![Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. Un racconto di parole e immagini](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24585.jpg)
Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. Un racconto di parole e immagini
Torna il premio dedicato alla letteratura della città di Como. Oltre a partecipare con opere letterarie sarà possibile presentare dei progetti fotografici e video, editi o inediti, all'interno della sezione multimediale. Un premio di 1.000 euro sarà assegnato al vincitore di questa categoria. Consegna entro il 15 giugno 2018
![Obiettivo rigenerazione Tiburtino](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24586.jpg)
Obiettivo rigenerazione Tiburtino
ACER l'Associazione Costruttori di Roma e provincia ha lanciato un concorso di idee per coinvolgere gli architetti e ingegneri romani, le società tra professionisti e di ingegneria al fine di innescare un dibattito costruttivo sul tema del recupero delle aree più degradate della periferia romana. Premi complessivi per un valore di 18.000 euro. concorso di idee
Consegna entro il 15 marzo 2018
![Un nuovo centro servizi socio-sanitari a Castiglione del Lago](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24584.jpg)
Un nuovo centro servizi socio-sanitari a Castiglione del Lago
La Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Corciano, Magione, Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimenoha bandito un concorso di progettazione finalizzato all'acquisizione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del nuovo centro servizi socio-sanitari nel Comune di Castiglione del Lago. concorso di progettazione con procedura aperta in 2 gradi
Consegna 1a fase entro il 9 gennaio 2018
![Future Architecture Platform. Una call per un'architettura del futuro](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24581.jpg)
Future Architecture Platform. Una call per un'architettura del futuro
Sono aperte le candidature per partecipare alla Call lanciata per selezionare i professionisti emergenti che prenderanno parte agli eventi multidisciplinari dell'European Architecture Program. Per proporsi basterà caricare un proprio progetto innovativo sul futuro dell'architettura. Call for Ideas
Consegna entro l' 8 gennaio 2018
![Nuovo plesso scolastico di eccellenza a San Benedetto dei Marsi, presidio culturale e sociale della comunità](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24578.jpg)
Nuovo plesso scolastico di eccellenza a San Benedetto dei Marsi, presidio culturale e sociale della comunità
Il Comune di San Benedetto dei Marsi ha pubblicato, sulla piattaforma #concorrimi, il concorso internazionale di progettazione per la realizzazione di una nuova scuola per 400 alunni da posizionare sullo stesso lotto della scuola fortemente lesionata a seguito dell'evento sismico del 6 aprile 2009. concorso internazionale di progettazione a procedura aperta in due gradi
Consegna 1a fase entro il 30 gennaio 2018
![Osservatorio sulla Casa. Focus sulla stanza da bagno ideale](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24574.jpg)
Osservatorio sulla Casa. Focus sulla stanza da bagno ideale
Leroy Merlin invita i futuri giovani progettisti a partecipare alla quinta edizione del contest "La Casa di Domani". Il concorso quest'anno ha l'obiettivo di realizzare un bagno "accessibile", adatto alle nuove esigenze e ai cambiamenti della società contemporanea. Al vincitore un premio di 5.000 euro. concorso di idee aperto a studenti di architettura, ingegneria e accademie di design
Consegna entro il 31 maggio 2018
![Concorso Spazi Creativi 2018. Il Gioco e la Salvia i temi per la nuova edizione di Orticolario](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24571.jpg)
Concorso Spazi Creativi 2018. Il Gioco e la Salvia i temi per la nuova edizione di Orticolario
Conclusosi da poco Orticolario 2017 si pensa già all'edizione successiva, è stato infatti aperto il bando del concorso internazionale "Spazi Creativi 2018" per la progettazione e la realizzazione di giardini e installazioni artistiche da allestire in occasione di Orticolario 2018. Il tema sarà il Gioco e la pianta la Salvia. concorso per la progettazione di giardini e istallazioni
Consegna entro il 31 gennaio 2018
![Ampliamento della scuola primaria di Monte di Malo. Un edificio sostenibile e integrato](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24569.jpg)
Ampliamento della scuola primaria di Monte di Malo. Un edificio sostenibile e integrato
Il Comune di Monte di Malo (VI) ha indetto un concorso di progettazione per selezionare il miglior progetto di ampliamento per la sua scuola primaria. La proposta dovrà coniugare qualità architettonica e principi di edilizia sostenibile, per realizzare un nuovo fabbricato destinato ad ospitare la Scuola Secondaria. concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi
Consegna 1a fase entro l'11 dicembre 2017
![Legge di Bilancio: fondo di 30 milioni annui per i progetti di messa in sicurezza di edifici pubblici](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24573.jpg)
Legge di Bilancio: fondo di 30 milioni annui per i progetti di messa in sicurezza di edifici pubblici
Approvata l'istituzione di un fondo destinato a dare impulso all'affidamento di incarichi per la progettazione di interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici. La dotazione è di 30 milioni annui per il periodo 2018-2030.![Per nuovi manufatti, anche se classificabili come pertinenze, serve il titolo edilizio. La sentenza del Consiglio di Stato](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24356.jpg)
Per nuovi manufatti, anche se classificabili come pertinenze, serve il titolo edilizio. La sentenza del Consiglio di Stato
Per la realizzazione di nuovi manufatti, anche se classificabili come pertinenza, occorre il titolo edilizio. A dirlo è il Consiglio di Stato con una recente sentenza (la numero 5180 del 2017).![caravatti_caravatti architetti e Elisabetta Gabrielli vincono i premi "Architetto italiano " e "Giovane Talento" 2017](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/24589.jpg)
caravatti_caravatti architetti e Elisabetta Gabrielli vincono i premi "Architetto italiano " e "Giovane Talento" 2017
Quest'anno, per l'autenticità della loro architettura, il premio "Architetto italiano" è assegnato allo studio caravatti_caravatti, il premio "Giovane talento dell'Architettura italiana" a Elisabetta Gabrielli per il progetto del Molo di Askim, la menzione speciale "Una sorta di Oscar alla carriera" va a Cino Zucchi e "Architetto Onorario" a Paolo Baratta.![Il nuovo sito produttivo di Cantina Bolzano. L'architettura del vino si veste di green](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/24530.jpg)
Il nuovo sito produttivo di Cantina Bolzano. L'architettura del vino si veste di green
Sorgerà alle porte della città, nella zona di San Maurizio, il nuovo sito produttivo della cantina urbana della città di Bolzano, sarà la più grande costruzione interrata dell'intero arco alpino e la prima cantina sociale certificata CasaClimaWine®. Un progetto ipogeo che sintetizza ecosostenibilità e tutela del paesaggio.![Scuola di Specializzazione in Beni Naturali e Territoriali a Roma](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24590.jpg)
Scuola di Specializzazione in Beni Naturali e Territoriali a Roma
La Sapienza Università di Roma ha indetto il concorso di ammissione per la Scuola di Specializzazione in Beni Naturali e Territoriali, per il profilo specialistico "Architettura di parchi, giardini e dei sistemi naturalistico-ambientali". Un percorso formativo di due anni sul tema della riqualificazione del territorio naturale. Iscrizioni entro lunedì 11 dicembre 2017
![OPEN - Architettura del paesaggio](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24572.jpg)
OPEN - Architettura del paesaggio
Aperte le iscrizioni all'edizione 2018 del master OPEN dedicato ai temi della rappresentazione e della progettazione del paesaggio, in particolare in ambiti urbani. Il master è articolato in lezioni, conferenze di noti esperti italiani e stranieri, e workshop sulla rappresentazione analogica e digitale del paesaggio. master universitario di II livello - Università degli Studi Roma Tre
Roma, inizio corso febbraio 2018 | Iscrizione entro 20 dicembre 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento