Anno 2007. In un bar vedo una rivista cartacea che parla di Sambuceto: si chiama Sambuceto.info ed è diverso da tutto quello che ho visto fino a quel momento.
La carta del "free-press" ha alcune caratteristiche di alta qualità come la lucidità, i colori nel layout e le fotografie a colori: avete presente quando si dice "talmente avanti"? Ecco, Sambuceto.info competeva sia con lo scritto che con la versione web in qualsiasi campo sociale/quotidiano alla pari di qualsiasi altro prodotto. Più avanti conosco i due redattori: Luigi e Gilberto. Luigi principalmente si occupa della pubblicità e dello scrivere gli articoli e di distribuire il prodotto cartaceo. Gilberto, di pari passo, si occupa di impaginazione e cura il sito internet.
Anno 2009 la redazione è chiusa. I social non sono ancora "esplosi" e Sambuceto non ha più un punto di riferimento e in quelle condizioni che cerco di far nascere "gira e rigira". Costi altissimi fin dalla progettazione, tant'è che il primo numero cartaceo finito e distribuito mi sarebbe costato circa 15 mila euro, il prezzo ovviamente sarebbe stato ammortizzato nei numeri successivi in 12 mensilità: non me la sono sentita. Durante la progettazione mi hanno aiutano: Simona, mio padre Alberino, Lucilla, Maurizio che ha preso il posto di Massimo e Alessio che disegna il personaggio principale in formato fumetto, a cui avremmo cambiato abiti, look, scenari per la presentazione degli argomenti trattati.
Gira e Rigira è stato messo da parte.
Anno 2010 conosco un ragazzo in gamba che vuole lanciare un free-press. Questo ragazzo si chiama Simone D'Angelo e il suo giornale si sarebbe dovuto chiamare Orienta: metto da parte anche questo progetto. "ragazzi clik": era il messaggio scritto da Simone per ricordarci di cliccare il sito.
Anno 2011 conosco Mente Locale e partecipo a due corsi di Giornalismo culturale. Conosco Fabrizio Santamaita, Cristina Mosca, Vincenzo D'Aquino e il mio M° Antonello Antonelli. Durante il primo corso Antonello ci assegna l'esercizio di creare un blog. Con Gaia e Marilù creiamo "Stonatamente" utilizzando lo spazio di Blogger. Stonatamente non è mai stato messo da parte, è sempre rimasto vivo grazie ad un escamotage. Ho scoperto una caratteristica di Blogger in qui è possibile scrivere un articolo in automatico ricevendo una email. I numeri sono a dir poco impressionanti: 643 mila visualizzazioni ad oggi.
Anno 2012 partecipo a un corso di scrittura creativa chiamato "6 pinte" in cui emerge la mia dote nello riscrivere i racconti, una figura molto cercata dalle case editrici chiamato "editing".
Anno 2013 idealizzo una rivista che parla di videogiochi e che per la prima volta fissa prezzi dell'usato: idea accantonata con il sopraggiungere di connessioni più veloci che uccidono il mercato del prodotto fisico.
Anno 2014 nasce "sei di Sambuceto".
Anno 2015 nasce TeleSambuceto in collaborazione con Marco Brandimarte. Video ancora presenti sul tubo nel canale omonimo.
Anno 2015 nasce l'associazione One in collaborazione con Francesco, Paolo, Marco e Roberto.
Anno 2017 collaboro con Luca in una serie di video chiamati "Chiacchiere a rimbalzo controllato" nella sua pagina Facebook Abruzzoc5: il più grande contenitore di futsal d'Abruzzo.
Anno 2025 l'intuizione: "i pezzi del puzzle" sono tutti davanti a me bisogna solo comporre il quadro.
Commenti
Posta un commento