Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Adua Del Vesco

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Adua Del Vesco

Adua Del Vesco

Adua Del Vesco è il nome d'arte di Rosalinda Cannavò, nata a Messina il 26 novembre 1994. E' un'affermata artista italiana, i cui talenti, dopo un'iniziale percorso nella danza, si esprimono in particolar modo al cinema e in televisione. L'attrice messinese è uno dei volti giovani più in vista dello spettacolo italiano negli anni 2010 e 2020. Scopriamo nella biografia di Adua Del Vesco i dettagli più rilevanti della sua vita professionale, con uno sguardo anche agli avvenimenti privati.


Da Rosalinda Cannavò ad Adua Del Vesco: gli esordi

Nasce in una famiglia tradizionale: il padre macellaio e la madre casalinga si accorgono della volontà della figlia di calcare le scene e decidono di assecondarla e sostenerla passo dopo passo. Inizia ad avvicinarsi al mondo della danza fin da piccola, ma all'età di sedici anni sceglie di puntare sulla carriera di attrice prendendo il nome d'arte Adua Del Vesco.


Lo pseudonimo scelto rappresenta un chiaro riferimento a una delle protagoniste nella miniserie I colori della Vita, andata in onda nel 2005 e sceneggiata da Teodosio Losito, con il quale l'attrice è destinata ad entrare in amicizia negli anni successivi (il personaggio dell'aspirante attrice Adua Del Vesco è interpretato da Nancy Brilli). Piuttosto che provare a partecipare a selezioni che risulterebbero semplici da passare in virtù della propria bellezza, la giovane siciliana frequenta un corso di recitazione e dizione per dotarsi degli strumenti necessari per affrontare al meglio questa professione.


Di conseguenza nel 2012, a soli diciotto anni, debutta sul piccolo schermo nel cast della terza stagione della fiction L'onore e il rispetto. Il programma televisivo, uno di quelli di punta della rete ammiraglia di Mediaset, per la regia di Alessio Inturri e Luigi Parisi, contribuisce a renderla un volto noto al grande pubblico.


Adua Del Vesco: la consacrazione

A gennaio del 2014 Adua Del Vesco fa il suo esordio anche sul grande schermo, nell'ambito della produzione del film Sapore di te, diretto dal regista Carlo Vanzina. Nello stesso anno torna a recitare in televisione nella seconda stagione della fiction Il peccato e la vergogna, nella miniserie in due episodi Rodolfo Valentino - La leggenda, nonché in Furore - Il Vento della Speranza.


Adua Del Vesco


Si tratta perciò di un anno particolarmente prolifico per l'attrice, che di conseguenza inizia a perfezionare la propria arte e diventare sempre più un nome di riferimento per la televisione il cinema italiano nonostante la giovane età.


Negli anni compresi tra il 2015 e il 2016 è impegnata a girare la fiction Non è stato mio figlio, produzione nella quale ottiene il ruolo di co-protagonista assieme a nomi importanti come Stefania Sandrelli, Gabriel Garko e Massimiliano Morra.


Adua Del Vesco


Sempre in questo periodo partecipa a Il bello delle donne - alcuni anni dopo, per la regia di Eros Puglielli. Nell'estate del 2016 fa il suo ritorno sul set per girare la seconda stagione di Furore. A seguito di un periodo difficile, ritorna al cinema nel 2018 vestendo i panni di una giovane Veronica Lario nel film di Paolo Sorrentino, Loro (che narra le vicende private, professionali e politiche di Silvio Berlusconi, interpretato da Toni Servillo).


A partire dal mese di settembre 2020 è protagonista in tv come concorrente della quinta edizione del Grande Fratello VIP.


Lontano dai riflettori: la vita privata di Adua Del Vesco

Nel 2013 Adua del Vesco si lega a Massimiliano Morra, conosciuto sui set delle varie fiction. La storia tra i due si è rivelata, secondo le dichiarazioni di entrambi, estremamente burrascosa, soprattutto a causa della gelosia di lui. La coppia si ritrova assieme nel cast del Grande Fratello VIP 5.


Adua Del Vesco con Massimiliano Morra


La giovane attrice siciliana è stata impegnata anche con Gabriel Garko in una storia d'amore che li ha visti entrambi molto coinvolti. Nonostante si siano tenuti lontani dai gossip, i due affrontano la chiusura della relazione in modo pubblico nel 2019.


Adua Del Vesco ha rivelato di aver sofferto di anoressia e di essere riuscita a salvarsi grazie a una fede davvero molto forte, oltre all'amicizia con Teodosio Losito, produttore tv e sceneggiatore. Purtroppo, proprio a seguito della scomparsa dell'amico, avvenuta nel gennaio 2019, la ragazza è caduta in depressione e ha affrontato un periodo decisamente buio. Nel 2020 Adua Del Vesco ha dichiarato di aver ritrovato la felicità grazie al legame con il fidanzato Giuliano.


Adua Del Vesco con il fidanzato Giuliano


ultimo aggiornamento: 15/09/2020


Fotografie di Adua Del Vesco

 

Oggi, giovedì 26 novembre 2020 • S. Leonardo, S. Corrado, S. Nicandro, S. Alipio, S. Sebaldo

Si ricordano inoltre


Bernardo Bertolucci

Bernardo Bertolucci

Regista italiano
16/03/1941 - 26/11/2018

Charles M. Schulz

Charles M. Schulz

Fumettista statunitense, padre dei Peanuts, Snoopy e Charlie Brown
26/11/1922 - 12/02/2000

Eugène Ionesco

Eugène Ionesco

Drammaturgo e saggista francese di origini romene
26/11/1909 - 28/03/1994

Fernanda Gattinoni

Fernanda Gattinoni

Stilista italiana
20/12/1906 - 26/11/2002

Fidel Castro

Fidel Castro

Rivoluzionario e politico cubano
13/08/1926 - 26/11/2016

Filippo Turati

Filippo Turati

Politico italiano
26/11/1857 - 29/03/1932

Florence Foster Jenkins

Florence Foster Jenkins

Soprano statunitense
19/07/1868 - 26/11/1944

Ilona Staller

Ilona Staller

Attrice pornografica ungherese
26/11/1951

Isabella di Castiglia

Isabella di Castiglia

Regina spagnola
22/04/1451 - 26/11/1504

Ivan Basso

Ivan Basso

Atleta italiano, ciclismo
26/11/1977

Letizia Moratti

Letizia Moratti

Politica e manager italiana
26/11/1949

Luigi Sturzo

Luigi Sturzo

Sacerdote cattolico e politico italiano
26/11/1871 - 08/08/1959

Pamela Prati

Pamela Prati

Attrice e showgirl italiana
26/11/1958

Paolo Ruffini

Paolo Ruffini

Attore, comico e conduttore tv
26/11/1978

Tina Turner

Tina Turner

Cantante statunitense
26/11/1939

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...