Passa ai contenuti principali

07p+A 04.12.17 | Festival delle luci in Europa. Musei d'inverno a cielo aperto ...

Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. Un racconto di parole e immagini
Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. Un racconto di parole e immagini
Torna il premio dedicato alla letteratura della città di Como. Oltre a partecipare con opere letterarie sarà possibile presentare dei progetti fotografici e video, editi o inediti, all'interno della sezione multimediale. Un premio di 1.000 euro sarà assegnato al vincitore di questa categoria.
Consegna entro il 15 giugno 2018
Obiettivo rigenerazione Tiburtino
Obiettivo rigenerazione Tiburtino
concorso di idee
ACER l'Associazione Costruttori di Roma e provincia ha lanciato un concorso di idee per coinvolgere gli architetti e ingegneri romani, le società tra professionisti e di ingegneria al fine di innescare un dibattito costruttivo sul tema del recupero delle aree più degradate della periferia romana. Premi complessivi per un valore di 18.000 euro.
Consegna entro il 15 marzo 2018
Un nuovo centro servizi socio-sanitari a Castiglione del Lago
Un nuovo centro servizi socio-sanitari a Castiglione del Lago
concorso di progettazione con procedura aperta in 2 gradi
La Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Corciano, Magione, Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimenoha bandito un concorso di progettazione finalizzato all'acquisizione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del nuovo centro servizi socio-sanitari nel Comune di Castiglione del Lago.
Consegna 1a fase entro il 9 gennaio 2018
Future Architecture Platform. Una call per un'architettura del futuro
Future Architecture Platform. Una call per un'architettura del futuro
Call for Ideas
Sono aperte le candidature per partecipare alla Call lanciata per selezionare i professionisti emergenti che prenderanno parte agli eventi multidisciplinari dell'European Architecture Program. Per proporsi basterà caricare un proprio progetto innovativo sul futuro dell'architettura.
Consegna entro l' 8 gennaio 2018
Nuovo plesso scolastico di eccellenza a San Benedetto dei Marsi, presidio culturale e sociale della comunità
Nuovo plesso scolastico di eccellenza a San Benedetto dei Marsi, presidio culturale e sociale della comunità
concorso internazionale di progettazione a procedura aperta in due gradi
Il Comune di San Benedetto dei Marsi ha pubblicato, sulla piattaforma #concorrimi, il concorso internazionale di progettazione per la realizzazione di una nuova scuola per 400 alunni da posizionare sullo stesso lotto della scuola fortemente lesionata a seguito dell'evento sismico del 6 aprile 2009.
Consegna 1a fase entro il 30 gennaio 2018
Osservatorio sulla Casa. Focus sulla stanza da bagno ideale
Osservatorio sulla Casa. Focus sulla stanza da bagno ideale
concorso di idee aperto a studenti di architettura, ingegneria e accademie di design
Leroy Merlin invita i futuri giovani progettisti a partecipare alla quinta edizione del contest "La Casa di Domani". Il concorso quest'anno ha l'obiettivo di realizzare un bagno "accessibile", adatto alle nuove esigenze e ai cambiamenti della società contemporanea. Al vincitore un premio di 5.000 euro.
Consegna entro il 31 maggio 2018
Concorso Spazi Creativi 2018. Il Gioco e la Salvia i temi per la nuova edizione di Orticolario
Concorso Spazi Creativi 2018. Il Gioco e la Salvia i temi per la nuova edizione di Orticolario
concorso per la progettazione di giardini e istallazioni
Conclusosi da poco Orticolario 2017 si pensa già all'edizione successiva, è stato infatti aperto il bando del concorso internazionale "Spazi Creativi 2018" per la progettazione e la realizzazione di giardini e installazioni artistiche da allestire in occasione di Orticolario 2018. Il tema sarà il Gioco e la pianta la Salvia.
Consegna entro il 31 gennaio 2018
Ampliamento della scuola primaria di Monte di Malo. Un edificio sostenibile e integrato
Ampliamento della scuola primaria di Monte di Malo. Un edificio sostenibile e integrato
concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi
Il Comune di Monte di Malo (VI) ha indetto un concorso di progettazione per selezionare il miglior progetto di ampliamento per la sua scuola primaria. La proposta dovrà coniugare qualità architettonica e principi di edilizia sostenibile, per realizzare un nuovo fabbricato destinato ad ospitare la Scuola Secondaria.
Consegna 1a fase entro l'11 dicembre 2017
bandi università 38Toscana » 14/12/2017
Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura (DIDA) (FI) - 1 incarico. Studio di un piano di conservazione programmata della Chiesa di San Giovanni Battista sull'autostrada
Lombardia » 18/12/2017
Politecnico di Milano - Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (MI) - 1 incarico. Assistenza alla progettazione di un sistema costruttivo parametrico e sua fabbricazione presso SAPERlab
Lombardia » 18/12/2017
Politecnico di Milano - Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (MI) - 1 incarico. Realizzazione di un database di sistemi costruttivi innovativi presso SAPERlab
Lombardia » 18/12/2017
Politecnico di Milano - Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (MI) - 1 incarico. Collaborazione a progetto editoriale
Lombardia » 18/12/2017
Politecnico di Milano - Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (MI) - 2 incarichi. Applicazione della metodologia IMM per l'analisi dell'efficacia di azioni pilota in sistemi urbani informali
Lombardia » 18/12/2017
Politecnico di Milano - Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (MI) - 1 incarico. Supporto nell'ambito della progettazione e il disegno di edifici e spazi pubblici per il teatro e lo spettacolo
Lombardia » 18/12/2017
Politecnico di Milano - Dipartimento Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (MI) - 1 incarico. Progettazione di un sistema di protezione per gruppi scultorei all'aperto
Lombardia » 12/12/2017
Politecnico di Milano - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni (MI) - 1 incarico. Tutoraggio a supporto del Laboratorio di Progettazione Architettonica - CdS di Progettazione dell'Architettura
Lombardia » 12/12/2017
Politecnico di Milano - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni (MI) - 6 incarichi. Attività di tutoraggio a supporto dei corsi MIAW a.A. 2017/2018
Lombardia » 22/12/2017
Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (MI) - 1 assegno. Fondazioni di torri eoliche - Wind Turbine foundations
Lazio » 12/12/2017
Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Architettura (RM) - 1 incarico. Ricerca storica sul quartiere di San Saba rivolta alla ricostruzione virtuale delle fasi evolutive del quartiere
Lazio » 12/12/2017
Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Architettura (RM) - 1 incarico. Completamento dello studio storico urbanistico e di restituzione grafica dell'assetto di piazza Scossacavalli.
Lazio » 12/12/2017
Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Architettura (RM) - 1 incarico. Attività didattica di supporto nel corso opzionale seminario Villard
Lazio » 12/12/2017
Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Architettura (RM) - 1 incarico. Simulazione della diffusione del suono in due piazze Romane (Trevi e Testaccio)
Campania » 19/12/2017
Università degli studi di Napoli - Centro Interdipartimentale di Ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione Territor (NA) - 1 borsa di ricerca. Valutazione delle possibili tecnologie sostenibili per la mitigazione dei rischi naturali
Emilia Romagna » 06/12/2017
Università degli studi di Bologna - Dipartimento di Architettura (BO) - 1 incarico. Ecoigalli - Studio delle tecniche d'intervento sul patrimonio culturale colpito da calamità naturali
Lombardia » 06/12/2017
Politecnico di Milano - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni (MI) - 1 incarico. Tutoraggio a supporto della didattica nell'ambito del Laboratorio di Interior Design and Preservation Studio 2
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...