Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Geppi Cucciari

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Geppi Cucciari

Geppi Cucciari

Maria Giuseppina Cucciari - in arte Geppi - nasce a Macomer (in provincia di Nuoro) il giorno 18 agosto 1973.

È attrice, comica, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e sceneggiatrice italiana.

Geppi Cucciari

Geppi Cucciari

La prima metà degli anni 2000

Ex atleta di pallacanestro (ha giocato anche in serie A2), nel 2000 entra a far parte del laboratorio Scaldasole.

Nel 2001 si laurea in giurisprudenza all'Università Cattolica di Milano ed entra a far parte del laboratorio artistico di Zelig.

Nel 2002 Geppi Cucciari prende parte stabilmente al programma Pinocchio, condotto dalla Pina su Radio DJ.

Geppi Cucciari

Nel 2004 partecipa al programma di MTV Comedy Lab.

Nel 2005 è nel cast di "Attacco allo stato", con Raoul Bova, regia di Michele Soavi.

La seconda metà degli anni 2000

Dal 2005 al 2007 Geppi Cucciari è tra i protagonisti di Zelig Circus e della sitcom, "Belli dentro", trasmessa su Canale 5, con la quale vince il premio "Telegrolla" come miglior attrice di sit-com nel 2006.

Nel 2007 esce il suo primo romanzo "Meglio donna che male accompagnata", scritto con la collaborazione di Lucio Wilson, autore con lei anche dello spettacolo teatrale che la vede protagonista, "Si vive una volta. Sola" (regia di Paola Galassi), portato nei teatri d'Italia tra il 2007 e il 2008.

Dal 2005 scrive per il settimanale femminile "Donna Moderna".

Geppi Cucciari

Nel 2007 conduce un programma tutto suo su SkyShow, dal titolo "Geppi Hour".

Entra poi a far parte del cast del film "Grande, grosso e Verdone" (2008) insieme a Carlo Verdone, Claudia Gerini e Roberto Farnesi.

Nel febbraio del 2009 esce il suo secondo libro dal titolo "Meglio un uomo oggi".

Geppi Cucciari

Geppi Cucciari

Sempre nello stesso anno Geppi Cucciari è protagonista su La7 all'interno del programma "Victor Victoria", condotto su La 7 da Victoria Cabello: Geppi commenta ironici sondaggi che riguardano l'ospite di turno.

Gli anni 2010

Nel 2010 partecipa alla conduzione su Canale 5 di "Italia's Got Talent". Alla fine del mese di febbraio 2011 è protagonista di "G Day", programma tv in onda su LA7 alle 19:40, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, che anticipa il telegiornale di Enrico Mentana.

Dopo un anno di ottimi ascolti e consensi, il suo "G Day" viene ampliato (iniziando alle 19:00) e arriva anche l'invito a partecipare come ospite all'ultima serata del Festival di Sanremo 2012.

Il 15 dicembre 2012 sposa a Milano il giornalista Luca Bonaccorsi, fondatore del mensile "Terra": il matrimonio tuttavia dopo solo quattro anni sembra essere in crisi. Si separa nel novembre 2016.

Successivamente, sempre nel 2016 conduce "Le iene", su Italia 1, affiancando tra gli altri Nadia Toffa.

Torna poi a Rai 3 - dove aveva già condotto dal 2014 "Per un pugno di libri" - per affiancare Massimo Gramellini nel programma "Le parole della settimana".

Dal 2015 conduce in radio "Un giorno da pecora" su Rai Radio 1.

Geppi Cucciari

Nel 2018 esce il film "L'uomo che comprò la Luna", per le regia di Paolo Zucca, di cui Geppi Cucciari firma la sceneggiatura.

Geppi Cucciari

Gli anni 2020

Dal 2020 al 2022 conduce su Rai 3 il programma "Che succ3de?".

Dal 2023 conduce sempre su Rai 3 "Splendida cornice".

Tra il 2023 e il 2024 torna a recitare in film, tra cui "Romeo è Giulietta" di Giovanni Veronesi e "Gli addestratori" di Andrea Jublin.


ultimo aggiornamento: 17/08/2024






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...