07p+A 18.12.17 | Musei, record di inaugurazioni in una settimana: street art a Milano, Shoah a Ferrara e arte contemporanea a Cosenza ...

Oscar Niemeyer. Memoriali. Il lato ideologico dell'architetto brasiliano
Il dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza promuove una mostra dedicata a una parte meno nota dell'opera del grande maestro brasiliano: nove progetti di memoriali e monumenti progettati tra gli anni Settanta e Duemila. Un percorso scelto per raccontare il lato ideologico e impegnato dell'architetto. Roma, 11 dicembre 2017 - 12 gennaio 2018

Il territorio dell'architettura. Gregotti e Associati 1953-2017. Progetti e documenti in mostra a Milano
Il PAC di Milano celebra i novant'anni di Vittorio Gregotti e gli dedica l'apertura della sua nuova linea di programmazione invernale sui grandi maestri dell'architettura e del design italiani. Una mostra antologica che raccoglie progetti internazionali, disegni e appunti di una delle più note personalità in ambito architettonico e culturale d'Italia. Milano, 20 dicembre 2017 - 11 febbraio 2018 | Inaugurazione martedì 19 dicembre 2017

Eppur si muove: studenti e docenti riflettono sul valore dell'architettura scolastica
Una mostra, un workshop e una web radio, questi gli ingredienti del progetto promosso dall'I.T.I.S. G. Galilei di Roma e IN/ARCH, presentato il prossimo 19 dicembre con una conferenza pubblica. A parlare del ruolo dell'architettura e del suo valore pedagogico saranno gli ideatori del progetto e gli arch. Claudio Lucchin e Riccardo Hopps. spazi aperti all'architettura delle scuole
Roma, martedì 19 dicembre 2017 | ore 14.45

Sezioni. L'architettura italiana per la Divina Commedia. 70 autori in mostra a Milano
SpazioFMG per l'Architettura propone una rivisitazione del capolavoro dantesco attraverso lo sguardo di 70 autori di diverse generazioni dell'architettura italiana contemporanea, un percorso espositivo che prova a superare l'ambito strettamente progettuale per abbracciare diverse espressioni artistiche. Milano, 14 dicembre 2017 - 23 febbraio 2018

Pape Nature Park Gateway. Una nuova porta d'accesso per il parco naturale della Lettonia
Il Pasaules Dabas Fonds, partner ufficiale del WWF in Lettonia, in collaborazione con Bee Breeders, promuove un concorso per realizzare una nuova entrata al Pape Nature Park, un landmark riconoscibile internazionalmente che valorizzi il fascino intrinseco del parco naturale. concorso di idee
Iscrizioni entro il 18 aprile 2017 | Consegna entro il 22 maggio 2018

Avventure Creative 2018: giardini tessuti come tappeti per ricoprire l'Auditorium della Musica
L'edizione di quest'anno di "Avventure urbane" sarà dedicata al Carpet Garden. Tutti i progettisti sono invitati a presentare proposte originali per giardini temporanei da realizzare nell'ambito dell'ottava edizione del Festival del Verde e del Paesaggio all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Iscrizione entro il 23 febbraio 2018 | Consegna entro il 5 marzo 2018

Melfi 2018. Un logo per i mille anni di storia della città
Il Comune di Melfi (PZ) ha lanciato un concorso per selezionare un marchio/logotipo evocativo e rappresentativo che sintetizzi la celebrazione dei mille anni della Città "Melfi 2018". Al vincitore un premio di 3.000,00 euro. concorso di grafica
Consegna entro il 23 gennario 2018

Site Cultural Center: come valorizzare l'Atalaia Magra portoghese
Un nuovo centro culturale nella cornice suggestiva dei resti medioevali dell'Atalaia Magra portoghese, questo l'oggetto del nuovo concorso di idee aperto a studenti e giovani professionisti under 40 lanciato da ARKxSITE. Uno spazio dedicato ai visitatori e alla comunità locale, dove essere accolti e godere del paesaggio. concorso di idee per studenti e giovani professionisti under 40
Iscrizioni entro il 26 marzo 2018 | Consegna entro il 31 marzo 2018

Atlante delle architetture contemporanee italiane
La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane finanzierà un progetto culturale che valorizzi e promuova i contenuti del sito che raccoglie il censimento delle architetture italiane del secondo Novecento. È prevista l'integrazione di 100 brevi reportages di architetture contemporanee. procedura ad evidenza pubblica
Candidature entro il 29 gennaio 2018

Face-Up! Imeter Facade Upgrade: un nuovo volto per la sede Imeter di Camerano
Imeter S.r.l. indice un concorso di idee aperto a studenti universitari, seguito da una fase di costruzione, per la progettazione della facciata della sede aziendale di Camerano (AN). Il progetto vincitore sarà sviluppato da We Plan Ingegneria e i progettisti, tramite uno stage potranno seguirene le fasi di realizzazioni. concorso di idee per studenti universitari
Iscrizione entro il 31 gennaio 2018 | Consegna entro il 9 febbraio 2018

Call Amate l'architettura: nuove proposte culturali per la città di Genova da realizzare nel 2018
La Fondazione dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Genova lancia una call per la curatela e la realizzazione di un'attività culturale. L'iniziativa, finanziata con 12.000 euro, dovrà promuovere l'architettura contemporanea attraverso le modalità comunicative ritenute più efficaci. Call for Proposal
Consegna, mercoledì 28 febbraio 2018

Un collegamento città-montagna per rendere Bressanone e la Plose una destinazione attrattiva tutto l'anno
Il Comune di Bressanone (BZ) ha promosso un concorso di idee per individuare la soluzione migliore, a basso impatto ambientale, nell'ambito del trasporto pubblico di persone, per il collegamento dal fondovalle fino a San Andrea e alla Plose. L'obiettivo è inoltre quello di ridurre il traffico individuale. concorso di idee
Consegna entro il 16 aprile 2018

Nuovo molo traghetti turistici e ridefinizione del waterfront del centro storico di Stintino
Il Comune di Stintino (SS) ha bandito un concorso di idee per individuare una soluzione progettuale per l'organizzazione e la riqualificazione dell'area portuale, intesa come insieme organico dell'infrastruttura portuale e del borgo. concorso di idee
Consegna entro il 15 febbraio 2018

Nuovi Open workshop gratuiti del ciclo Hotel Labos 2018 - Architettura & Marketing
Gli spazi per l'ospitalità, l'intrattenimento, la ristorazione e il retail sono al centro dei due nuovi appuntamenti gratuiti "Hotel" e "Ristoranti e Food Retail - Architettura & Marketing". Due giornate di incontro con i docenti dei Master internazionali "HoReCa Workshop - Architettura & Marketing" rivolte a progettisti e imprenditori. Milano, sabato 13 gennaio e sabato 3 febbraio 2018 | ore 13.45 - 18.45

Workshop Spazio Luce Architettura: tre giorni alla Fundação de Serralves con Álvaro Siza
Il workshop itinerante di Casabella Formazione che ha portato nelle passate edizioni gruppi di architetti al Convento de la Tourette con Manuel Aires Mateus e al Bauhaus di Dessau con Josè Ignacio Linazasoro, approda quest'anno in Portogallo. L'appuntamento è al Fundação de Serralves con Álvaro Siza. Porto, 11 - 14 aprile 2018 | Preiscrizioni entro il 15 gennaio 2018

In arrivo a Roma tre nuovi workshop di Linaria: tre interventi di riqualificazione urbana
Linaria attiverà 3 workshop di progettazione e autocostruzione gratuiti e aperti ad un pubblico multidisciplinare. Due saranno dedicati alla costruzione di uno spazio esterno per una Casa Famiglia per donne vittime di violenza e il terzo si occuperà di un progetto di agricoltura urbana e produzione vivaistica da avviare con un gruppo di 15 rifugiati. Roma, 2-4 febbraio 2018 | 19 - 24 febbraio 2018 | 19 - 24 marzo 2018

Progettazione degli edifici per il culto. Come l'architettura interpreta le diverse liturgie
Il DiAP Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza propone la nuova edizione del master dedicato alla formazione di esperti nel campo della progettazione di luoghi di preghiera per le tre religioni Abramitiche. Un percorso formativo volto a offrire gli strumenti culturali idonei a confrontarsi con la realtà contemporanea. master universitario di II livello - Sapienza Università di Roma
Iscrizioni entro il 31 gennaio 2018
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento