Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Melania Trump

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Melania Trump

Melania Trump

Melania Trump, il cui nome di battesimo è Melanija Knavs (germanizzata come Melania Knauss), nasce il 26 aprile del 1970 a Sevnica, vicino a Novo Mesto, nella zona sud-orientale della Slovenia, all'epoca ancora parte della Jugoslavia. E' figlia di Amalija e di Victor, un commerciante di auto e moto.


Cresciuta in un modesto appartamento della sua città, da adolescente va a vivere a Lubiana, dove frequenta la Scuola di Design e di Fotografia. Studia poi all'università ma la lascia, dopo appena un anno.


La carriera di modella

Nel frattempo, infatti, ha già cominciato a lavorare come modella, posando a sedici anni per Stane Jerko, fotografo di moda sloveno. A diciotto anni firma un contratto con un'agenzia di Milano e si trasferisce all'ombra della Madonnina. Dopo essere stata a Parigi, nel 1996 si sposta a New York con un visto procuratole dall'uomo d'affari Paolo Zampolli.


L'incontro con Donald Trump

Nel settembre del 1998 incontra, in occasione di un party organizzato per la Settimana della Moda di New York, Donald Trump, al tempo ancora sposato, anche se separato, con Marla Maples. Trump è presente a quel party con un'altra donna, Celina Midelfart. In un primo momento Melania si rifiuta di dargli il proprio numero di telefono.


Poco dopo i due iniziano comunque a frequentarsi, anche se la slovena decide di interrompere la relazione in breve tempo. Nel giro di qualche mese, però, Melania torna sui propri passi. La storia tra i due sale alla ribalta internazionale nel 1999, in seguito a un'intervista rilasciata al "The Howard Stern Show".


Apparsa sulle copertine di "Harper's Bazaar" in Bulgaria, di "Ocean Drive", di "In Style Weddings", di "Avenue", di "New York Magazine", di "Allure" e di "Vogue", nel 2000 Melania viene ritratta in bikini da "Sports Illustrated Swimsuit Issue".


Gli anni 2000

Nel 2004 Donald Trump e Melania si fidanzano ufficialmente. Si sposano il 22 gennaio 2005 alla Chiesa Episcopale di Bethesda-by-the-Sea, nei pressi di Palm Beach, in Florida. La cerimonia è seguita da un ricevimento organizzato nella tenuta di Trump a Mar-a-Lago. All'evento partecipano celebrità come Simon Cowell, Matt Lauer, Kelly Ripa, Heidi Klum, Rudy Giuliani, Shaquille O' Neal, Katie Couric, Conrad Black, Star Jones, Barbara Walters e P. Diddy.


Non solo: tra i presenti c'è anche l'ex presidente americano Bill Clinton insieme con sua moglie Hillary Clinton (che Donald Trump sfiderà alla presidenza USA nel 2016), all'epoca senatrice. Nel mese di maggio dello stesso anno Melania viene intervistata, a quattro mesi di distanza dal matrimonio, insieme con il marito al "Larry King Live".


Più tardi è presente in alcune puntate di "The View" come co-conduttrice, al fianco di Barbara Walters. Prende parte anche a una pubblicità per l'assicurazione Aflac in cui scambia la personalità con un'anatra doppiata da Gilbert Gottfried, in un esperimento quasi frankensteiniano.


Nel mese di marzo del 2006 Melania Trump diventa mamma dando alla luce Barron William Trump. Il primo nome è scelto dal marito, il secondo da lei.


Melania Trump negli anni 2010

Nel 2010 lancia Melania Timepieces & Jewelry, la sua prima collezione di orologi, che viene venduta sul canale televisivo QVC. Tre anni più tardi propone Melania Caviar Complexe C6, una linea di creme per la pelle pubblicizzata su "The View" e a "The Celebrity Apprentice".


Tali iniziative commerciali, tuttavia, devono fare i conti con alcuni problemi di distribuzione. Nel 2013, infatti, Melania Trump vince una causa giudiziaria con un fornitore di Indianapolis dopo avergli fatto causa per cinquanta milioni di dollari in seguito a un contratto di marketing non onorato.


A partire dal 2015, in seguito alla decisione di Donald Trump di candidarsi alle elezioni presidenziali americane in programma l'anno successivo, Melania Trump è sempre più presente sui media. A novembre, intervistata a proposito del suo stato d'animo in relazione alla campagna presidenziale del marito, specifica di averlo incoraggiato perché consapevole di quello che egli potrebbe fare per gli Stati Uniti.


Verso la Casa Bianca

Da luglio del 2016, il sito Internet di Melania Trump reindirizza a Trump.com. Su Twitter l'ex modella spiega tale decisione sostenendo che il sito non era aggiornato e non rifletteva più i suoi interessi personali e i suoi affari del momento. Nello stesso periodo, sui mezzi di informazione emerge la notizia che sul sito era stato falsamente affermato per più di dieci anni che Melania avesse conseguito all'Università di Lubiana una laurea in architettura e design, cosa non vera.


Il 18 luglio Melania tiene un discorso in occasione della prima giornata della Convention Nazionale Repubblicana. Le parole della Trump, però, suscitano polemiche perché molti passaggi sono pressoché identici a quelli pronunciati dalla First Lady in carica, Michelle Obama, in un discorso tenuto alla Convention Nazionale Democratica del 2008. Richiesta di un parere in proposito, Melania sostiene di aver scritto il discorso senza aiuti.


Pochi giorni più tardi è Meredith McIver, membro dello staff di Donald Trump, ad assumersi la responsabilità di quell'inconveniente.


Donald Trump viene eletto 45° Presidente degli Stati Uniti. Melania diventa così ufficialmente First Lady, ruolo che assume a partire dal 20 gennaio del 2017. E' la seconda donna nata all'estero a ricoprire tale posizione dopo Louisa Adams, moglie britannica di John Quincy Adams, presidente tra il 1825 e il 1829. Una curiosità: con i suoi 180 centimetri Melania Trump è la First Lady americana più alta di sempre.


ultimo aggiornamento: 28/11/2016


Fotografie di Melania Trump


 

Oggi, domenica 26 aprile 2020 • S. Marcellino, B. V. del Buonconsiglio, S. Cleto

Si ricordano inoltre


Giorgia

Giorgia

Cantante italiana
26/04/1971

Bjornstjerne Bjornson

Bjornstjerne Bjornson

Poeta, drammaturgo e scrittore norvegese, Premio Nobel
08/12/1832 - 26/04/1910

Edmund Husserl

Edmund Husserl

Matematico e filosofo austriaco
08/04/1859 - 26/04/1938

Eugène Delacroix

Eugène Delacroix

Pittore francese
26/04/1798 - 13/08/1863

Giacomo Poretti

Giacomo Poretti

Attore e comico italiano
26/04/1956

Giorgio Moroder

Giorgio Moroder

Compositore e discografico italiano
26/04/1940

John James Audubon

John James Audubon

Ornitologo statunitense di origini francesi
26/04/1785 - 27/01/1851

Lorenzo Fragola

Lorenzo Fragola

Cantante italiano
26/04/1995

Ludwig Wittgenstein

Ludwig Wittgenstein

Filosofo austriaco
26/04/1889 - 29/04/1951

Marco Aurelio

Marco Aurelio

Imperatore romano
26/04/0121 - 17/03/0180

Maria de' Medici

Maria de' Medici

Nobildonna italiana, Regina di Francia
26/04/1573 - 03/07/1642

Michele Ferrero

Michele Ferrero

Imprenditore italiano
26/04/1925 - 14/02/2015

Neri Parenti

Neri Parenti

Regista italiano
26/04/1950

Nino Benvenuti

Nino Benvenuti

Atleta italiano, boxe
26/04/1938

Rudolf Hess

Rudolf Hess

Gerarca nazista
26/04/1894 - 17/08/1987

Siriporn Taweesook

Siriporn Taweesook

Atleta thailandese, boxe
26/04/1983

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...