Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Mauro della Porta Raffo

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Mauro della Porta Raffo

Mauro della Porta Raffo

Il suo nome completo anagrafico è Mauro Maria Romano della Porta Rodiani Carrara Raffo, ma è conosciuto ai lettori più semplicemente come Mauro della Porta Raffo.

Nato a Roma il 17 aprile 1944 è un prolifico scrittore, saggista e giornalista (definizione quest'ultima che però rifiuta); si definisce "pessimo studente" ma in realtà si laurea in giurisprudenza all'Università Cattolica di Milano, e prima di approdare alla scrittura segue inizialmente diverse strade professionali: patrocinatore legale, agente assicurativo, giocatore di carte professionista, direttore di enti pubblici.

Discepolo letterario e grande amico dello scrittore Piero Chiara per oltre quindici anni, negli anni Novanta Giuliano Ferrara suggerisce a Mauro della Porta Raffo di scrivere; inizia così la sua carriera giornalistica con la collaborazione al quotidiano Il Foglio, dove cura per circa quindici anni la rubrica "Pignolerie".

Ha scritto anche per il Corriere della Sera, La Stampa, Libero, Gazzetta dello Sport, Il Tempo, e a lungo per Il Giornale. Su Panorama ha tenuto la rubrica "The Other Place".

Mauro della Porta Raffo

Mauro della Porta Raffo

Mauro della Porta Raffo negli anni 2000 e 2010

Nel 2005 è stato finalista al Premio Bancarella con il libro "La prima squadra non si scorda mai", scritto insieme a Luca Goldoni.

Nel 2011 Mauro della Porta Raffo si è candidato come sindaco di Varese con una lista civica, conseguendo il 2,64 per cento dei voti. Nel 1972 si era anche candidato alla Camera dei Deputati con il Partito Liberale, senza essere eletto.

Da decenni organizza e conduce a Varese (dove vive dall'infanzia) una serie di iniziative culturali (I salotti di MdPR) alle quali hanno aderito intervenendo molte personalità della cultura, del giornalismo e dello spettacolo.

Presidente onorario della Fondazione Italia USA (creata da Corrado Maria Daclon), Mauro della Porta Raffo è indiscutibilmente uno dei più qualificati esperti a livello internazionale di storia politica degli Stati Uniti e elezioni presidenziali americane, autore del blog elezioniamericane.com. Per questo è ospite fisso di programmi televisivi e radiofonici in occasione delle elezioni negli USA.

Di lui il giornalista Gianni Barbacetto ha detto:

Per un giornalista essere bacchettato da Mauro della Porta Raffo è come per un politico essere ritratto in una vignetta da Forattini. Il Forattini degli anni d'oro, però.

Tra i suoi numerosi libri in materia, "Obiettivo Casa Bianca. Come si elegge un presidente", "I signori della Casa Bianca", "Americana", "USA 1776/2016 - Dalla Dichiarazione di Indipendenza alla campagna elettorale del 2016". All'inizio del 2020 esce "USA 2020, tracce storico politiche e istituzionali" (edizioni Ares).

Bruno Vespa nel 2024 ha detto:

Mauro della Porta Raffo conosce storia e meccanismi delle elezioni americane meglio degli americani di fascia alta. La sua competenza storica è impressionante. Per lui non esistono quadrienni: eletto un presidente, pensa immediatamente al successore. Vive in una sorta di campagna elettorale permanente che ci aiuta molto nel conoscere politica e società americane. Ora che compie ottant'anni con la testa di un giovanotto, c'è solo da augurarsi che ci accompagni per tanti quadrienni ancora.

ultimo aggiornamento: 01/04/2024






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...