Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Matteo Berrettini

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Matteo Berrettini

Matteo Berrettini

Matteo Berrettini nasce a Roma il 12 aprile 1996. Con la tendenza a infrangere record anno dopo anno, nel 2021 - anno della sua esplosione - è uno dei giovani tennisti di punta a livello mondiale. A confermarlo c'è il raggiungimento della 7ª posizione della classifica globale ATP nel settembre 2021. Scopriamo di più sulla strabiliante carriera di Matteo Berrettini, senza dimenticare di approfondire gli aspetti legati alla sua vita privata.

Matteo Berrettini

Matteo Berrettini

Percorso scolastico e legami familiari

Matteo nasce in un contesto agiato. I genitori incoraggiano Matteo e il fratello minore Jacopo (più giovane di tre anni) a coltivare sin da piccoli la passione per il tennis. È proprio grazie al rapporto con Jacopo che Matteo decide di proseguire nella pratica di questa disciplina sportiva.

Matteo Berrettini

Il futuro tennista dei record trascorre la propria infanzia nel quartiere Nuovo Salario, iscrivendosi al liceo scientifico Archimede. Tuttavia, a causa di crescenti impegni legati al tennis, durante l'ultimo anno delle superiori Matteo diventa privatista, proprio per riuscire a conciliare tutti gli appuntamenti di un agenda sempre più fitta.

Matteo Berrettini: gli esordi sorprendenti e i problemi fisici

Nel 2017 fa il suo debutto nel tabellone principale dell'Open italiano grazie a una wildcard. Anche se viene eliminato, emerge: tutti guardano a lui come il tennista nostrano da tenere d'occhio.

Due anni più tardi, nel 2019, si aggiudica due titoli, tra cui l'Hungarian Open. Grazie a questi successi riesce a qualificarsi per il torneo di Wimbledon; qui viene battuto dal campionissimo Roger Federer; nei suoi confronti mostra grande sportività e senso dell'ironia: alla fine gli chiede...

Quanto ti devo per la lezione di tennis?

Matteo Berrettini

Per problemi fisici decide di ritirarsi dall'ATP Cup 2020; a causa dello scoppio della pandemia di Covid-19, inizia ad assistere a un peggioramento delle prestazioni. Ad esempio, nella competizione dei Masters tenutasi a Parigi, Matteo Berrettini perde lo scontro con Marcos Giron nelle fasi iniziali, adducendo tra le ragioni proprio le difficoltà fisiche.

A dispetto dei risultati poco soddisfacenti Berrettini rimane al 105° posto per il secondo anno di seguito; ciò accade perché la classifica non viene aggiornata durante gli stop dovuti alla pandemia.

Matteo Berrettini

L'anno d'oro 2021

Il momento di svolta per la carriera del giovane tennista romano arriva nel 2021. Nel momento in cui riprendono tutte le più importanti competizioni sportive, il fitto calendario vede impegnato Matteo Berrettini nella gara del Queen's Club; si tratta di un torneo che rientra nella classifica ATP 500. Grazie a una performance straordinaria, il 20 giugno si aggiudica la vittoria del torneo. Matteo diventa così il primo esordiente a conquistare il titolo dopo Boris Becker; è anche il primo tennista italiano a vincere la coppa.

Matteo Berrettini

Il nome di Matteo Berrettini inizia così ad attirare l'attenzione degli appassionati, che in vista dell'avvicinarsi di Wimbledon cominciano a tenerlo in considerazione. Nel corso di quello che è il torneo di tennis più famoso e prestigioso al mondo, Matteo stupisce tutti arrivando in semifinale. Prima di lui c'era riuscito soltanto un altro italiano: Nicola Pietrangeli, nel 1960.

Matteo Berrettini

Il primo italiano in finale a Wimbledon

Dopo la vittoria sul favorito Hurkacz entra nella storia del tennis mondiale, in quanto primo italiano ad arrivare in finale di singolo sull'erba di Wimbledon.

Nell'ultima partita si trova di fronte a Novak Djokovic, re indiscusso della classifica ATP e considerato uno dei tennisti migliori nella storia della disciplina. La partita viene seguita da moltissimi italiani, grazie anche alla curiosa concomitanza con la finale degli europei di calcio (Euro 2020) Italia-Inghilterra, in programma la sera stessa, a pochi chilometri di distanza.

Matteo Berrettini

Dopo un primo set molto combattuto, la superiorità di Djokovic emerge. Berrettini viene battuto con onore sul campo.

Ancora contro Djokovic

Durante la competizione degli US Open, Matteo raggiunge la fase dei quarti di finale dopo aver fatto registrare ottime prestazioni. Il tabellone lo mette di nuovo a confronto con la nemesi Novak Djokovic.

Matteo Berrettini

Il campione serbo vince in quattro set, con uno schema simile alla finale di Wimbledon di poche settimane prima. Matteo Berrettini non si dimostra sconfitto, poiché riconosce l'immensa superiorità del numero 1 al mondo. Inoltre, grazie ai risultati raggiunti nel 2021, il 13 settembre Matteo diventa il numero 7 al mondo.

Matteo Berrettini: vita privata e curiosità

Grazie alla bella presenza e al look mediterraneo, Matteo Berrettini gode di una sana autostima. Per questo motivo, nonostante i molti impegni legati alla sua carriera sportiva, è riuscito a costruire alcune relazioni stabili. Dopo essere stato legato alla collega Lavinia Lancillotti, conosce la croata naturalizzata australiana Ajla Tomljanovic, anche lei tennista. Dal 2019 i due fanno coppia fissa; la relazione appare stabile anche grazie al fatto che entrambe conoscono le rispettive difficoltà, dettate da un'agenda ricca di impegni.

Matteo Berrettini con Ajla Tomljanovic

Matteo con Ajla Tomljanovic

Da quando ha 14 anni il suo allenatore è Vincenzo Santopadre. Il suo mental coach è Stefano Massari.

Alcuni dati su Matteo:

  • Altezza: 196 cm
  • Peso: 95 kg
  • È tifoso della Fiorentina, come lo era suo nonno.
  • Il suo simbolo portafortuna è la rosa dei venti: ha un pendaglio regalatogli dalla mamma che porta sempre al collo (tranne in partita, dove rimane sulla sedia); l'ha anche tatuata sul bicipite.
  • È legatissimo al fratello Jacopo: ha tatuato la sua data di nascita.

La giornalista Gaia Piccardi ha scritto di Matteo:

Matteo è il testimonial di un'italianità poliglotta e cosmopolita, è il romano a cui Roma - la città - non manca; forse non sarà l'esperienza religiosa che David Foster Wallace attribuiva alla luminosità dei colpi di Roger Federer ma sa essere, a suo modo, rassicurante. In campo, con una costanza di rendimento consolidata nelle ultime tre stagioni, e fuori. Il figlio che vorresti avere avuto, il fidanzato che sogni per tua figlia.
(Sette, Corriere della Sera, 13 novembre 2021)

Gli anni 2020

Nel mese di giugno 2022 vince l'ATP Queen's, torneo che si gioca sull'erba di Londra. È la sua seconda volta di fila. In finale batte il serbo Filip Krajinović con il punteggio di 7-5; 6-4.

Dopo la relazione con Ajla Tomljanovic e il flirt con la modella Meredith Mickelson, nell'autunno 2022 la sua nuova compagna è Paola Di Benedetto.

Dal gennaio 2023 al febbraio 2024 ha una relazione con la showgirl Melissa Satta.

All'inizio del mese di aprile 2024 torna a vincere la finale di un torneo: a Marrakech batte Carballes in due set. Non accadeva dall'ottobre 2022.


ultimo aggiornamento: 07/04/2024






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...