Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm#erase
Mario Draghi

Moderna economia globale • Mario Draghi nasce a Roma il 3 settembre 1947. Consegue la laurea in Economia con 110 e lode presso l'Università La Sapienza di Roma, nel 1970. Perfeziona i suoi studi presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology) ottenendo il PhD nel 1976. Dal 1975 al 1978 insegna in qualità di …

Federico D'Incà

• Federico D'Incà nasce a Belluno il 10 febbraio 1976. Politico del Movimento 5 Stelle il suo nome è divenuto noto a livello nazionale come Ministro dei Rapporti con il Parlamento: prima nel Governo Conte II, dal 5 Settembre 2019, poi con il governo Draghi, dal 12 febbraio 2021. Federico …

Roberto Cingolani

• La transizione ecologica, uno dei pilastri del "Recovery Plan", è stata affidata il 12 febbraio 2021 a Roberto Cingolani, scienziato di fama internazionale. Fisico, dotato di grandi capacità manageriali e di un talento spiccato come divulgatore scientifico, Roberto Cingolani nasce a Milano il 23 …

Vittorio Colao

• Vittorio Colao nasce a Brescia il 3 ottobre 1961. La famiglia del padre ha origini calabresi. Nell'aprile del 2020 il suo nome rimbalza su ogni testata giornalistica: è lui il manager chiamato a guidare una task force con un compito arduo - forse il più difficile dal dopoguerra - ovvero quello di …

Mara Carfagna

XX, cromosomi azzurri • Maria Rosaria Carfagna, detta Mara, nasce a Salerno il giorno 18 dicembre 1975. Consegue la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico "Giovanni da Procida" di Salerno e intanto pratica nuoto, studia danza, recitazione e pianoforte. Dotata non solo di talento artistico ma anche di un …

Carlo Verdone

A scuola di cinema, dal banco alla cattedra • Carlo Verdone nasce a Roma il 17 novembre 1950. Già da bambino ha avuto modo di avvicinarsi molto al mondo del cinema grazie al papà, Mario Verdone, celebre storico del cinema, docente universitario, a lungo dirigente del Centro Sperimentale di Cinematografia e alle di lui frequentazioni con i …

Mariastella Gelmini

• Mariastella Gelmini nasce a Leno, in provincia di Brescia, il giorno 1 luglio 1973. Dopo aver frequentato il liceo Manin di Cremona e per un breve periodo il liceo Bagatta di Desenzano del Garda, consegue il diploma presso il liceo privato confessionale Arici. Entrata a far parte di Forza …

Cristina Messa

• Maria Cristina Messa nasce a Monza il giorno 8 ottobre 1961. Medico e personalità accademica, è professoressa ordinaria di Diagnostica per immagini e radioterapia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dello stesso ateneo è stata anche Rettore, tra le prime donne in Italia, dal 2013 al …

Dario Franceschini

• Dario Franceschini nasce a Ferrara il 19 ottobre 1958. Laureatosi in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Ferrara con una tesi in Storia delle Dottrine e delle Istituzioni politiche, dal 1985 esercita la libera professione come avvocato civilista. Sempre nel 1985 pubblica il libro "Il …

Andrea Orlando

• Andrea Orlando nasce l'8 febbraio del 1969 a La Spezia. Dopo aver conseguito il diploma di liceo scientifico, si avvicina alla politica e diventa, a soli vent'anni, segretario provinciale della Federazione Giovanile Comunista Italiana. Viene poi eletto - nel 1990 - nel consiglio comunale della sua …

Stefano Patuanelli

• Stefano Patuanelli nasce a Trieste, l'8 giugno 1974. Si laurea con lode in ingegneria edile e si iscrive all'Ordine degli Ingegneri, dove assume, per un biennio, il ruolo di Consigliere e Tesoriere dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Trieste. E' sposato e ha tre figli. È appassionato di …

Giancarlo Giorgetti

• Giancarlo Giorgetti nasce il 16 dicembre del 1966 a Cazzago Brabbia, in provincia di Varese. Dopo le scuole superiori, si iscrive all'Università Bocconi di Milano dove si laurea in Economia. Successivamente diventa revisore contabile e commercialista professionista. Divenuto sostenitore della Lega …

Luigi Di Maio

• Luigi Di Maio nasce il 6 luglio del 1986 ad Avellino, figlio di Antonio, ex dirigente del Movimento Sociale Italiano e di Alleanza Nazionale. Gli studi Nel 2004 si diploma presso il liceo classico "Vittorio Imbriani" di Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli; quindi, si iscrive alla facoltà …

Renato Brunetta

Medicine contro l'ozio • Renato Brunetta nasce a Venezia il 26 maggio 1950. Figlio minore di un venditore ambulante si laurea in Scienze Politiche ed Economiche presso l'Università degli Studi di Padova nel 1973. La carriera accademica inizia presso lo stesso ateneo dove Brunetta ricopre vari incarichi: dal 1973 al 1974 è …

Elena Bonetti

• Elena Bonetti nasce ad Asola, in provincia di Mantova, il 12 aprile 1974. È sposata con rito religioso con il presidente della Caritas di Mantova e ha due figli. Risiede a Mantova; nel 1997 si laurea in Matematica all'Università degli Studi di Pavia. Consegue il dottorato di ricerca nel 2002, …

Enrico Giovannini

• Enrico Giovannini e l'ISTAT Enrico Giovannini nasce il 6 giugno del 1957 a Roma. Laureatosi alla Sapienza in Economia e Commercio con il massimo dei voti nel 1981, con la tesi intitolata "Tecnologie e combinazioni dei fattori nei paesi in via di sviluppo", viene assunto l'anno seguente come …

Fabiana Dadone

• Fabiana Dadone nasce a Cuneo il 12 febbraio 1984. Nella provincia natale è stata attiva nelle battaglie del Movimento 5 stelle fin dalla nascita del Movimento stesso. Di lei si ricorda soprattutto il ricorso che portò, nel 2012, allo scioglimento della giunta di Mondovì a causa di problemi relativi …

Erika Stefani

• Erika Stefani nasce il 18 luglio del 1971 a Valdagno, in provincia di Vicenza. Di professione avvocato, nel 1999 entra in politica venendo eletta consigliere comunale a Trissino in rappresentanza della lista civica Insieme per Trissino. In un momento successivo entra a far parte della Lega …

Lorenzo Guerini

• Lorenzo Guerini nasce a Lodi, il 21 novembre 1966. Nel 1990 si laurea in Storia delle dottrine politiche all'Università Cattolica di Milano con una tesi sul pensiero di Alessandro Passerin D'Entreves, e comincia a lavorare come agente assicurativo. È appassionato di baseball e tifoso dei San …

Roberto Speranza

• Roberto Speranza nasce il 4 gennaio del 1979 a Potenza, proveniente da una famiglia socialista: il padre Michele, già impiegato nella pubblica amministrazione, è un militante della sinistra lombardiana nel Psi. Dopo aver studiato al liceo scientifico statale "Galileo Galilei" della sua città, si …

Luciana Lamorgese

• Luciana Lamorgese nasce a Potenza l'11 settembre 1953. È laureata in giurisprudenza con lode, coniugata e madre di due figli. A partire dal 1979 la sua carriera si svolge alle dipendenze del Viminale, benché sia abilitata all'esercizio della professione di avvocato. Nel 1989 viene nominata …

Marta Cartabia

• Marta Cartabia nasce a San Giorgio su Legnano (Milano) il 14 maggio 1963. Giurista cattolica con uno sguardo rivolto all'estero, Cartabia è la prima donna ad aver ricoperto il ruolo di Presidente della Corte Costituzionale in Italia. In virtù del profilo istituzionale e della stima di colleghi e …

Patrizio Bianchi

• Patrizio Bianchi nasce a Copparo, in provincia di Ferrara, il 28 maggio 1952. Economista, accademico, professore universitario e saggista, il suo nome è divenuto noto a livello nazionale nel febbraio 2021, quando è stato chiamato a fare parte del governo di Mario Draghi. Il premier incaricato di …

Giuseppe Conte

• Giuseppe Conte nasce il giorno 8 agosto 1964 a Volturara Appula, in provincia di Foggia. Da questo piccolo paese dell'entroterra pugliese, si trasferisce a Roma per studiare all'università Sapienza. Qui, nel 1988, consegue la laurea in Legge grazie anche a una borsa di studio del CNR (Consiglio …

Alessandro Di Battista

• Alessandro Di Battista nasce il 4 agosto del 1978 a Roma, figlio di Vittorio Di Battista, in passato consigliere comunale per il Movimento Sociale Italiano. Cresciuto a Civita Castellana e diplomatosi al liceo scientifico "Farnesina" di Roma con il voto di 46 sessantesimi, si iscrive all'Università …

Guglielmo Marconi

Radio radianti • …

Ferzan Ozpetek

Turchia Italia, andate e ritorni • Il regista e sceneggiatore Ferzan Ozpetek nasce a Istanbul (Turchia) il 3 febbraio 1959. Vive e lavora da lungo tempo in Italia tanto che si considera a tutti gli effetti un regista italiano. Arriva a Roma nel 1978 a soli 19 anni per studiare Storia del cinema all'Università La Sapienza; completa …

Larry Flynt

• Esiste una razza di uomini molto furbi che sanno ricavare soldi dalle debolezze umane. L'antesignano del genere è Hugh Hefner che con il patinato "Playboy" ha aperto la strada (e per la comprensione del quale si rimanda ad un memorabile articolo di Umberto Eco poi ristampato in "Sette anni di …

Alice Campello

• Alice Campello nasce il 5 marzo 1995 a Mestre. Nel 2020, a soli venticinque anni, la fashion blogger e imprenditrice di origine veneziana, è divenuta un modello per moltissime ragazze. La sua precocità nel raggiungere moltissimi traguardi, sia sul piano personale sia su quello professionale, l'ha …

Gaetano Pedullà

• Gaetano Pedullà nasce nella città di Catania il 5 gennaio 1967. Volto noto agli spettatori dei talk show di approfondimento politico, Pedullà è un giornalista e opinionista che si distingue per lo spirito molto combattivo, che lo porta spesso a scontrarsi con altre personalità. Apertamente …

Manuel Noriega

• Manuel Antonio Noriega nasce a Panama il giorno 11 febbraio 1934. Dopo il liceo si laurea in ingegneria all'Accademia militare, segue corsi di antiguerriglia, antinarcotici, guerra psicologica e sopravvivenza nelle accademie degli Stati Uniti. Nel 1969 rientra a Panama dove diventa capo dei …

Paris Hilton

Professione: scandalo • Come diventare famose senza aver mai fatto assolutamente nulla? Basta chiedere la ricetta a Miss Paris Hilton, la miliardaria ereditiera figlia del celebre fondatore della catena alberghiera Hilton, che grazie ad un filmato amatoriale a luci rosse diffuso sul web è riuscita a catalizzare su di sé …

Boris Pasternak

Dottore della poesia • Boris Leonidovic Pasternak, scrittore sovietico e grande poeta universalmente noto per il suo romanzo "Il dottor Zivago" (tradotto in ventinove lingue e venduto in milioni di copie), nacque a Mosca il 10 febbraio 1890 da una famiglia di intellettuali di origine ebrea. Il padre Leonid era pittore di …

Pietro Castellitto

• Pietro Castellitto nasce a Roma il 16 dicembre 1991. E' la rivelazione cinematografica dell'anno 2020: con l'interpretazione di Francesco Totti in una serie di prestigio prodotta da Sky e una famiglia in cui la passione per l'arte certo non manca, Pietro poteva sembrare destinato a calcare il …

Sergio Castellitto

Spaziando tra commedia ed arte drammatica • Gli esordi a teatro Sergio Castellitto nasce a Roma il giorno 18 agosto del 1953 in una famiglia le cui origini geografiche vengono dalla città di Campobasso. Sergio studia recitazione presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, ma non porta a termine il suo percorso. Esordisce in teatro molto …

Massimo Cacciari

• Massimo Cacciari nasce il 5 giugno 1944 a Venezia, figlio di un pediatra e di una casalinga. Dopo essersi diplomato al liceo classico "Marco Polo", si iscrive all'Università di Padova dove si laurea in Filosofia nel 1967 sotto la guida del professore Dino Formaggio con una tesi sulla "Critica del …

Lilli Gruber

Testimone europeo • Lilli Gruber: le origini e l'esordio nel giornalismo Dietlinde Gruber nasce a Bolzano il 19 aprile del 1957 da una famiglia di imprenditori. Durante il fascismo la sorella della nonna materna era inviata al confino e il padre, Alfred, lavorava come insegnante clandestino nelle cosiddette …

Franco Marini

• Franco Marini nasce a San Pio delle Camere (in provincia dell'Aquila) il giorno 9 aprile 1933, primo figlio di una famiglia numerosa. Dopo aver frequentato il liceo classico a Rieti, aver conseguito una laurea in giurisprudenza, e aver svolto il servizio militare come ufficiale negli alpini, entra …

Renato Pozzetto

• Milanese d'adozione, Renato Pozzetto è nato il 14 luglio 1940 a Laveno, in provincia di Varese.A Milano deve quasi tutto: oltre alla possibilità di esordire come cabarettista, nella città lombarda ha conosciuto tutti i suoi maggiori collaboratori e, sempre a Milano (quasi in segno di …

Pupi Avati

• Pupi Avati, il cui vero nome è Giuseppe, nasce a Bologna il 3 novembre del 1938. La sua famiglia è di estrazione borghese, e Pupi si laurea alla facoltà di Scienze politiche, lavorando poi per circa quattro anni presso la Findus. Questo periodo non è per lui particolarmente piacevole. La sua prima …

Stefania Sandrelli

Gli amori del cinema • Stefania Sandrelli nasce il 5 giugno del 1946 a Viareggio (Lucca). I genitori, Florìda ed Otello, gestiscono una piccola pensione, e Stefania, sin da piccola, sogna di studiare ballo e musica presso la scuola del maestro Ugo Dallara, a Genova, proprio come il fratello maggiore, Sergio, che …

Barack Obama

Un bisogno di cambiamento • Barack Hussein Obama Jr. nasce a Honolulu (Hawaii, USA) il 4 agosto 1961. Il padre, keniota agnostico ed ex pastore, emigrato negli Stati Uniti per studiare conosce la studentessa Ann Dunham (di Wichita, Kansas); la coppia frequenta ancora l'università quando il piccolo Barack nasce. Nel 1963 i …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...