Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Amy Winehouse

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Amy Winehouse

La diva e i suoi demoni

Amy Winehouse
Amy Jade Winehouse nasce il giorno 14 settembre 1983 a Enfield (Middlesex), in Inghilterra. Cresce a Southgate, quartiere a nord di Londra, dove la sua famiglia (di origine ebreo-russe) è composta dal padre farmacista e dalla madre infermiera. Già in tenera età Amy dimostra di preferire la musica allo studio: fonda a scuola (la Ashmole School) a soli dieci anni un piccolo gruppo rap amatoriale che - anche come si evince facilmente dal nome - si ispira al modello delle Salt'n'Pepa: il gruppo di Amy si chiama "Sweet'n'Sour".
A dodici anni frequenta la Sylvia Young Theatre School, ma a tredici viene espulsa per il suo scarso profitto, ad aggravare la situazione è anche il suo trasgressivo piercing al naso. Frequenta poi la Brit School di Selhurst (Croydon).

A sedici anni Amy Winehouse ha già imboccato la strada del professionismo vocale: viene scoperta da Simon Fuller, noto e astuto ideatore di "Pop Idol": Amy viene quindi messa sotto contratto dall'agenzia di management "19 Entertainment", che le procura un contratto discografico con la Island Records.

L'esordio discografico arriva nel 2003 con l'album "Frank": subito il lavoro riscuote ottimi successi sia di critica che di pubblico. Con le sue oltre 300.000 copie vendute ottiene un disco di platino. La ricetta vincente sembra essere il mix delle sofisticate sonorità jazz/vintage e soprattutto la particolare voce calda e convincente di Amy. La sua voce appare infatti "nera" e molto più matura di quanto la sua giovane dovrebbe far supporre.

Il singolo "Stronger than me", composto dalla stessa Amy Winehouse assieme al produttore Salaam Remi, le fa vincere un "Ivor Novello Award", prestigioso premio inglese riservato ad autori e compositori.

Amy è tuttavia inquieta e insoddisfatta (anche di natura?) e i risultati del lavoro musicale le sembrano troppo "manipolati in studio"; può essere certo un'opinione di una persona con poca esperienza, ma considerata l'età c'è da dire che l'artista sembra avere già le idee molto chiare sulle sue aspirazioni musicali. Accade allora che Amy Winehouse decide di prendersi un lungo periodo di pausa artistica durante il quale resta comunque sulle pagine dei giornali (sia testate musicali che scandalistiche) in virtù di una serie di gaffe, incidenti e intemperanze, che purtroppo hanno a che fare con la sua dedizione per droghe e alcol.

Le crisi depressive dell'artista si fanno sempre più frequenti: comincia a perdere drasticamente peso e la propria silhouette si trasforma.

Torna in pubblico con un nuovo lavoro musicale (e con quattro taglie in meno) alla fine del 2006. Il un nuovo disco si intitola "Back to black" e si ispira a Phil Spector e alla Motown, nonchè alla musica dei gruppi vocali femminili degli anni '50 e '60. Il produttore è ancora Salaam Remi, affiancato da Mark Ronson (già produttore di Robbie Williams, Christina Aguilera e Lily Allen). Il singolo estratto dall'album è "Rehab" (che parla dei temi di cui Amy è stata vittima) che proietta subito il disco nella top ten inglese, facendole vedere la vetta all'inizio del 2007. Al disco seguono numerosi premi e riconoscimenti tra cui un Brit Award come migliore artista femminile britannica.

L'Independent pubblica un articolo sulla depressione, in cui Amy Winehouse viene citata come clinicamente affetta da psicosi maniaco-depressiva che rifiuta le cure. Lei ammetterà di aver sofferto di disordini alimentari (anoressia e bulimia). I problemi legati a droga e alcol sembrano non terminare. Fidanzata con Blake Fielder-Civil, si sposano nel mese di maggio del 2007 a Miami (Florida), ma anche la nuova situazione famigliare non la porta verso una condotta di vita tranquilla: nell'ottobre del 2007 viene arrestata in Norvegia per possesso di marijuana, un mese dopo alla manifestazione celebrativa "MTV Europe Music Awards" sale per due volte sul palco in apparente stato confusionale, all'inizio del 2008 circola online un video dove la cantante fuma del crack.

Ai Grammy Awards 2008 (gli Oscar della musica) di Los Angeles trionfa vincendo quattro premi; peccato però che non avendo ricevuto il visto per entrare negli USA, ha dovuto partecipare alla serata cantando da Londra.

Nonostante i vari tentativi di riabilitarsi, gli eccessi della sua vita hanno il sopravvento sul suo fisico: Amy Winehouse viene trovata morta a Londra il 23 luglio 2011. Non aveva ancora compiuto 28 anni.

ultimo aggiornamento: 23/07/2011


 

Oggi, sabato 14 settembre 2013 • S. Croce, S. Rosella, S. Placilla

Si ricordano inoltre

Arthur Wellesley I duca di Wellington Arthur Wellesley I duca di Wellington
Militare e politico britannico
01/05/1769 - 14/09/1852
Franco Califano Franco Califano
Cantautore, poeta e scrittore italiano
14/09/1938 - 30/03/2013
Giuni Russo Giuni Russo
Cantante italiana
07/09/1951 - 14/09/2004
Grace Kelly Grace Kelly
Attrice statunitense e reale monegasca
12/11/1929 - 14/09/1982
Patrick Swayze Patrick Swayze
Attore statunitense
18/08/1952 - 14/09/2009
Pietro Germi Pietro Germi
Regista italiano
14/09/1914 - 05/12/1974
Renzo Piano Renzo Piano
Architetto italiano
14/09/1937
Sam Neill Sam Neill
Attore neozelandese
14/09/1947
Tiziano Terzani Tiziano Terzani
Giornalista e scrittore italiano
14/09/1938 - 28/07/2004
William McKinley William McKinley
25° Presidente degli Stati Uniti d'America
29/01/1843 - 14/09/1901

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...