"La casa nasconde ma non ruba" è un proverbio italiano che significa che, anche se qualcosa sembra essere sparito dentro casa, in realtà non è stato rubato, ma semplicemente è stato spostato, perso di vista o dimenticato.
Si usa spesso per rassicurare qualcuno che non trova un oggetto, suggerendo che probabilmente è solo nascosto da qualche parte e prima o poi salterà fuori.
Di seguito un breve racconto per bambini a tema.
La casa che non ruba ma nasconde
In un piccolo villaggio ai margini del bosco, c'era una casa speciale. Non rubava, ma amava giocare a nascondino con chi la abitava. Gli oggetti scomparivano misteriosamente per poi riapparire nei posti più impensabili: chiavi nel vaso delle piante, occhiali dentro il frigo, libri sotto il cuscino.
Gli abitanti sapevano che non era magia, ma il modo in cui la casa custodiva i loro ricordi, facendoli riemergere nei momenti giusti. Perché, in fondo, la casa non ruba… ma nasconde con affetto.
Commenti
Posta un commento