Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Stromae

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Stromae

Stromae

Il vero nome di Stromae è Paul Van Haver. Nasce il 12 marzo del 1985 a Bruxelles, in Belgio. Questo cantante è famoso per il suo stile unico che coniuga diverse influenze musicali. La sua è una di quelle voci definite come inconfondibili.

Dopo una lunga assenza dalle scene musicali è tornato con l'album "Multitude" nel marzo 2022: scopriamo di più su di lui, sulla sua vita privata e professionale, in questa breve biografia.

Stromae

Stromae

Stromae: la formazione e le prime esperienze musicali

I suoi genitori formano una coppia mista: il padre Pierre Rutare è di origini irlandesi, mentre la madre Miranda Van Haver è belga.

Il padre rimane ucciso quando Paul ha solo nove anni durante il genocidio del Ruanda, dove si trovava per visitare la sua famiglia. Paul e i suoi fratelli vengono così cresciuti nel quartiere di Laeken solo dalla madre.

Stromae

Stromae: il vero nome è Paul Van Haver

La tragica scomparsa del padre produce un impatto forte sia sugli anni formativi che in generale su tutta la vita del ragazzo, che già inizia a mostrare una sensibilità artistica molto spiccata.

In gioventù frequenta una scuola gesuita e successivamente il College Saint Paul nella città di Godinne, un'istituzione privata che lo accoglie dopo le bocciature ricevute presso il sistema scolastico pubblico.

Mentre frequenta la scuola inizia a dare maggiore concretezza al suo istinto musicale, formando un piccolo circolo rap con alcuni amici.

Stromae

Tra le maggiori influenze vi sono il genere son cubano, la rumba congolese, nonché alcuni artisti del Belgio.

Prima di terminare gli studi decide di dare una svolta alle proprie aspirazioni nel mondo musicale.

I primi anni 2000

Nel 2000 Paul adotta il nome d'arte Opmaestro, destinato a essere successivamente mutato nel definitivo alias Stromae, che altro non è che Maestro scritto con le sillabe invertite, come si usa fare nello slang francese del verlan.

Stromae

Raggiunta la maggiore età, dà vita a un gruppo rap chiamato Suspicion, nel quale collabora con il rapper JEDI.

Il duo arriva a produrre una canzone e un video musicale dal titolo Faut que t'arrête le Rap, ma ben presto JEDI decide di lasciare la formazione.

Per riuscire a pagarsi gli studi privati Stromae lavora part-time presso il settore alberghiero, ma i risultati accademici non sono soddisfacenti.

Nel frattempo pubblica il suo primo EP Juste un cerveau, un flow, un fond et un mic.

Stromae

La consacrazione di un musicista eclettico

Il 2007 segna un punto di svolta nella carriera di Stromae: proprio mentre sta studiando presso un istituto di cinema di Bruxelles, a un certo punto capisce di volersi concentrare interamente solo sulla musica. L'anno successivo arriva a firmare un contratto di ben quattro anni con un'etichetta discografica.

Ciò si deve soprattutto a un incontro che avviene quando Stromae lavora come giovane tirocinante presso una stazione radio.

In quest'ambito conosce il manager musicale Vincent Verleben che rimane immeditamente colpito dall'enorme talento del giovane ragazzo.

Ad attirare l'attenzione dell'addetto ai lavori è il singolo destinato a riscuotere un enorme successo, Alors on Danse, che Stromae aveva scritto in precedenza.

Stromae

Nel momento in cui la canzone viene pubblicata, la schiera di fan del cantante inizia a includere persino personalità famose come il presidente francese Nicolas Sarkozy.

Per distribuire il singolo a livello internazionale Stromae firma con Vertigo Records.

Gli anni 2010

Nei primi mesi del 2010 la canzone si posiziona al numero uno di gran parte dei paesi europei ma anche in altre parti del mondo, ricevendo svariati premi.

Per quanto riguarda la scena internazionale l'influenza di Stromae viene riconosciuta anche dalle collaborazioni con molti altri gruppi; tra questi ci sono ad esempio i Black Eyed Peas.

Stromae

Nel maggio del 2013 Stromae pubblica il suo secondo album Racine carrée, anticipato dal singolo che raggiunge immediatamente la vetta delle classifiche di Belgio e Francia; il successo è consolidato con il secondo brano, Formidable.

Tale è l'orgoglio nei confronti di questo talento musicale che la squadra nazionale di calcio belga adotta un singolo di Stromae come inno ufficiale per i mondiali del 2014.

Stromae negli anni 2020

Dopo un periodo complicato a seguito di problemi personali Stromae ritorna sulla scena musicale dapprima nel 2018 con il singolo Defiler e poi con il terzo album Multitude, nel marzo del 2022.

Stromae

Vita privata e curiosità su Stromae

A causa di alcuni attacchi di panico provocati da un farmaco antimalarico, Stromae si è trovato a dover cancellare il tour previsto nel 2015. Lo stata di ansia è stato talmente acuto che l'artista ha deciso di non esibirsi più in pubblico fino al 2018.

Tuttavia, nel 2015 è avvenuto anche un fatto positivo riguardo la sua vita privata: il 12 dicembre ha sposato in segreto Coralie Barbier, in una cerimonia intima. La coppia ha avuto un figlio, venuto alla luce il 23 settembre 2018.

Stromae


ultimo aggiornamento: 03/01/2023





Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...