Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Calamity Jane

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Calamity Jane

Calamity Jane

Leggendario personaggio del vecchio West, avventuriera e primo pistolero donna, Calamity Jane, il cui vero nome è Martha Jane Cannary-Burke, nasce il 1° maggio 1852 a Princeton, figlia di Charlotte e Robert, prima di sei figli. Nel 1865, la famiglia Cannary abbandona il Missouri per dirigersi nel Montana, a Virginia City: durante il tragitto, mamma Charlotte muore di polmonite. Arrivati a Virginia City, Robert e figli si spostano nello Utah, a Salt Lake City, dove egli muore nel 1867.


A quel punto, Martha Jane, solo quindicenne, prende in mano le redini della famiglia, e dopo aver portato i suoi fratelli e le sue sorelle nel Wyoming, a Fort Bridger, si dedica a numerosi lavori per provvedere al loro sostentamento; diventa, quindi, una lavapiatti, una cuoca, una cameriera, un'infermiera a una capo mandria, e talvolta non rinuncia a prostituirsi.


In un contesto come quello del West in cui la donna può essere solo educatrice e madre, priva di vita in società, Martha si distingue per un comportamento anti-conformista: dedita all'alcol e al gioco d'azzardo (spesso viene raffigurata come vestita da uomo, da pistolera o da cavallerizza), avventuriera sregolata, proprio a causa della sua cattiva fama non è in grado di concludere molti lavori, anche perché spesso viene licenziata. Quando si trova al seguito di carovane, per esempio, i capo mandria e i capo carovanieri non vedono di buon occhio i suoi comportamenti amorali, osteggiando il suo ricorso all'alcol.


Priva di educazione formale e di istruzione, totalmente analfabeta, Martha non rinuncia a partecipare agli scontri militari con i nativi indiani. E' durante uno di questi conflitti, a cavallo tra il 1872 e il 1873, che - secondo la leggenda - si guadagna il soprannome di Calamity Jane, nel Wyoming a Goose Creek. Nel 1876, Martha si stabilisce nelle Black Hills, in South Dakota. Qui diventa amica di Dora DuFran, per la quale lavora occasionalmente, e, durante uno dei viaggi al seguito delle carovane, ha modo di entrare in contatto con Charlie Utter e soprattutto James Butler Hickok, conosciuto anche come Wild Bill Hickok.


Il loro rapporto, tuttavia, ancora oggi è oggetto di controversie: c'è chi sostiene che tra i due ci fosse una forte passione amorosa, e chi invece ritiene che Wild Bill nutrisse, nei suoi confronti, una vivida antipatia. Egli, comunque, muore il 2 agosto del 1876 (all'epoca è sposato con Agnes Lake Thatcher), ucciso durante una partita di poker. Calamity Jane, dopo la scomparsa dell'uomo, rivendica di essere stata sposata con lui, e che egli fosse il padre di sua figlia Jean, nata tre anni prima: non esistono, tuttavia, testimonianze e documenti che confermino la nascita della bambina.


Nel 1881 Calamity Jane acquista un ranch nel Montana, a Miles City, lungo il fiume Yellowstone; sposatasi con il texano Clinton Burke, si trasferisce a Boulder, e nel 1887 partorisce una bambina, Jane. Dopo aver lavorato, tra l'altro, per il "Wild West Show" di Buffalo Bill come narratrice di storie, Martha prende parte alla Pan-American Exposition nel 1901.


Anche negli ultimi anni della sua vita, pur non conoscendo una apprezzabile sicurezza finanziaria e dovendo fare i conti con la povertà, non rinuncia a essere generosa e aiutare il prossimo, fino a compromettere la propria incolumità. Muore, il 1° agosto del 1903, in una stanza del Calloway Hotel, a soli cinquantuno anni, depressa e alcolizzata. Il suo corpo viene sepolto accanto al cadavere di Hickok nel South Dakota, a Deadwood, nel cimitero di Mount Moriah, all'interno di una fossa comune.


ultimo aggiornamento: 02/03/2013


Fotografie di Calamity Jane

 

Oggi, venerdì 1 maggio 2020 • S. Giuseppe Lavoratore, S. Eolo, S. Sigismondo, S. Vivaldo

Si ricordano inoltre


Arthur Wellesley I duca di Wellington

Arthur Wellesley I duca di Wellington

Militare e politico britannico
01/05/1769 - 14/09/1852

Ayrton Senna

Ayrton Senna

Pilota F1 brasiliano
21/03/1960 - 01/05/1994

David Livingstone

David Livingstone

Esploratore scozzese
19/03/1813 - 01/05/1873

Giovannino Guareschi

Giovannino Guareschi

Scrittore italiano
01/05/1908 - 22/07/1968

Ignazio Silone

Ignazio Silone

Scrittore italiano
01/05/1900 - 22/08/1978

Javier Bardem

Javier Bardem

Attore spagnolo
01/05/1969

John Woo

John Woo

Regista cinese
01/05/1946

Joseph Goebbels

Joseph Goebbels

Gerarca nazista
29/10/1897 - 01/05/1945

Joseph Addison

Joseph Addison

Scrittore e politico inglese
01/05/1672 - 17/06/1719

Laura Betti

Laura Betti

Attrice e cantante italiana
01/05/1927 - 31/07/2004

Leonardo Bonucci

Leonardo Bonucci

Calciatore italiano
01/05/1987

Nicolò Tommaseo

Nicolò Tommaseo

Linguista, scrittore e patriota italiano
09/10/1802 - 01/05/1874

Ricky Tognazzi

Ricky Tognazzi

Attore e regista italiano
01/05/1955

Roby Facchinetti

Roby Facchinetti

Cantante e musicista italiano, Pooh
01/05/1944

Vincenzo Cardarelli

Vincenzo Cardarelli

Poeta italiano
01/05/1887 - 18/06/1959

Violante Placido

Violante Placido

Attrice italiana
01/05/1976

Youma Diakite

Youma Diakite

Ex modella e personaggio tv maliana
01/05/1971

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...