Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Teresa Mannino

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Teresa Mannino

Teresa Mannino
Teresa Mannino nasce il 23 novembre 1970 a Palermo, figlia di un medico. Dopo aver frequentato l'università della sua città, laureandosi in filosofia, si trasferisce a Milano, dove, dopo aver preso parte a un corso di storia del teatro tenuto da Luigi Lunari, nel 2000, dopo tre anni di corsi, si diploma alla scuola europea di recitazione del Teatro Carcano.

Nel frattempo inizia a calcare palcoscenici importanti: per la regia di Silvio Pandolfi fa parte del cast di "Le piaton de Laire", piece di Eugene Ionesco, ma anche di "Lisistrata", di Aristofane; in seguito, diretta da Valeria Di Pilato recita nella commedia "Dio", scritta da Woody Allen. Le esperienze teatrali proseguono con "Quando il marito va a caccia" (di Georges Feudeau), con Manuel Serantes come regista, e con "Bernarda Alba", di Federico Garcia Lorca, sempre con la direzione di Serantes.

Nel frattempo, inizia a farsi strada la sua passione per il cabaret. Conduce una puntata del programma di Radio2 "Due di notte", e inizia a esibirsi nel locale "Zelig" di Milano. Dopo aver partecipato su Antenna 3 (tv locale lombarda) a "Una gara tutta da ridere", insieme con Geppi Cucciari, debutta a "Zelig Off" con il personaggio della siciliana Cetty. Le sue prove comiche ottengono un ottimo riscontro di pubblico, al punto che la comica siciliana viene promossa su "Zelig Circus", in prima serata, nella stagione 2007/2008: Cetty lascia spazio a Teresa, che si produce in monologhi dedicati alla differenza tra Nord e Sud e tra uomo e donna.

Dalla tv al cinema il passo è davvero breve: Teresa Mannino esordisce sul grande schermo con la commedia di Luca Lucini "Amore, bugie e calcetto", al fianco di Claudio Bisio (suo capocomico a "Zelig"), e poco dopo viene chiamata da Enrico Oldoini per "La fidanzata di papà", con Massimo Boldi e Simona Ventura. Mentre prosegue la sua collaborazione con Gino e Michele, che le affidano la presentazione di "Zelig Off" (insieme con Federico Basso), l'attrice siciliana nel 2009 recita nel film di Luis Prieto "Meno male che ci sei", e approda in Rai come guest star della fiction "Il Commissario Manara".

Protagonista, su Radio 2, dello sceneggiato radiofonico "Mi chiamano Bru", scritto da Nicoletta Vallorani e Barbara Garlaschelli, presenta il "Checco Zalone Show", insieme al comico pugliese, dal Teatro Ariston di Sanremo. Diventata mamma di Giuditta, nel 2010 scrive e conduce la trasmissione "Isole incomprese", in onda su Radio 2, con la collaborazione di Sabrina Tinelli, mentre al cinema appare in "A Natale mi sposo", di Paolo Costella. Divenuta un volto fisso della commedia italiana, Teresa Mannino viene chiamata da Carlo Vanzina per interpretare la moglie di Enrico Brignano nel film "Ex - Amici come prima!", e nell'anno successivo viene candidata come personaggio rivelazione all'Oscar della Tv.

Sempre nel 2012, dopo aver preso parte alla fiction di Canale 5 "Benvenuti a tavola - Nord vs Sud" (insieme con Fabrizio Bentivoglio e Giorgio Tirabassi), sbarca su Raidue con il suo spettacolo teatrale "Terrybilmente divagante", registrato al Teatro Nuovo di Milano, e su La7, dove conduce "Se stasera sono qui", in prima serata; al cinema, invece, torna a essere diretta da Carlo Vanzina nella commedia "Buona giornata", al fianco di Lino Banfi, Vincenzo Salemme, Diego Abatantuono e Christian De Sica.

Nel 2013, Teresa Mannino presenta insieme a Michele Foresta "Zelig Circus", al posto di Paola Cortellesi e Claudio Bisio: il programma, però, ottiene riscontri non esaltanti, riuscendo difficilmente a superare il 15 % di share. Conclusa l'esperienza su Canale 5, viene chiamata da Milly Carlucci per far parte della giuria di "Altrimenti ci arrabbiamo", talent show in onda il sabato sera su Raiuno.

ultimo aggiornamento: 14/04/2013


 

Oggi, domenica 23 novembre 2014 • Cristo Re, S. Clemente, S. Elèno

Si ricordano inoltre

Angelo_Sodano Angelo Sodano
Cardinale cattolico italiano
23/11/1927
Billy_the_Kid Billy the Kid
Noto criminale statunitense
23/11/1859 - 14/07/1881
Franco_Nero Franco Nero
Attore italiano
23/11/1941
Fred_Buscaglione Fred Buscaglione
Cantante italiano
23/11/1921 - 03/02/1960
Manuel_de_Falla Manuel de Falla
Compositore spagnolo
23/11/1876 - 14/11/1946
Miley_Cyrus Miley Cyrus
Cantante e attrice statunitense
23/11/1992
Roald_Dahl Roald Dahl
Scrittore britannico
13/09/1916 - 23/11/1990
Sathya_Sai_Baba Sathya Sai Baba
Maestro spirituale indiano
23/11/1926 - 24/04/2011
Vincent_Cassel Vincent Cassel
Attore francese
23/11/1966

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...