Santorini, la celebre isola greca, è attualmente scossa da un intenso sciame sismico che ha spinto numerosi residenti e turisti a lasciare l'isola. Negli ultimi giorni, sono stati registrati oltre 200 terremoti sottomarini, con magnitudo fino a 4,9, suscitando preoccupazione per un possibile terremoto di maggiore intensità.
In risposta all'attività sismica, le autorità hanno chiuso le scuole su Santorini e nelle isole vicine di Amorgos, Anafi e Ios fino a venerdì. Sono stati adottati provvedimenti precauzionali, tra cui il divieto di accesso ad alcune aree costiere e l'installazione di tende da parte dei soccorritori per ospitare gli sfollati.
Nonostante le rassicurazioni degli esperti sul fatto che i terremoti non siano legati all'attività vulcanica dell'isola, la frequenza e l'intensità degli eventi sismici hanno generato ansia tra la popolazione. Molti residenti hanno trascorso la notte all'aperto o hanno scelto di lasciare l'isola, con lunghe code ai porti e agli aeroporti per imbarcarsi su traghetti e voli diretti verso altre destinazioni.
Le autorità locali e i servizi di emergenza continuano a monitorare la situazione, invitando la popolazione a seguire le istruzioni delle autorità competenti e a mantenere la calma.
Commenti
Posta un commento