Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: John McAfee

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

John McAfee

John McAfee
Personaggio discusso e bizzarro, John McAfee è l'inventore di un noto software anti-virus che porta il suo nome. Nasce nel settembre del 1945 o forse del 1946 (probabilmente il giorno 18) in Inghilterra, figlio di un addetto alla sicurezza stradale e di un'impiegata di banca. A soli quindici anni, diventa orfano: suo padre, infatti, violento e alcolizzato (spesso picchia la moglie), si suicida. Cresciuto in Virginia, a Salem, John - mantenendosi con piccoli lavoretti - frequenta il Roanoke College, dove nel 1967 ottiene il bachelor's degree in matematica.

Negli anni seguenti viene chiamato al Northeast Louisiana State College per insegnare, ma viene licenziato dopo aver intrapreso una relazione con una sua studentessa. Lavora poi come programmatore a New York, all'Institute for Space Studies della Nasa: nel 1970 si sposta alla Univac, dove è impiegato in qualità di software designer, mentre più tardi diventa architetto di sistemi operativi per la Xerox. Nel 1978 John McAfee entra a far parte della Computer Sciences Corporation come consulente software, mentre negli anni Ottanta trova lavoro presso la Lockheed.

Dopo essere entrato in contatto con una copia del virus Pakistani Brain, inizia a dedicarsi allo sviluppo di programmi anti-virus. Nel 1987 fonda la McAfee Associates, una compagnia di software anti-virus, tra le prime a distribuire questo tipo di programmi secondo la modalità shareware. Nel 1989 McAfee decide di lasciare la Lockheed per lavorare a tempo pieno per la sua organizzazione (anche se in realtà svolge la sua attività direttamente da casa sua, a Santa Clara, in California).

La compagnia viene registrata nel 1992 nello stato del Delaware, e viene quotata in Borsa per un valore pari a 80 miliardi di dollari; John decide di dimettersi due anni più tardi. Nel 2008, divenuto ormai un imprenditore ricchissimo, sceglie di trasferirsi in Belize e abbandonare gli Stati Uniti, anche a causa di due azioni legali che lo riguardano: una relativa a un infortunio sul lavoro di un suo dipendente, l'altra riguardante la morte di un ragazzo nella sua scuola di volo.

Vendute, quindi, le sue proprietà, John McAfee si sposta in America Centrale, dove investe il proprio denaro nella distribuzione di caffè, in una fabbrica di sigari, in una società di ricerca farmaceutica e in una compagnia di taxi. L'anno successivo, il "New York Times" riporta che il patrimonio personale di McAfee è calato da cento milioni di dollari a quattro milioni di dollari, come conseguenza della recessione e della crisi finanziaria globale.

Nell'aprile del 2012 viene arrestato nella sua casa di Orange Walk Town per possesso di armi non dichiarate e coltivazione di droghe senza licenza: viene comunque rilasciato senza che venga pagata alcuna cauzione. Nel novembre dello stesso anno, mentre esce su "Wired" un'intervista in cui dichiara di aver paura che la polizia locale possa ammazzarlo, un suo vicino di casa, di nome Gregory Faull, viene ucciso: sul suo corpo vengono trovati i segni inequivocabili di colpi di arma da fuoco. John McAfee è il primo sospettato della polizia, anche a causa dei frequenti litigi avuti in passato con la vittima: egli, tuttavia, si difende accusando la Gang Suppression Unit, corpo di polizia del Belize, che vorrebbe incastrarlo.

Scappato da casa, si rifugia a dicembre in Guatemala, dopo esservi entrato in maniera illegale: qui, dopo aver tentato inutilmente di chiedere asilo politico, viene arrestato per essere estradato negli Stati Uniti, mentre dal Belize fonti governative fanno sapere che McAfee era ricercato non in quanto sospettato dell'assassinio, ma semplicemente come persona informata sui fatti. Poco dopo viene ricoverato in ospedale a causa di attacchi di ansia e pressione del sangue alta: più tardi confesserà di aver finto un attacco di cuore solo per guadagnare tempo. Il 12 dicembre, comunque, viene rilasciato dal Guatemala, e deportato negli Usa. Nel gennaio del 2013 John McAfee si trasferisce in Oregon, a Portland, e inizia a lavorare alla sua autobiografia sotto forma di graphic novel. Dopo l'uscita di un eBook biografico per mano di Joshua Davis (della rivista Wired) dal titolo "John McAfee Last Stand", Warner Bros ha acquisito i diritti necessari per la realizzazione di un film ispirato alla storia.

ultimo aggiornamento: 15/05/2013

 

Oggi, mercoledì 18 settembre 2013 • S. Centina, S. Sofia, S. Giuseppe da Copertino, S. Enna

Si ricordano inoltre

San Giuseppe da Copertino San Giuseppe da Copertino
Frate cattolico italiano
17/06/1603 - 18/09/1663
Eulero Eulero
Matematico e fisico svizzero
15/04/1707 - 18/09/1783
Franco Franchi Franco Franchi
Attore comico
18/09/1928 - 09/12/1992
Greta Garbo Greta Garbo
Attrice svedese
18/09/1905 - 15/04/1990
Jimi Hendrix Jimi Hendrix
Chitarrista statunitense
27/11/1942 - 18/09/1970
Keeley Hazell Keeley Hazell
Modella inglese
18/09/1986
Lance Armstrong Lance Armstrong
Atleta statunitense, ciclismo
18/09/1971
Leo Valiani Leo Valiani
Politico e giornalista italiano
09/02/1909 - 18/09/1999
Marco Masini Marco Masini
Cantautore italiano
18/09/1964
Samuel Johnson Samuel Johnson
Poeta, scrittore e critico inglese
18/09/1709 - 13/12/1784
William Hazlitt William Hazlitt
Saggista e critico inglese
10/04/1778 - 18/09/1830

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...