Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Vivien Leigh

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Vivien Leigh

Il vento del successo

Vivien Leigh
Incredibilmente bella e seducente, Vivien Leigh rimarrà per sempre negli annali del cinema per aver interpretato il melodrammatico personaggio di Rossella O'Hara in "Via col vento", tre i maggiori successi cinematografici di tutti i tempi.
Un ruolo che le ha procurato le invidie ed il malanimo di molte sue colleghe, nel poco allegro e molto rancoroso ambiente holliwoodiano.
Nata in India il 5 novembre 1913 (come Vivian Mary Hartley) da un alto funzionario inglese delle colonie poco prima della Prima guerra mondiale, vive in quel fantastico ed esotico continente fino all'età di sei anni. La famiglia si stabilisce poi in Inghilterra dove Vivien frequenta una scuola gestita da suore: un'infanzia complicata comunque per la piccola Vivien costretta a subire i rigidi sistemi che le venivano imposti per darle un'educazione che fosse sufficientemente adeguata.

A diciotto anni, spinta dalla vocazione artistica, ma anche dalla consapevolezza della sua eccezionale bellezza, si iscrive all'Accademia di Londra.
E' attratta dal teatro, ma guarda con occhio interessato la nuova forma di spettacolo che va prendendo sempre più piede: il cinema. Il suo ingresso nel mondo dorato dei set americani è datato 1932. Un anno prima, dunque poco meno che ventenne, era fra l'altro già convolata a nozze con Hubert Leigh Holman.

Le prime pellicole girate dalla bella attrice non lasciano il segno e anche la sua personalità sembra non destare particolare interesse.
E' il 1938 quando arriva la grande occasione, quella vero e proprio biglietto vincente che si chiama "Via col vento", film tratto dal fortunatissimo romanzo di Margaret Mitchell. Con questo film Vivien Leigh vincerà un Oscar.

Ad inficiare il valore di questa scelta da parte dei produttori non mancano le malelingue. Qualcuno nell'ambiente subito sostenne che avesse approfittato della relazione instaurata, malgrado la fede nuziale al dito, con il celebre Laurence Olivier.

Al di là di come andarono realmente le cose, il successo del film non modificò più di tanto la personalità della Leigh, da sempre più interessata al teatro che al cinema. In questo, fu una diva decisamente anomala nel panorama hollywoodiano, avendo girato nell'arco della carriera, nonostante le numerose offerte, solo una ventina di film.

Ma la depressione delle donne che interpretava sullo schermo era anche la sua. Dalla capricciosa Rossella di "Via col vento" alla psicotica Blanche di "Un tram chiamato desiderio" (altro Oscar nel 1951, al fianco di Marlon Brando), i ritratti femminili di Vivien Leigh riflettevano la sua stessa debolezza di vivere e le sue stesse ansie interiori.

La passione per il fumo (pare che durante le riprese di "Via col vento" fumasse 4 pacchetti di sigarette al giorno) e una terribile depressione sembrano condannarla, e la situazione non migliora di certo dopo l'allontanamento da Olivier nonostante sembrasse che i rapporti tra i due fossero sempre ottimi.

Trascorsi gli ultimi anni di vita con tale John Merival, il suo corpo deperì lentamente con il tempo, fino a che una grave forma di tubercolosi se la portò via il 7 luglio 1967 all'età di cinquantatre anni.

Nel settembre del 2006 un sondaggio inglese l'ha incoronata la "più bella britannica di tutti i tempi".

ultimo aggiornamento: 06/09/2006


 

Oggi, mercoledì 5 novembre 2014 • S. Galeazzo, S. Zaccaria, S. Marciana, S. Filotèo, S. Leto

Si ricordano inoltre

Bryan_Adams Bryan Adams
Cantante, rocker canadese
05/11/1959
James_Clerk_Maxwell James Clerk Maxwell
Matematico e fisico scozzese
13/06/1831 - 05/11/1879
Jean_Eustache Jean Eustache
Regista francese
30/11/1938 - 05/11/1981
Pierangelo_Bertoli Pierangelo Bertoli
Cantautore italiano
05/11/1942 - 07/10/2002
Raffaele_Morelli Raffaele Morelli
Medico, psichiatra e scrittore italiano
05/11/1948
Sam_Shepard Sam Shepard
Commediografo, attore e scrittore statunitense
05/11/1943
Vladimir_Horowitz Vladimir Horowitz
Pianista ucraino
01/10/1903 - 05/11/1989

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...