Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Nicoletta Manni

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Nicoletta Manni

Nicoletta Manni

Nicoletta Manni è una danzatrice italiana. Nel 2014 è diventata prima ballerina del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Dal 2023 è étoile.

Breve biografia: formazione e studi

Nasce a Galatina, in provincia di Lecce, il 28 agosto 1991. È originaria di Santa Barbara, frazione di Galatina.

Inizia a studiare danza classica fin da giovanissima a Copertino, dove la madre Anna dirige una scuola di ballo.

Nicoletta ha solo undici anni quando supera con il massimo dei voti gli esami della Royal Academy of Dance. La RAD è un'accademia di danza con sede a Londra, fondata sin dal 1920 e diffusa a livello internazionale.

L'anno seguente, a dodici anni, Nicoletta Manni viene ammessa alla scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala di Milano.

Nicoletta Manni

Quando mi hanno ammesso alla scuola della Scala ero così felice che tutto il resto è passato in secondo piano. La nostalgia di casa ha fatto capolino dopo, ma sono riuscita a tenerla a bada.

Consegue il diploma nel 2009.

La carriera professionale

Subito dopo il diploma Manni è ingaggiata dallo Staatsballett (Balletto di stato) di Berlino. Resta nella capitale tedesca presso il teatro Deutsche Oper Berlin fino al dicembre 2012. Qui danza e interpreta sia pezzi classici che contemporanei.

Nel 2013, su invito del direttore Makhar Vaziev, partecipa alle audizioni per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala: Nicoletta si classifica al primo posto.

Ho ballato tantissimo: classico, contemporaneo. Ma Berlino è un mostro e il tedesco una lingua dura. A Milano mi sento a casa mia. È una città infinitamente più a misura d'uomo.

Nicoletta Manni prima ballerina

Passa circa un anno e nel mese di aprile 2014 viene nominata prima ballerina, il più alto grado concesso a una danzatrice classica.

Nel 2015 riceve il premio Prix Benois de la Danse per Le jeune homme et la mort di Roland Petit, grazie all'interpretazione del ruolo femminile, accanto a Ivan Vasil'ev.

Non sono una che si arrende facilmente. Se ho in testa un obiettivo, nessuno è in grado di distrarmi.

L'8 novembre 2023 viene proclamata étoile della compagnia dopo una rappresentazione dell'Onegin in cui aveva danzato nel ruolo di Tat'jana accanto a Roberto Bolle. L'annuncio avviene a sorpresa, davanti al pubblico.

Nicoletta Manni con Roberto Bolle

Nicoletta Manni con Roberto Bolle

Il libro biografico

Pochi giorni prima di essere nominata étoile, esce il suo libro biografico: La gioia di danzare.

Nicoletta Manni, copertina del libro

La copertina del libro di Nicoletta Manni

Frase di Nicoletta Manni sulla danza

Vita privata e curiosità

Ha un fratello di 10 anni più giovane, Alessandro.

Nicoletta nel 2012 si lega sentimentalmente al collega ballerino lettone Timofej Andrijashenko. La coppia si è fidanzata ufficialmente nel luglio 2022 dopo una rappresentazione di Bolle and Friends all'Arena di Verona. Nicoletta e Timofej si sono poi sposati nel mese di agosto del 2023.

Nicoletta Manni matrimonio con Timofej Andrijashenko

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko in una foto del loro matrimonio
Nicoletta Manni


ultimo aggiornamento: 10/11/2023






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...