha dato lavoro a numerose persone. Sono lontani i tempi nei quali si connetteva di nascosto e il padre gli doveva staccare i cavi dopo aver visto l'importo dell'ultima bolletta.


Critiche ad Aranzulla

E' amato da molti ma è anche invidiato da tanti per il suo successo. Il suo nome - la pagina che raccontava di lui - è stato eliminato da Wikipedia italiana. Non ne ha fatto un dramma ma ha comunque commentato in maniera severa le critiche che gli sono state fatte.


La comunità italiana di Wikipedia è di parte e il mio non è un caso isolato.


Salvatore Aranzulla


Qualche curiosità

Aranzulla abita a Milano, città nella quale ama spostarsi a piedi. Pare che abiti accanto ad un fast food e che spesso ordini del cibo in quella catena.

E' appassionato di pasticceria e ha frequentato la scuola di Gualtiero Marchesi: la sua passione sono le torte.

Salvatore Aranzulla ha una nonna che è una bravissima cuoca che ogni giorno, ad 80 anni, sforna il pane; ha il privilegio di apprendere i segreti dell'arte culinaria da lei e la voglia non manca a nessuno dei due: lei ama insegnare e lui ama apprendere e sperimentare.

Pare che abbia iniziato a dedicarsi alla pasticceria in seguito alla fine della sua storia con la sua ex fidanzata.

Ama il Giappone e il sushi e spesso si reca a Tokyo, città che considera la sua seconda casa.


Il ritiro

Probabilmente si ritirerà nel 2020, anno nel quale compirà 30 anni. Ha annunciato di volersi dedicare ad altro ma senza specificare cosa. Magari cambierà professione ed eccellerà in qualche altro campo. Per ora è tutto top secret.


ultimo aggiornamento: 13/08/2019


Fotografie di Salvatore Aranzulla


 

Oggi, lunedì 24 febbraio 2020 • S. Celso, S. Primolo, S. Berto, S. Omero, S. Edilberto

Si ricordano inoltre


Carlo V

Carlo V

Imperatore del Sacro Romano Impero
24/02/1500 - 21/09/1558

Pico della Mirandola

Pico della Mirandola

Umanista e filosofo italiano
24/02/1463 - 17/11/1494

Alessandro Gassmann

Alessandro Gassmann

Attore italiano
24/02/1965

Bettino Craxi

Bettino Craxi

Politico italiano
24/02/1934 - 19/01/2000

Claude Shannon

Claude Shannon

Ingegnere e matematico statunitense
30/04/1916 - 24/02/2001

Folco Quilici

Folco Quilici

Documentarista e scrittore italiano
09/04/1930 - 24/02/2018

Georg Christoph Lichtenberg

Georg Christoph Lichtenberg

Fisico, scrittore e anglofilo tedesco
01/07/1742 - 24/02/1799

Gigi D'Alessio

Gigi D'Alessio

Cantautore italiano
24/02/1967

Gigi Meroni

Gigi Meroni

Calciatore italiano
24/02/1943 - 15/10/1967

Giorgio De Stefani

Giorgio De Stefani

Tennista italiano
24/02/1904 - 22/10/1992

Henny Youngman

Henny Youngman

Comico statunitense
16/03/1906 - 24/02/1998

Jacques de La Palice

Jacques de La Palice

Militare e nobile francese
00/00/1470 - 24/02/1525

Luca Mercalli

Luca Mercalli

Meteorologo e climatologo italiano
24/02/1966

Marta Marzotto

Marta Marzotto

Stilista italiana
24/02/1931 - 29/07/2016

Sandro Pertini

Sandro Pertini

Settimo Presidente della Repubblica Italiana
25/09/1896 - 24/02/1990

Steve Jobs

Steve Jobs

Informatico statunitense, fondatore di Apple Inc.
24/02/1955 - 05/10/2011

William Garbutt

William Garbutt

Allenatore inglese di calcio
09/01/1883 - 24/02/1964

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...