Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Monica Bertini

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Monica Bertini

Monica Bertini

Monica Bertini nasce a Parma il 14 maggio del 1983. Volto particolarmente amato dagli appassionati di calcio, è una giornalista e conduttrice televisiva molto apprezzata. Dalle televisioni locali approda alle più importanti emittenti nazionali fino a stabilire un rapporto proficuo e duraturo con le redazioni sportive di Mediaset. Vediamo di seguito, in questa breve biografia, quali sono i momenti più importanti della vita di Monica Bertini.

Monica Bertini

Monica Bertini

Monica Bertini: una giornalista determinata

Si dedica allo studio con molta passione, terminando con successo il liceo scientifico a indirizzo linguistico. Prova una forte passione per la comunicazione, in particolar modo quella dei mezzi audiovisivi: sceglie perciò di lasciare Parma per trasferirsi a Milano.

Monica Bertini

Nel capoluogo si iscrive alla facoltà di Scienze della Comunicazione della Libera Università di Lingue e Comunicazione. Presenta una tesi che esplora l'elemento notiziabile tra etica giornalistica e giudiziaria, grazie alla quale consegue la laurea con ottimi voti.

Dopodiché Monica Bertini punta alla specializzazione frequentando un master in giornalismo sportivo televisivo, un settore molto importante per il panorama italiano. Parallelamente alla carriera accademica, inizia a muovere i primi passi nelle emittenti televisive della sua città natale, riuscendo a ottenere il titolo di giornalista pubblicista.

Monica Bertini

Monica Bertini, volto del calcio

Al termine di una dura gavetta, la prima vera svolta arriva nel gennaio del 2013. È in questo momento che Monica viene scelta dal canale Sportitalia per il ruolo di conduttrice del telegiornale. Per la stessa emittente diventa il volto di programmi specializzati sull'approfondimento della Serie B. Bertini dimostra la propria competenza anche con argomenti piuttosto ostici come quelli che riguardano il calciomercato.

Viene notata ben presto da Sky Sport, che la sceglie per la redazione del telegiornale Sky Sport 24, di cui diventa conduttrice. Un altro ruolo giornalistico che ricopre è quello di capitanare il programma Campo Aperto Serie B.

Monica Bertini

Foto di Monica Bertini tratte dal suo profilo Instagram

Da Sky a Mediaset

Dopo due anni di proficua collaborazione con Sky, passa a Mediaset, alternandosi tra le emittenti Premium Sport e Italia Uno. Monica Bertini inizia ad essere apprezzata non solo come conduttrice, bensì grazie alla sua attività di autrice di programmi, tra cui spicca Serie A Live, contenitore domenicale dove approfondisce tutti i retroscena del campionato di calcio di Serie A.

Monica Bertini

Tanti sono i contenuti che vengono trattati nei pre-gara, seguiti dalle interviste ai vari protagonisti in campo e fuori campo al termine del turno. Il suo legame con il giornalismo calcistico non rimane entro i confini nazionali: con le trasmissioni Casa Premium e Road to Cardiff, Monica Bertini inizia a seguire da vicino le finali di UEFA Champions League nel biennio 2015-2017.

Monica Bertini

Monica Bertini e la consacrazione di carriera

Mentre raddoppia i suoi impegni televisivi, riescie a sostenere l'esame di stato, superandolo e diventando perciò giornalista professionista. Italia Uno premia la sua dedizione nominandola conduttrice del molto seguito telegiornale sportivo della rete. Le affida anche la finestra dedicata alla Supercoppa Europea. Il sodalizio professionale con il network è destinato a rafforzarsi anche nei mesi successivi.

Monica Bertini

Mondiali di calcio 2018

All'avvicinarsi del Campionato del Mondo del 2018 Monica Bertini viene scelta come volto al quale affidare il sorteggio dei calendari; in seguito è sua anche la conduzione del programma quotidiano Casa Russia, contenitore del quale è anche nel gruppo di autori. Il mondiale di calcio di Russia 2018 si rivela una delle occasioni più importanti per tutta la sua carriera, perché riesce a regalarle una visibilità notevole. In questo periodo infatti figura anche tra gli ospiti fissi del programma Mediaset Balalaika: dalla Russia col pallone. È inoltre opinionista di tanti altri programmi, tra cui Mai dire mondiali FIFA e Tiki Taka - il calcio è il nostro gioco (condotto da Pierluigi Pardo).

Monica Bertini

Altri programmi

Presenta per anni Hit on Ice, evento di Capodanno trasmesso sempre su Italia Uno ed è al timone del talent show Drive Up in onda su La5. Alcune delle sue collaborazioni televisive minori includono anche il programma Gym Me Five e la serie Ricci e Capricci.

Le più alte figure nel campionato di calcio arrivano a riconoscerne il ruolo importante, tanto che la scelgono come madrina della stagione 2019/2020 della serie B e la stagione successiva anche come presentatrice dei calendari del campionato cadetto.

Monica Bertini

Vita privata di Monica Bertini

Monica Bertini si è sposata nel 2011 con il calciatore Giovanni La Camera: i due sono convolati a nozze dopo un fidanzamento durato due anni. Hanno però scelto di separarsi qualche tempo dopo; Monica rimane sempre molto concentrata sul suo lavoro e la carriera.

Monica Bertini


ultimo aggiornamento: 23/04/2021






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...