Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Levi Strauss

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Levi Strauss

Levi Strauss

Levi Strauss (il cui nome originario è Löb Strauß), noto per la famosa marca di jeans e abbigliamento, nasce il 26 febbraio del 1829 a Buttenheim (Germania) da genitori bavaresi di origine ebrea, Rebecca e Hirsch. Dopo aver lasciato la Germania come molti suoi connazionali, partendo dal porto di Bremerhaven, sbarca negli Stati Uniti, a New York, dove Louis e Jonas, suoi fratelli maggiori, hanno creato un'industria di abbigliamento di successo.


In realtà, dopo appena due giorni passati nella Grande Mela, il futuro Levi Strauss decide di trasferirsi in Kentucky, a Louisville, nel ranch di un altro parente immigrato, Daniel Goldman, suo zio. Qui Löb impara la lingua inglese, passandovi cinque anni con la speranza di trasformarsi in un uomo d'affari e imprenditore indipendente, pur sapendo che a lui toccherà la gestione del ranch alla morte dello zio.


Nel 1850, dopo che anche la mamma e le sorelle Strauß sono giunte negli Stati Uniti per dare una mano a Louis e Jonas, Löb decide di cambiare il proprio nome in Levi, inglesizzandolo: si tratta del primo passo per ottenere la cittadinanza americana, che arriva nel 1853. Levi si sposta in California, a San Francisco, luogo che all'epoca sta vivendo una fase di importante sviluppo in virtù della corsa all'oro: la sua intenzione è quella di dare vita a un'industria tessile che soddisfi la necessità dei tessuti particolari richiesti per il lavoro nelle miniere, per le vele delle imbarcazioni e per i carri dei pionieri.


Apre dunque, con l'aiuto del cognato David Stern, un ingrosso, il Levi Strauss & Co. Non disdegnando di trasformarsi in un venditore ambulante, recandosi direttamente nelle miniere, inventa quella che diverrà nota con il nome di salopette, ideale per i minatori, sfruttando la tela denominata serge deNimes, oggi conosciuta come Denim.


Il 20 maggio del 1873 insieme con il sarto Jacob Davis condivide il brevetto del tessuto, con tanto di rafforzamento con rivetti di rame intorno alle tasche.


Levi Strauss muore a San Francisco il 26 settembre 1902, lasciando l'azienda ai nipoti Sigmund, Abrahm, Louis e Jacob. Il suo corpo viene sepolto a Colma.


ultimo aggiornamento: 14/05/2013


Fotografie di Levi Strauss

 

Oggi, mercoledì 26 febbraio 2020 • S. Romeo, S. Claudiano, S. Nestore, S. Arnoldo, S. Enna

Si ricordano inoltre


Buffalo Bill

Buffalo Bill

Cacciatore statunitense, impresario circense
26/02/1846 - 10/01/1917

Claude-Adrien Helvétius

Claude-Adrien Helvétius

Filosofo e scrittore francese
26/02/1715 - 26/12/1771

Emanuele Severino

Emanuele Severino

Filosofo italiano
26/02/1929 - 17/01/2020

Honoré Daumier

Honoré Daumier

Artista caricaturista francese
26/02/1808 - 10/02/1879

Jef Raskin

Jef Raskin

Informatico statunitense, inventore del Macintosh
09/03/1943 - 26/02/2005

Johnny Cash

Johnny Cash

Cantante country statunitense
26/02/1932 - 12/09/2003

Joseph de Maistre

Joseph de Maistre

Filosofo, politico, diplomatico, scrittore e giurista italiano
01/04/1753 - 26/02/1821

Kazimir Malevich

Kazimir Malevich

Pittore russo
26/02/1878 - 15/05/1935

Tayyip Erdogan

Tayyip Erdogan

Politico turco
26/02/1954

Victor Hugo

Victor Hugo

Scrittore francese
26/02/1802 - 22/05/1885

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...