Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Alfa (rapper)

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Alfa (rapper)

Alfa (rapper)

Il vero nome del rapper Alfa è Andrea De Filippi. Nasce a Genova il 22 agosto 2000. Alfa è uno degli artisti più popolari e influenti della scena musicale italiana. La sua musica, che parla di amore, crescita personale e difficoltà dell'adolescenza, ha conquistato il cuore di un'intera generazione.

I temi più ricorrenti nella musica di Alfa sono l'amore, la perdita, la solitudine, la paura e la speranza. Le sue canzoni sono spesso autobiografiche e raccontano storie di vita quotidiana, di relazioni amorose finite, di difficoltà di crescere e di sogni per il futuro.

Alfa (rapper)

Alfa (rapper)

Alfa ha una voce calda e melodica che si adatta perfettamente al suo genere musicale. Il suo stile di rap è fluido e ritmato, e le sue canzoni sono spesso accompagnate da melodie orecchiabili.

La carriera musicale

Fin da piccolo dimostra una grande passione per la musica, iniziando a studiare pianoforte e chitarra all'età di otto anni.

Durante l'adolescenza si appassiona al rap e inizia a partecipare a gare di freestyle nella sua città.

Nel 2017 Alfa pubblica il suo primo mixtape, "Alfa-Omega", in collaborazione con altri artisti emergenti genovesi.

Uno dei brani contenuti è "Chiara Ferragni" (feat. Olly e Matsby) – ispirato alla figura della nota influencer Chiara Ferragni.

Il successo arriva nel 2019 con il singolo "Bellissima", che raggiunge la top 20 della classifica italiana.

Alfa (rapper)

Nello stesso anno Alfa pubblica il suo primo album in studio, "Before Wonderlust" (con il produttore discografico Yanomi), che ottiene un grande successo di critica e pubblico. Il disco viene certificato disco d'oro dalla FIMI.

Vita privata

Alfa è fidanzato con Sofia Marco, giocatrice di pallavolo. I due si sono conosciuti nel 2020 e hanno reso pubblica la loro relazione nel 2021.

Alfa (rapper)

Gli anni 2020

Nel 2020 Alfa collabora con la cantante Annalisa nel singolo "San Lorenzo", che ottiene un grande successo in radio. Nello stesso anno pubblica il suo secondo album in studio, "Nord", che viene certificato disco di platino dalla FIMI.

Alfa (rapper)

Alla fine del 2023 viene annunciata la sua partecipazione a Sanremo 2024; il rapper Alfa porta in gara il brano "Vai!".


ultimo aggiornamento: 27/01/2024






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...