Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
• Lorenzo Flaherty nasce il 24 novembre del 1967 a Roma, figlio di mamma italiana e papà irlandese. A soli diciannove anni debutta al cinema nel film di Lamberto Bava "Demoni 2 - L'incubo ritorna". Dopo aver calcato il palcoscenico teatrale recitando nel "Macbeth", si cimenta anche come regista con …
• Elisa Di Francisca nasce il 13 dicembre del 1982 a Jesi, in provincia di Ancona, figlia di Giacomo e Ombretta e sorella di Michele e Martina. Proprio con Martina sale in pedana e si avvicina alla scherma, dopo avere praticato danza per qualche anno. Elisa ha la fortuna di iniziare a tirare di …
In vasca con stile • Stella del nuoto italiano e mondiale, Massimiliano Rosolino è nato a Napoli nel 1978 da padre italiano (noto ristoratore napoletano) e madre australiana. Chi lo conosce lo descrive come un ragazzo dotato di straordinaria energia, infaticabile e dotato di un notevole self control. Afflitto da un …
• Natalia Titova nasce il 1° marzo del 1974 a Mosca, in Russia. Comincia a studiare danza classica sin da bambina: quando ha nove anni le viene proposto di entrare a far parte dell'Accademia di Danza di San Pietroburgo, ma l'offerta viene rifiutata dai genitori, che preferiscono farla rimanere a …
• Veronika Logan nasce il 22 maggio del 1969 a Milano, figlia di madre napoletana e padre inglese. Dopo avere esordito come modella, debutta in televisione nel 1984 recitando ne "I ragazzi della valle misteriosa", diretto da Marcello Aliprandi. Del cast fa parte anche Kim Rossi Stuart, con il quale …
Impunità infinite • Il Capitano delle SS Erich Priebke nasce nella città di Hennigsdorf il 29 luglio 1913. Durante la seconda guerra mondiale in Italia, dove partecipò alla pianificazione ed alla realizzazione della strage delle Fosse Ardeatine. A vent'anni aderisce al Partito Nazista dei Lavoratori Tedeschi. …
Un'analisi del mondo moderno • Julius Evola nasce il 19 maggio del 1898 a Roma da una famiglia siciliana di nobili origini. Appassionatosi alle opere di Gabriele D'Annunzio, Oscar Wilde e Friedrich Nietzsche, a diciannove anni partecipa alla Prima Guerra Mondiale in qualità di ufficiale di artiglieria. Assegnato a posizioni di …
• Jesus Pinto da Luz nasce il 15 gennaio del 1987 a Rio de Janeiro, in Brasile, figlio di un impiegato e di una parrucchiera. Intraprende la carriera di modello fin da giovane, e già a diciotto anni firma il primo contratto con un'agenzia di moda: nel 2005, infatti, viene scritturato dalla "40 …
• Francesca Testasecca nasce il 1° aprile del 1991 a Foligno, in provincia di Perugia, figlia secondogenita di un'impiegata e di un conducente di autobus. Diplomatasi all'istituto tecnico turistico con l'intenzione di diventare assistente di volo, viene incoronata Miss Italia il 13 settembre del …
• Alessandra Maria Barzaghi nasce il 26 agosto del 1980 a Milano, figlia della giornalista Rosanna Mani. Studia alla Oxford International School of Languages di Milano, dove si diploma dopo aver imparato a parlare fluentemente spagnolo, francese e inglese. Laureatasi in Psicologia Clinica con 110 e …
• Antonio Ingroia nasce il 31 marzo del 1959 a Palermo. Formatosi professionalmente nel capoluogo siciliano, inizia la carriera come uditore giudiziario, collaborando con Paolo Borsellino e Giovanni Falcone a partire dal 1987: proprio Borsellino lo aveva chiamato con sé alla procura di Marsala. …
• Walter Richard Rudolf Hess nasce il 26 aprile del 1894 ad Alessandria d'Egitto, figlio di genitori benestanti residenti in Africa per lavoro: la madre è discendente dei Georgiadis, una nota famiglia greca, mentre il padre è un esportatore di vini bavarese. Tornato in Germania all'età di quattordici …
Share da capogiro • Conosciuta inizialmente per il matrimonio che ha contratto con Eros Ramazzotti il 24 aprile 1998 nella chiesa del Castello Odescalchi, a Bracciano, la solare modella svizzera è anche attrice e nota conduttrice tv. Nata il 24 gennaio 1977 a Lugano da madre olandese e padre svizzero tedesco, Michelle …
• Il ballerino professionista Simone Di Pasquale nasce il 27 febbraio del 1978 a Roma. Dopo avere ottenuto il diploma di ragioniere, diventa ballerino professionista ed entra nella squadra di "Ballando con le stelle" sin dalla prima edizione del programma, in onda nel 2005, nella quale è l'insegnante …
• Lea T. nasce come Leandro Medeiros Cerezo il 22 marzo del 1981 a Belo Horizonte, in Brasile, figlio del calciatore Toninho Cerezo. A solo un anno di età si trasferisce con il resto della famiglia in Italia, dove il padre gioca (nella Roma). Nel Belpaese Leandro passa l'infanzia e …
• Luigi Mastrangelo nasce il 17 agosto del 1975 a Mottola, in provincia di Taranto. Muove i primi passi nella pallavolo all'inizio degli anni Novanta, quando gioca nelle giovanili della squadra del suo paese, la SS Volley Mutula. Si trasferisce a Matera nella stagione 1992/93 per prendere parte, con …
• Elena Coniglio nasce il 3 luglio del 1977 a Domodossola, in Piemonte. Fin da bambina coltiva la passione del ballo, che prosegue a livello professionale: nel 1999 prende parte a "Campioni di ballo", trasmissione in onda su Canale 5, e più tardi, sempre sulla rete ammiraglia Mediaset, a "La sai …
• Jennifer Shrader Lawrence nasce il 15 agosto del 1990 a Louisville, nel Kentucky, figlia di Karen e Gary e sorella di Ben e Blaine. Dopo aver recitato, già da piccola, in alcuni teatri locali, dall'età di quattordici anni decide di intraprendere la carriera di attrice, convincendo i suoi genitori a …
• Anna Oxa, il cui vero nome è Anna Hoxha, nasce il 28 aprile del 1961 a Bari, figlia di una casalinga italiana e di un profugo albanese, nipote di Enver Hoxha. Cresciuta nel quartiere di San Pasquale, debutta al Festival di Sanremo a sedici anni e mezzo, su spinta di Ivano Fossati, con il brano …
• Aristofane nasce il 450 avanti Cristo (circa) nel demo attivo di Cidatene. Poco si sa a proposito della sua vita: le uniche notizie di cui siamo in possesso oggi derivano dalle sue commedie. Nel 427 esordisce giovanissimo con i "Banchettanti", anche se a fungere da istruttore del coro …
Particelle divine • Il fisico Peter Ware Higgs, nato a Newcastle upon Tyne il 29 maggio 1929, è lo scienziato che nel 1964 ha scoperto il bosone che porta il suo stesso nome, e che nel 2013 gli ha permesso di ottenere il Premio Nobel per la Fisica. Ma, che cosa è il bosone di Higgs? Si tratta di una particella …
Alla scoperta del cielo • Sir Frederick William Herschel nacque il 15 novembre 1738 ad Hannover: i suoi genitori furono Isaac Herschel, musicista della fanteria hannoveriana, e Anna Ilse Moritzen. William, come altri suoi fratelli, prese proprio dal padre la passione per la musica. All'età di quattordici anni, dopo aver …
"Mister" calcio • Da sempre siamo abituati a sentir chiamare un allenatore di calcio con il nome di "Mister", questo appellativo venne usato per la prima volta in Italia nel 1912, quando l'ex calciatore e allenatore inglese William Garbutt debuttò sulla panchina del Genoa. William Garbutt nacque il 9 gennaio …
Mediazioni sempre • Javier Pérez de Cuéllar Guerra nasce a Lima, in Perù, il giorno 19 gennaio 1920. Laureato in Giurisprudenza diventa ambasciatore nell'anno 1962. Pérez de Cuéllar è fautore di una politica di stampo terzomondista e lavora per l'inserimento del Perù nel novero dei paesi non allineati. Nel …
Commenti
Posta un commento