Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Ghali

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Ghali

Ghali

Durante la seconda metà degli anni 2010 nel mondo del rap italiano si è fatto strada un nome che via via ha iniziato a spiccare in tutta Europa: quello di Ghali. In realtà questo non è altro che lo pseudonimo di Ghali Amdouni, un ragazzo nato a Milano il 21 maggio 1993 da due genitori tunisini.

Proprio l'origine tunisina dei suoi genitori lo hanno avvicinato anche alla cultura africana, venendo per questo definito come "il rapper che canta dell'Islam e dei migranti". Ma come ha fatto carriera Ghali? La risposta ci viene spesso canticchiata dallo stesso rapper, il quale ricorda di essere partito dal basso per poi giungere al successo.

Ghali Amdouni, l'infanzia

Fin da ragazzino Ghali ha una personalità controcorrente e molto ribelle. Odia la scuola perchè la reputa una limitazione. La sua passione per il rap nasce dopo aver visto il film "8 Mile" di Eminem. Ghali trascorre la maggior parte della sua infanzia nella periferia di Milano, in particolare nel quartiere Baggio dove inizia la sua attività con i pochi mezzi che ha a disposizione.

Inizialmente utilizza lo pseudonimo di Fobia; successivamente diviene Ghali Foh.

Gli inizi della carriera di Ghali Foh

Nel 2011 fonda un gruppo, i Troupe d'Elite, nel quale fanno parte anche il rapper Ernia, Maite e Fawzi, che viene subito notato dal già famoso rapper Gué Pequeno, il quale li mette sotto contratto.

Il gruppo pubblica allora un EP per l'etichetta Tanta Roba e Sony, i cui singoli sono "Non Capisco Una Mazza" e "Fresh Boy". Tuttavia, la critica non accoglie positivamente questi brani, considerando il gruppo molto scadente; viene addirittura definito demenziale. Ghali si fa conoscere anche dal repper italiano Fedez che lo porta con sè in qualche suo tour.

A partire dal 2013 Ghali collabora con Sfera Ebbasta e altri artisti, pubblicando "Leader Mixtape". Il contratto con la Tanta Roba viene rescisso l'anno seguente e il gruppo dei Troupe d'Elite pubblica l'album "Il mio giorno preferito".

Ghali, la carriera solista

A partire dal 2014 Ghali inizia una carriera da solista, pur continuando a collaborare con i vecchi compagni. Pubblica una serie di singoli che vengono di volta in volta pubblicizzati sul suo canale YouTube, tra i quali "Come Milano", "Optional", "Mamma", "Non lo so", "Sempre me", "Marijuana", "Vai tra", "Dende" e "Wily Wily","Cazzo Mene". Quest'ultimo raggiunge un milione di visualizzazioni su YouTube.

Proprio grazie al social YouTube, Ghali, che nel frattempo ha eliminato "Foh" dal proprio nome d'arte, ottiene una grandissima popolarità, soprattutto per i videoclip che accompagnano le proprie canzoni. Ghali non vende i suoi brani, ma li pubblica gratuitamente su YouTube nonostante i suoi videoclip siano notevolemte raffinati e professionali.

Ghali

Ghali sulla copertina di Rolling Stone (giugno 2018)

Il 14 ottobre del 2016 pubblica per la prima volta su Spotify il singolo di debutto, "Ninna Nanna", che stabilisce incredibili record di ascolti fin dal primo giorno uscita. Si tratta di un periodo d'oro per il rapper: infatti, è proprio questo il momento del fortunato album "Lunga vita a Sto", pubblicato il 24 novembre del 2017.

Il singolo "Pizza kebab", invece, uscito il 3 febbraio del 2017 raggiunge la terza posizione della Top singoli e viene poi certificato disco di platino FIMI. Ghali a questo punto è considerato un rapper di alto livello: per questo viene chiamato a collaborare alla realizzazione del primo singolo di Charlie Charles, "Bimbi", e a collaborare anche con il rapper francese Lacrim per il singolo "Tristi".

Il 12 maggio del 2017 pubblica il terzo singolo "Happy Days"; poco dopo arriva il quarto singolo "Habibi"; entrambe i brani stabiliscono nuovi record di ascolti, visualizzazioni e incassi.

Altri brani celebri di Ghali

Uno dei brani più famosi del rapper Ghali è l'inedito "Cara Italia", soprattutto grazie alla versione remixata che è stata utilizzata per uno spot pubblicitario da Vodafone. Il brano diventa disponibile in streaming dal 26 gennaio 2018. Il singolo "Cara Italia" scala immediatamente la classifica FIMI e il 12 febbraio viene certificato disco d'oro.

Il caratteristico videoclip dello stesso singolo conta oltre 4 milioni di visualizzazioni solo nelle prime 24 ore. A questo punto Ghali è un fenomeno mediatico. Celebre è anche il singolo "Ne è valsa la pena" in cui Ghali collabora con Capo Plaza.

Il 4 maggio del 2018 viene pubblicato il singolo inedito "Peace & Love", realizzato insieme a Sfera Ebbasta e a Charlie Charles che viene accolto molto positivamente dalla critica. Il 25 maggio del 2018 Ghali pubblica "Zingarello" un altro fortunato singolo rap. Un anno più tardi Ghali si esibisce al concerto del primo Maggio 2019 a Roma, portando dal vivo il ricco repertorio dei suoi più noti successi musicali.

Altre curiosità su Ghali

Nel 2015 Ghali lanciato una sua linea di abbigliamento dallo stile streetware, la Sto Clothing. Nel 2016 fonda un nuovo fortunatissimo canale YouTube, interamente dedicato al rap italiano, lo Sto Magazine, nel quale si riportano notizie, informazioni e interviste ai rapper del momento.

Un'altra curiosità: Ghali e alcuni dei suoi collaboratori sono stati arrestati durante le riprese del singolo "Mamma", girate in Tunisia, ma la motivazione è ignota.


ultimo aggiornamento: 31/05/2019






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...