Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Laura D'Amore

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Laura D'Amore

Laura D'Amore

Laura D'Amore è una influencer italiana. Nasce a Grottaglie, in provincia di Taranto, il 14 febbraio 1982.


Dalle informazioni biografiche presenti sul suo blog personale scopriamo che il suo più grande sogno è quello di diventare mamma e celebrare il proprio matrimonio in stile Hollywoodiano.


Sebbene sia di origini pugliesi Laura D'Amore si considera catanese d'adozione, città dove vive da qualche anno.


Laura D'Amore


Laura D'Amore: gli studi e la carriera

Nel 2000, appena raggiunta la maggiore età, lascia la terra natia per trasferirsi a Perugia. Qui perfeziona i suoi studi e consegue una laurea in Marketing e pubblicità con il massimo dei voti.


Nel frattempo partecipa come modella ad alcuni concorsi di bellezza; oltre alla passione per la moda sviluppa una passione per i viaggi.


Grazie al progetto Erasmus (programma europeo sulla mobilità studentesca) Laura scopre la Polonia e se ne innamora.


Dopo la laurea grazie ad un contratto post universitario si trasferisce un anno nella Repubblica Dominicana, dove insegna nella famosa Scuola Dante Alighieri.


Tornata in Italia Laura D'Amore inizia il suo percorso professionale come Hostess di volo per la compagnia aerea Alitalia.


Laura D'Amore Hostess


Nel frattempo non smette di studiare e in breve consegue un Master in marketing e pubblicità. E' in questo periodo che la sua figura di influencer inizia ad affermarsi: l'attività social di Laura è legata al della moda. Lavora in partnership con molti brand sia internazionali che locali.


Laura D'Amore su Instagram

L'ambito in cui diventa una star è quello di Instagram. Il suo account raccoglie oltre 700 mila followers in poco più di un anno. Anche i suoi tanti amici di Facebook e Twitter la seguono con ammirazione, apprezzando e condividendo i suoi contenuti social.


Laura D'Amore


Curiosità sulla vita di Laura D'Amore

Laura ama praticare Yoga. Ama leggere e ascoltare le canzoni di Laura Pausini. Tra gli artisti internazionali che apprezza di più ci sono i Coldplay, con il loro leader Chris Martin.


Il profumo che usa più spesso è Laura Biagiotti ROMA parfum. Ama indossare scarpe con tacchi alti ma anche snickers e stivali. Donna solare e molto determinata, è inoltre grande fan di Laura Chiatti.


ultimo aggiornamento: 10/08/2020


Fotografie di Laura D'Amore

 

Oggi, domenica 14 febbraio 2021 • S. Valentino, Ss. Cirillo e Metodio

Si ricordano inoltre


Daria Bignardi

Daria Bignardi

Conduttrice tv, giornalista e scrittrice italiana
14/02/1961

David Hilbert

David Hilbert

Matematico tedesco
23/01/1862 - 14/02/1943

David Parenzo

David Parenzo

Giornalista, conduttore tv e radiofonico italiano
14/02/1976

Edinson Cavani

Edinson Cavani

Calciatore uruguaiano
14/02/1987

Frederick Douglass

Frederick Douglass

Politico, scrittore, editore, oratore e riformatore statunitense
14/02/1818 - 20/02/1895

James Cook

James Cook

Esploratore inglese
27/10/1728 - 14/02/1779

John Barrymore

John Barrymore

Attore statunitense
14/02/1882 - 29/05/1942

Lara Croft

Lara Croft

Eroina del videogame Tomb Raider
14/02/1967

Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti

Architetto italiano
14/02/1404 - 25/04/1472

Marco Pantani

Marco Pantani

Atleta italiano, ciclismo
13/01/1970 - 14/02/2004

Michael Bloomberg

Michael Bloomberg

Imprenditore e politico statunitense
14/02/1942

Michele Ferrero

Michele Ferrero

Imprenditore italiano
26/04/1925 - 14/02/2015

Pecora Dolly

Pecora Dolly

Primo clone animale
05/07/1996 - 14/02/2003

Reeva Steenkamp

Reeva Steenkamp

Modella sudafricana
19/08/1983 - 14/02/2013

Stefano Di Battista

Stefano Di Battista

Musicista jazz italiano
14/02/1969

Valentina Vezzali

Valentina Vezzali

Atleta italiana, scherma
14/02/1974

Valerio Mastandrea

Valerio Mastandrea

Attore italiano
14/02/1972

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...