Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Donato Carrisi

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Donato Carrisi

Donato Carrisi

Donato Carrisi nasce a Martina Franca, nella provincia pugliese di Taranto, il 25 marzo del 1973. È dottore in giurisprudenza, laureato con una tesi su Luigi Chiatti e i fatti del mostro di Firenze. Il percorso di studi è poi proseguito con una specializzazione in Criminologia e Scienze del comportamento.

Gli esordi da sceneggiatore per il teatro, l'esperienza in tv

Gli esordi con il mondo della scrittura di Donato Carrisi sono da ricercarsi a teatro. A soli diciannove anni infatti firma la sua prima sceneggiatura, "Molly, Morthy e Morgan". A questa seguono un numero consistente di altre commedie: "Cadaveri si nasce!", "Non tutte le ciambelle vengono per nuocere", "Arturo nella notte" e "Il Fumo di Guzman". Al novero delle opere teatrali scritte, poi, vanno aggiunte due musical: "The siren bride" e, infine, "Dracula".

All'età di 26 anni, Donato Carrisi viene iniziato al mondo della fiction, firmando la sceneggiatura di "Casa famiglia" per la Rai, spin off della serie di successo "Un prete fra noi" sempre con Massimo Dapporto. Ancora per la televisione firma "Era mia fratello", sempre per la Rai. Per Mediaset, invece, collabora come autore alla stesura delle fiction "Nassiryia - Per non dimenticare" e "Squadra antimafia - Palermo oggi". Per Sky, infine, è fra gli autori di "Moana" miniserie biografica sulla vita di Moana Pozzi, interpretata da Violante Placido.

Il successo al cinema: Donato Carrisi miglior regista esordiente

Altro grande capitolo della produzione di Donato Carrisi è il cinema. In particolare, firma la regia e sceneggiatura dell'adattamento sul grande schermo del suo sesto romanzo, "La ragazza nella nebbia". Il film gli vale divrese nomination e la vittoria nella sezione Miglior regista esordiente al David di Donatello nel 2008. Nel prestigioso cast del film, fra gli altri, Jean Reno, Toni Servillo e Alessio Boni.

Editoria: 9 libri in 10 anni e un posto nel gotha del thriller

Fra cinema, tv e insegnamento (Donato Carrisi tiene nel 2018 una cattedra di scrittura di genere alla Iulm), il suo core business resta la scrittura per l'editoria. Un lavoro che gli fa produrre ben nove romanzi in circa 10 anni, tutti editi da Longanesi.

L'esordio, in particolare, è datato 2009 con "Il suggeritore".

Il romanzo, che narra le vicende di una Squadra speciale impegnata nelle ricerca di bambine scomparse, vale a Carrisi il premio Bancarella. Inoltre, "Il suggeritore" viene tradotto in 26 Paesi e vende oltre un milione di copie in tutto il mondo. Questa prima creatura, poi, ritorna a vivere con il suo sequel nel 2013 ovvero "L'ipotesi del male".

Donato Carrisi

Donato Carrisi

Intanto nel 2011 esce "Il tribunale della anime", da cui poi il sequel nel 2014 con "Il cacciatore del buio", e nel 2012 "La donna dei fiori di carta". Nel 2015 il grande successo con "La ragazza nella nebbia" da cui Carrisi stesso trae la sceneggiatura del suo primo film da regista.

Seguono nella lista della produzione da scrittore: "Il maestro delle ombre" nel 2016, sequel de "Il cacciatore del buio", "L'uomo del labirinto" del 2017 e "Il gioco del suggeritore" del 2018, legati entrambi al romanzo d'esordio.

I cicli

In sintesi, come spesso avviene nella letteratura di questo genere, la maggior parte dell'opera editoriale di Donato Carrisi si articola in due grandi cicli. Il primo è quello con al centro Mila Vasquez. Mila è un'investigatrice esperta di persone scomparse e, per questo, chiamata ad affiancare il criminologo Goran Gavila ne "Il suggeritore". Torna sulla scena del delitto sette anni dopo per "L'ipotesi del male" e poi, ancora, nei successivi "L'uomo del labirinto" e "Il gioco del suggeritore".

Il secondo ciclo, invece, è quello che ha per protagonisti Marcus e Sandra Vega. La trilogia che appartiene al sottogenere "thriller religioso", è ambientata fra Milano, Roma, Parigi e Città del Messico, Kiev e Praga e, in particolare, comprende "Il tribunale delle anime", "Il cacciatore del buio" e "Il maestro delle ombre".

Fuori da queste due collezioni, come detto, infine, "La donna dei fiori di carta" del 2012 e "La ragazza della nebbia" del 2015.

Carrisi vive a Roma dove lavora come autore a tutto tondo fra editoria, cinema e televisione. È inoltre presente fra le firme del Corriere della sera.

Nel 2018 è insegnante all'Università IULM, dove tiene il corso "Scrittura di genere: thriller, noir, giallo, mystery" nel master di Arti del racconto. Nel 2019 torna alla regia con il film "L'uomo del labirinto", con Dustin Hoffman e Toni Servillo. Nello stesso anno pubblico il suo nuovo thriller: "La casa delle voci". L'anno successivo - nel 2020 - dà alle stampe "Io sono l'abisso".


ultimo aggiornamento: 23/01/2023






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...