☀ Biografia di oggi: Eulero
Eulero![]() Eulero è il nome italianizzato di Leonhard Euler il matematico e fisico svizzero che la storia ricorda come il più importante del periodo Illuminista. Nacque a Basilea (Svizzera) il giorno 15 aprile 1707. Grande mente scientifica i suoi studi furono numerosi e prolifici: le branchie della matematica e della fisica in cui Eulero fornì contributi importanti abbracciano la teoria dei numeri e dei grafi, l'analisi infinitesimale, la meccanica celeste e quella razionale, e le funzioni speciali. In ambito astronomico Eulero determinò le orbite di molte comete. Tenne contatti con numerosi matematici del suo tempo; si ricorda in particolare la lunga corrispondenza con Christian Goldbach con il quale si confrontò spesso circa i propri risultati e teorie. Leonhard Euler fu anche coordinatore eccellente: seguì infatti il lavoro di diversi matematici che gli furono vicini tra i quali ricordiamo i figli Johann Albrecht Euler e Christoph Euler, ma anche Anders Johan Lexell e W. L. Krafft, membri dell'Accademia di San Pietroburgo, nonché il suo personale segretario Nicolaus Fuss (che fu inoltre marito della nipote di Euler); a ciascun collaboratore riconobbe il meritato riconoscimento. Le pubblicazioni di Eulero sono oltre 800.
L'importanza che egli ebbe in campo scientifico si potrebbe misurare considerando un solo semplice dato: la simbologia matematica ancora oggi in uso per i numeri immaginari, la sommatoria, le funzioni, vennero introdotte da lui. Il nome di Eulero ricorre oggi in una quantità enorme di formule, metodi, teoremi, relazioni, equazioni e criteri. Ecco alcuni esempi.
L'autorevole scienziato Pierre-Simon de Laplace di lui disse:
Leggete Eulero. Lui è il maestro di tutti noi. Morì a San Pietroburgo il giorno 18 settembre 1783 all'età di 76 anni. La sua effige è stata utilizzata per la banconota svizzera da 10 Franchi.
Eulero ultimo aggiornamento: 14/04/2024 Cosa pensi di questa biografia? Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹ |
Commenti
Posta un commento