🎶"quante avventura fantastiche" 🎶
Chiunque sia cresciuto negli anni ‘90 riconosce subito queste parole, accompagnate dal ritmo travolgente della sigla che ha fatto saltare sul divano intere generazioni. Stiamo parlando di Happy Days... Ma noooo, Dragonball! Ma cosa si nasconde dietro il successo planetario di Dragon Ball?
Come ha fatto un ragazzino con la coda da scimmia a conquistare il cuore di milioni di fan? Preparati a un viaggio tra sfere magiche, arti marziali e combattimenti epici, perché oggi ripercorriamo la storia di uno degli anime più amati di sempre! 🚀🔥
Dragon Ball nasce dalla mente del mangaka Akira Toriyama, ed è stato pubblicato per la prima volta nel 1984 sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shueisha. La storia ha origine dall'amore di Toriyama per le arti marziali e dalla volontà di creare qualcosa di nuovo dopo il successo del suo manga precedente, Dr. Slump.
Le fonti di ispirazione
Il Viaggio in Occidente:
- Dragon Ball trae forte ispirazione dal classico racconto cinese "Il Viaggio in Occidente".
- Son Goku è ispirato a Sun Wukong, il Re Scimmia della leggenda.
- La sua coda da scimmia e il bastone allungabile (Nyoi-Bō) richiamano direttamente il personaggio mitologico.
Le arti marziali e i film di kung fu:
- Toriyama era un grande fan di Jackie Chan e dei film d’azione degli anni ‘70 e ‘80.
- L’idea di un torneo di arti marziali (Tenkaichi Budokai) nasce da questa passione.
Lo stile narrativo shōnen:
- Il manga segue lo schema tipico degli shōnen: crescita del protagonista, combattimenti, amicizie, avversari sempre più forti.
- La storia evolve da un’avventura umoristica a un manga d’azione più serio con Dragon Ball Z.
Il successo di Dragon Ball
- Il manga è stato pubblicato dal 1984 al 1995, raccogliendo 42 volumi tankōbon.
- L’anime è stato adattato in Dragon Ball (1986-1989) e poi in Dragon Ball Z (1989-1996), che ha reso il franchise globale.
- Negli anni successivi sono arrivati Dragon Ball GT, Dragon Ball Super e vari film, giochi e merchandise.
Dragon Ball è oggi uno dei franchise più importanti della storia dell'intrattenimento giapponese, influenzando tantissime opere successive nel mondo anime e manga.
Commenti
Posta un commento