Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Chiara Ferragni

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Chiara Ferragni

Chiara Ferragni

Chiara Ferragni nasce il 7 maggio del 1987 a Cremona, prima di tre figlie. Le sorelle Francesca e Valentina hanno rispettivamente due e cinque anni meno di lei. Dopo avere completato gli studi superiori, Chiara si iscrive all'Università Bocconi di Milano. Deve la sua fama alle sue attività legate alla moda, campo in cui lavora come modella e come fashion blogger.

La mia ambizione arriva da una grande fiducia in me stessa, che ha saputo infondermi mia madre. Venditrice di moda, appassionata di fotografia, è sempre stata un modello. A noi figlie diceva sempre che eravamo belle, e che potevamo arrivare dove volevamo: bastava non porsi limiti. Da bambine ci ha scattato migliaia di foto, fatto centinaia di filmini. Ci inseguiva con un cesto dove teneva macchina fotografica e telecamera. Poi organizzava il tutto in album ordinatissimi, dove sceglieva primi piani e dettagli. Diceva che un giorno le saremmo state grate per tutto questo lavoro e aveva ragione. Io, poi, sono diventata come lei.

The Blonde Salad

Nell'ottobre del 2009 apre un blog dedicato alla moda e intitolato The Blonde Salad, con la collaborazione del suo fidanzato Riccardo Pozzoli. Il blog viene aperto nonostante la ritrosia iniziale di Pozzoli, geloso delle foto della sua ragazza diffuse su Internet. Egli, tuttavia, cambia idea dopo essersi trasferito negli Stati Uniti per frequentare a Chicago un master di marketing. Così invita Chiara a dedicarsi al fashion blog fotografandola in prima persona.

Così, con un investimento iniziale di circa 500 euro (necessari per l'acquisto di una macchina fotografica e del dominio Internet), il blog inizia a mietere successi, complice anche l'aspetto fisico di Chiara Ferragni, ragazza acqua e sapone bionda e con gli occhi azzurri.

Anche quando la relazione con Pozzoli finisce, la coppia continua comunque a lavorare assieme.

Abbiamo un bellissimo rapporto: ci siamo lasciati perché dopo cinque anni eravamo come fratello e sorella. Dovevamo crescere da soli ed è quello che abbiamo fatto.

All'inizio, nel blog, la giovane studentessa lombarda racconta la sua vita che si divide tra Milano, dove studia e vive durante la settimana, e Cremona, dove torna ogni week-end per stare insieme con la famiglia. Inoltre, rende protagonisti dei suoi post anche il fidanzato Riccardo e la sua cagna Matilda.

Successivamente, con il passare del tempo, Chiara si concentra soprattutto sui suoi outfit, sui vestiti che compra e sui consigli di moda che dispensa a lettori e lettrici.

La prima metà degli anni 2010

Nel 2010 Chiara Ferragni viene invitata come ospite agli Mtv Trl Awards e presenta la sua prima linea di scarpe. Il suo marchio cresce con il passare degli anni. Nel dicembre del 2011 Chiara viene segnalata come blogger of the moment da "Vogue", visto che The Blonde Salad ogni mese ottiene più di un milione di visite e una media di dodici milioni di pagine viste.

Nel 2013 arriva anche il momento di un e-book dal titolo "The Blonde Salad". Nel 2014 le sue attività portano a generare un fatturato di circa otto milioni di dollari, che diventano più di dieci nel 2015. Questo è anche l'anno in cui Chiara Ferragni è oggetto di un caso di studio da parte della Harvard Business School.

La seconda metà degli anni 2010

Nel 2016 la Ferragni è testimonial di Amazon Moda e global ambassador di Pantene. Posa poi senza veli per l'edizione di "Vanity Fair" degli Stati Uniti, che consacra un personaggio che vanta più di otto milioni di follower sul suo account Instagram. È anche per questo motivo che "Forbes" la inserisce nella lista dei trenta artisti europei con meno di trent'anni più importanti.

Nello stesso periodo, la fashion blogger cremonese intraprende una relazione sentimentale con il rapper Fedez. La popolarità dei due, soprattutto sui social network, cresce anche grazie alla loro immagine di coppia.

Ho consciuto Fedez a un pranzo con amici, lo scorso dicembre. Sentendolo parlare ho pensato: oltre che figo, è anche intelligente. Ma conoscevo solo un paio di sue canzoni, e non avevo mai visto X Factor. Poi quest'estate, a Los Angeles, i miei amici mi hanno detto che mi aveva messo in una canzone, "Vorrei ma non posto". Ho pensato, mamma mia, avrà scritto cose orribili su di me. In America non è tra le hit, ma quando sono arrivata in Italia è stata la prima canzone che ho sentito in macchina, alla radio. Quindi ho fatto un piccolo video in cui cantavo il mio pezzo: "Il cane di Chiara Ferragni ha il papillon di Vuitton, e un collare con più glitter di una giacca di Elton John". Lui l'ha visto e ha postato un video buffo su Snapchat in cui diceva "Chiara limoniamo". Abbiamo iniziato a scriverci. Mi ha invitato a cena. E io ho pensato: bello, mi piace così diretto. I ragazzi oggi sono troppo indecisi.

Nel 2017, il giorno prima che Chiara compia 30 anni, il cantante le chiede di sposarlo con una proposta di matrimonio organizzata nel corso di un suo concerto, a Verona. Chiara Ferragni, emozionatissima, accetta.

Nel mese di luglio raggiunge la cifra di 10 milioni di follower su Instagram, diventando la celebrità italiana più seguita al mondo. Pochi mesi dopo, alla fine di ottobre si diffonde la notizia della sua gravidanza: il figlio di Chiara e Fedez si chiamerà Leone.

Nell'estate del 2019 (superata la quota di 17 milioni di follower) viene realizzato "Chiara Ferragni - Unposted", un film documentario sulla sua vita. La regista è Elisa Amoruso, prodotto da MeMo Films con Rai Cinema, il lavoro viene presentato nella Selezione ufficiale - Sezione Sconfini durante la 76ª Mostra di Venezia. Arriva nelle sale italiane come evento speciale tra il 17 e il 19 settembre. L'estate dell'anno successivo, alla fine del mese di giugno 2020, vede Chiara Ferragni collaborare a una canzone (e al relativo videoclip) di Baby K: il brano si intitola Non mi basta più.

Il 23 marzo 2021 diventa mamma per la seconda volta dando alla luce Vittoria. Poche settimane dopo entra nel Cda (Consiglio di amministrazione) di Tod's, il noto brand di moda italiano di Diego Della Valle.

Nel 2023 è co-conduttrice della prima serata del Festival di Sanremo, affiancando il direttore artistico Amadeus.

Tra il 2023 e il 2024 le sue attività sono oggetto di istruttorie: Chiara e la sua immagine pubblica subiscono un declino sensibile a causa dello scandalo che si genera in riferimento a mancate o ambigue attività di beneficenza.

Alla fine del mese di febbraio 2024 trapela la notizia della rottura tra lei ed il marito Fedez.

Così scrive il sito Dagospia:

Dal Sanremo dell'anno scorso, la storia d'amore tra i due s'era incrinata ma l'influencer aveva rimandato qualsiasi decisione per stare vicina al marito malato. Nel momento in cui lei si è trovata in difficoltà, invece, Fedez si è mostrato meno generoso, rinfacciandole che i suoi problemi giudiziari avessero effetti negativi anche sui suoi affari. Un gioco di recriminazioni in cui Fedez alzava i toni dello scontro mentre lei provava a tenere la situazione sotto controllo. Poi la fuga a Miami del rapper con la sua assistente, e infine l'uscita di casa.

ultimo aggiornamento: 22/02/2024






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...